MotoGP Rio Hondo: Valentino Rossi “Occasione persa, sarei potuto salire sul podio”
Quarta piazza finale per il nove volte campione del mondo della Yamaha
Valentino Rossi ha ottenuto il quarto posto nel Gran Premio della Repubblica Argentina, teatro della terza tappa del motomondiale 2014. Il centauro pesarese della Yamaha paga una “decisa” entrata di Stefan Bradl, che lo ha costretto ad allargare la traiettoria perdendo così secondi preziosi. Una volta ripassato il tedesco e Andrea Iannone, si è messo alla caccia di Dani Pedrosa, ma ormai la “frittata” era fatta. Un altro podio mancato dopo quello di Austin, a lui la parola.
“Sono molto dispiaciuto perchè oggi avrei potuto lottare per il podio. Ad inizio gara sono stato io a commettere un errore, ma poi quello decisivo è stato commesso da Stefan Bradl, che mi ha portato fuori traiettoria. Una manovra di gara, ma che mi ha fatto perdere molto tempo.”
La seconda parte di gara ti ha visto comunque girare su un buon ritmo.
“Si, sono andato davvero forte e senza quell’incomprensione le cose sarebbero potute andare diversamente. Rimango comunque fiducioso, anche se c’è da recuperare il gap dalla Honda, che va molto forte.”
Dove deve migliorare la Yamaha?
“La Honda ha un vantaggio in frenata, riesce a far lavorare meglio le gomme. Al momento è difficile pensare di battere Marquez.”
Domenica arriva Jerez, cosa ti aspetti?
“Sono contento di tornare subito in pista, l’obiettivo è sempre il podio”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Si ha sbagliato ma ha fatto un garone. Si impegnasse un pò di più in qualifica potrebbe lottare per il podio più spesso e con meno fatica. E’ il secondo pilota più vecchio, non si può che fargli i complimenti, ancora una volta, per la grinta e passione. Bravo! :D
Ha sbagliato all’inizio, ma è sempre uno spettacolo vederlo così combattivo.
Senza cavolate si sarebbe bevuto Lorenzo.
Hey Fatm@n, dove sei, cosa succede?
Aspettiamo te per ravvivare il blog!
…ciao, caro…che dire: non ha guidato male ma e’ quarto, contro le Honda e Jorghe nulla da fare…vedremo a Jerez…ah, dimenticavo…valem@rd@!
Caspita, finalmente!!!!
sei arrivato quinto oggi,
dietro a Matteo di Faccia di libro, poi Durim Poi Clay, pure io tra l’altro ‘open’!!!!
devi concentrarti di più!!!!
…ahahahahah…sai, ogni tanto lavoro!!!
Mi sa che Valentino non ha ancora visto la vera superiorità di Honda, ha visto Pedrosa andare forte, ha lottato con Marquez in Qatar, ma che ha giocato con lui, non ha ancora provato a mettere il pepe al c.u.l.o al Marq spingendolo al vero limite della moto, se ci riuscirà credo che in un paio di giri capirà molto meglio qual’è la vera superiorità di Honda, ma per ora non sono mai riusciti a metterli davvero in difficoltâ per 4 o 5 giri al limite, la Yamaha è troppo inferiore per ora per pensare solo di spingere le Honda al limite.
Effettivamente la superiorità HRC è palese, però anche la coppia dei piloti Honda è formidabile in quanto bisogna saper portare il mezzo al limite prestazionale,Marquez è in uno stato di grazia mostruoso ma quello che mi meraviglia di più è Dani che secondo me stà facendo un ottimo lavoro per cercare almeno di tenere aperto il campionato più a lungo possibile, ieri ha fatto l’ultimo terzo di gara in maniera magistrale con giro veloce e sorpasso a Jorge, alla fine è arrivato a meno di due secondi dalla scheggia Marquez. La M1 non è all’altezza della Honda attuale che sembra essere una delle miglior moto mai viste in motogp, Lorenzo dovrà cercare al più presto di mettere le ruote davanti ad una delle due Honde Repsol..preferibilmente davanti al giovincellom Jerez potrebbe essere una buona occasione, cmq ho notato che non ci sono più le fughe solitarie con grandi distacchi come un paio di anni e più..tipo come faceva Stoner..sarà perchè il divario tra i più forti ormai è al limite, forse con queste moto e questi piloti conviene più giocare al gatto con la lepre e dare la zampata finale negli ultimi giri…
Non vedi le gare che c’erano con Stoner o Lorenzo a fare la lepre proprio perchè la Honda è superiore. Non hanno alcun bisogno di fare le lepri, e di tirare oltremodo, quello lo devono fare i piloti Yamaha prendendosi tutti i rischi del caso, e difatti li vediamo sbgaliare di continuo. Jorge e Rossi sono impiccati, la moto non va abbastanza forte.
