MotoGP Sepang, Prove Libere 1: Pedrosa davanti a Stoner e Lorenzo

In difficoltà le Ducati con Nicky Hayden 8° e Valentino Rossi 11°

MotoGP Sepang, Prove Libere 1: Pedrosa davanti a Stoner e LorenzoMotoGP Sepang, Prove Libere 1: Pedrosa davanti a Stoner e Lorenzo

I rider della MotoGP sono scesi in pista per la prima sessione di prove libere del “Malaysian Motorcycle Grand Prix”, teatro della sedicesima e terz’ultima prova del motomondiale 2012. Ad accoglierli un cielo sereno, una temperatura di 30° nell’aria e di 39° sull’asfalto e il 67% di umidità.

Continua anche in terra malese il duello tutto spagnolo tra il leader del mondiale Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) e Dani Pedrosa, pilota del Repsol Honda Team, che in campionato insegue il maiorchino a 28 punti. C’è però il ritorno nelle primissime posizioni di Casey Stoner, che potrebbe essere l’ago della bilancia di questo finale di campionato.

Alla fine a spuntarla in queste Free Practice 1 è stato Dani Pedrosa che ha fermato il cronometro sul tempo di 2:01.621. Il pilota spagnolo è apparso in gran forma così come nelle ultime gare, ma i sorrisi in casa Honda arrivano da Casey Stoner, che rispetto a Motegi (dove rientrava dopo aver saltato tre gare) è migliorato moltissimo, chiudendo in seconda posizione a soli 152 millesimi dal suo team-mate.

Due Honda Factory quindi al comando seguite da due Yamaha, quella ufficiale del leader del mondiale Jorge Lorenzo (staccato dalla vetta di 313 millesimi) e quella SAT del Team Tech 3 del nostro Andrea Dovizioso, che precede il suo compagno di squadra Cal Crutchlow.

Male le Ducati ufficiali con Nicky Hayden ottavo e Valentino Rossi addirittura undicesimo e staccato di 1.653 da Pedrosa. Un brutto inizio di week-end per le Rosse di Borgo Panigale che anche a Sepang sembrano in grande difficoltà. A precederle la Yamaha ufficiale di Ben Spies (6°) e la Honda RC213V SAT di Stefan Bradl (nel caso di Hayden) mentre Rossi è preceduto anche da Alvaro Bautista (reduce dal podio di Motegi) e dalla Ducati GP zero di Hector Barberà.

Prima CRT al solito la Art del Team Aspar di Randy de Puniet, seguito dal suo team-mate Aleix Espargarò. Gli italiani con le CRT sono Michele Pirro 16° (FTR Honda Team Gresini), Roberto Rolfo 18° (ART Team Speed Master) e Danilo Petrucci che chiude la lista dei tempi con la Ioda Suter BMW.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.342
2 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.591 +0.249
3 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.596 +0.254
4 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.600 +0.258
5 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:31.611 +0.269
6 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:31.613 +0.271
7 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.663 +0.321
8 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:31.675 +0.333
9 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:31.809 +0.467
10 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:31.840 +0.498
11 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:31.929 +0.587
12 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:31.978 +0.636
13 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:32.015 +0.673
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:32.017 +0.675
15 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:32.159 +0.817
16 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:32.285 +0.943
17 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:32.306 +0.964
18 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:32.471 +1.129
19 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:32.509 +1.167
20 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:32.510 +1.168
21 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing Team 1:32.537 +1.195
22 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:32.924 +1.582
23 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:33.584 +2.242

Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

6 commenti
    1. Mefistio ha detto:

      Per fortuna di Ducati……

  • Dario ha detto:

    Nelle prove 2 praticamente non ha girato quasi nessuno…complimenti per la regola dei motori, spettacolo zero pensa quelli che pagano il biglietto per veder girare Silva e RDP con tutto il rispetto per il loro impegno e passione che hanno per la moto..

    1. Alessio Brunori ha detto:

      Dal prossimo anno cambia il format delle qualifiche e non potrà più succedere una cosa simile, vista troppe volte quest’anno…

  • Stonami77 ha detto:

    Se Casey riesce a tenere botta per tutta la gara allora Dani potrà sperare in un piazzamento di Lorenzo sul gradino più basso del podio..ma potrebbe anche essere che lui debba accontentarsi del secondo…Stoner è decisamente più in forma che a Motegi…se la caviglia gli permetterà di guidare come vuole potrà giocarsi la vittoria..
    P.S : Lorenzo ha detto che la pista di Sepang si adatta alla M1…non saprei..ma quei due lunghi rettilinei dopo delle uscita di curva secche sembrani più terreno per il turbo boost della Honda..

    1. Stonami77 ha detto:

      Capitolo Ducati..Dopo la gara di Motegi Rossi ha dichiarato che si può chiudere il mondiale in V° posizione..io dico che arriverà VIII° o la meglio VII…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Jorge Martin in Austria per il suo recuperoMotoGP | Jorge Martin in Austria per il suo recupero
MotoGP

MotoGP | Jorge Martin in Austria per il suo recupero

Il pilota dell'Aprilia, dopo l'ennesimo infortunio stagionale, trascorrerà i prossimi giorni al Red Bull Athlete Performance Center
Aprilia Racing MotoGP 2025 – Jorge Martin trascorrerà i prossimi giorni al Red Bull Athlete Performance Center, in Austria, per