Si abbiamo visto Pedrosa andare forte, ma Marquez ha gestito la gara, non ha cercato rischi inutili e non ha dato il 100%.
Se Marquez tirasse tutta la gara come può fare ci sarebbero distacchi abissali, ma non è intelligente fare una gara simile, più tardi in Yamaha capiranno qual’è il relae divario meglio è per Honda che può amministrare il vantaggio, inoltre corrono gare in maggiore sicurezza con un bel margine.
PS Pedrosa è in MotoGP dal 2006 su una Honda ufficiale, 3 suoi compagni di squadra hanno vinto il mondiale nel frattempo, lui non c’è mai riuscito, è quasi sempre stato inferiore a Lorenzo e Rossi, per me è chiaro che il vantaggio tecnico che ha ora è enorme per mettergli davanti le ruote, tanto che ora si può permettere anche lui dei sorpassi spettacolari, prorpio dati dal mezzo molto migliore che prima non osava fare. Oltretutto Dani deve per forza arrivare davani a Jorge se vuole mantenere il posto in HRC, e lo sa bene, deve metterselo dietro e dimostrare che lui è più bravo.
Probabilmente Marc non tira al 101 per 100 perchè le M1 di Lorenzo e Rossi non sembrano essere in grado di preoccuparlo più di tanto,cosi come Pedrosa non è che faccia tanta paura al compagno di squadra anche se Dani tira di più rispetto a Marc, magari come dici tu non c’è bisogno di tentare la fuga vista la superiorità del mezzo HRC (in particolar modo Marquez), attualmente l’unico modo di Lorenzo per battere la Honda è quella di combattere ad armi pari con i Piloti Honda e quindi…avere anche lui una HRC perchè non vedo come possa fare la casa di Iwata a contrastare la Honda e in modo particolare la Honda n° 93..
Sono d’accordissimo con Ronnie, Marquez ha giocato tutta la gara, se voleva dava dieci secondi al secondo.
Una gara in chiaroscuro x il 46, aveva il passo giusto che gli avrebbe permesso di stare con lorenzo e pedrosa, però ho visto troppi errori che un pilota esperto come lui non dovrebbe commettere, sono errori che costano cari in termini di piazzamento.. l’entrata di bradl non mi è sembrata così dura come viene descritta, perlomeno alla tv.. marquez è decisamente fuori portata x chiunque, come anche le honda che, in pista, fanno ciò che vogliono.. Del resto, il pilota migliore e il materiale migliore sono destinati fatalmente a incontrarsi è sempre stato così e sempre sarà così..
Rossi ha fatto un errore, che gli è costato caro, abbiamo visto tanti fare errori anche Jorge ha fatto lo stesso errore di Rossi, sono impiccati per questo sbagliano.
Rossi e Bradl hanno tirato una staccata al limite, Rossi era lungo Bradl ancora di più, non è stato un sorpasso duro ma entrambi erano lunghi, Rossi è andato sullo sporco e ha dovuto rialzare se no o scivolava o si toccava con Bradl, non ha perso tantissimo 1.6 secondi circa quindi non è stato un errore enorme e anche quando è finito lungo mi pare avesse perso 4-5 decimi al massimo solo che è successo proprio nel momento sbagliato della gara, ma ripeto sono al limite si devono prendere enormi rischi rispetto ai due piloti HRC.
Quando Rossi non prendeva abbastanza rischi, veniva criticato lo scorso anno, ora sta facendo l’opposto e viene comunque criticato, secondo me questo è il modo giusto di correre, dare il massimo, fare degli errorini ma provarci sempre, io lo preferisco così.
E’ vero ciò che dici e sono d’accordo anch’io però, stabilito che marquez è fuori portata, Rossi avrebbe dovuto impostare la sua gara su Lorenzo e Pedro e niente di più. La guida aggrssiva del 46 piace anche a me ma c’è il momento che devi anche essere riflessivo, non puoi sempre andare allo sbaraglio sennò fai solo casino e alla fine perdi posizioni e tempo, c’è il momento dell’aggressività e quello della riflessione, anche Marquez l’ha capito…..
Nell’errore di Bradl è vero che ha perso 2 secondi ma è stato sorpassato da altri due piloti.
Bestlap, purtroppo i piloti Yamaha hanno una sola tattica andare davanti e tirare cercando di guadagnare il più possibile nelle prime fasi, quando i piloti Honda ci vanno cauti, e purtroppo incappano nell’errore ma non hanno altre chance anche solo per giocarsi il podio.
Rossi ha sbagliato, se non sbagilava era meglio è ovvio ma non poteva permettersi di perdere il treno, cosa che poi purtroppo gli è successa ma non come conseguenza del primo lungo, ma più dal sorpasso subito da Bradl. Putroppo le gare vanno così secondo me sanno bene che devono cercare di fare zero errori, ma secondo me nè Jorge nè Rossi hanno feeling a sufficienza e la moto dia loro feeling a sufficienza per essere precisi e staccare tardi quanto le Honda e dato che in accelerazione e percorrenza non recuperano un metro, sono costretti a forzare alla morte ogni staccata e l’errore così facendo è dietro l’angolo.
Ancora????
Quanto volte ancora dovremo leggere che “Vale poteva andare a podio”?
Oggi accusa Bradl, dimenticando (come spesso gli accade) tutte le volte che ha fatto ingressi simili e, tanto per citarne uno, quello che lo ha visto contrapposto a Sete Gibernau in sella ad una Honda (2005 se non vado errato).
L’ingresso di Stefan Bradl inoltre, non mi è sembrato fuori luogo, anzi, se davvero lo fosse stato, sarebbe stato “investigato” invece nulla.
Per tutti è stato un ingresso regolare, per Lui no, anche se, qualche ora prima, il suo pilota (Fenati) ha fatto un ingresso più deciso e più “dubbio” di quello di Bradl, ma si è ben guardato di dire qualcosa.
Siamo solo alla 3^ gara, quante volte ancora dovremo sorbirci sta solfa, che tanto ricorda quella dell’anno scorso. Basta, un minimo di coerenza, non era proprio Vale che asseriva che questo sport non era da “femminucce”?
Adesso poi, sembra che Lorenzo sia tornato “a nuova vita”, le 2 Honda sono (al momento) imprendibili, con questa si è giocato 2 possibilità di podio (a suo dire), ora ci saranno meno opportunità.
Facciamo un elenco dei “colpevoli” per il mancato podio di Valentino.
Tre gare e già 2 colpevoli, gomme e Bradl.
Ancora al 2005 sei rimasto? Siamo al 2014, vai avanti. In più è stata definita da Rossi come “una manovra di gara”, non è andato a reclamare..Gli errori, gli spintoni ecc li hanno fatto tutti. Ma ligera cosa VUOI ancora da Rossi?? Ad Austin era evidente il calo di gomme che ha avuto, e qui ha senza qualche errore suo avrebbe potuto lottare per il podio.
Hai rotto il ca*****ooo! Sei noioso e ripetitivo. Vai avanti.
Guarda queste immagini bu****ne..
http://www.pu24.it/wp/wp-content/uploads/2013/11/Rossi-e-il-bimbo-Marquez.jpg Rossi e marc
http://www.daidegasforum.com/images/1117/valentino-rossi-dani-pedrosa-bambini-giovani.jpg Rossi e pedrosa
Dovresti capire che Rossi è di un’altra generazione..quando Rossi era ormai un campione già affermato, Gente come marc, lorenzo e pedrosa erano solo dei bimbi.. Rossi è un pilota di un’altra generazione, ha 35 anni, il prossimo anno sarà il pilota più vecchio del motomondiale, e tu ancora a fare critiche del 2005? Mi fai pena ligera…tu come molti altri di questo blog
dai ligera non mangiarti il fegato Rossi non ha accusato Bradl di sorpassi irregolari, erano entrambi lunghi hanno staccato al limite e l’errore è stato di entrambi.
Bradl però come si è visto non ne aveva per stare con Rossi, ha fatto una mossa stupida in quel momento della gara, tanto che poi ha pagato la sua irruenza sul finire di gara perchè a furia di staccare in quel modo ha rovinato la sua gomma anteriore.
Le gare vanno così Rossi ha fatto un errore e l’ha pagato successivamente con l’attacco di Bradl e perdendo tempo dietro a Iannone, punto.
Poteva andare a podio se non commetteva errori è andata male, comunque ha di mostrato di essere più veloce di Jorge in questa gara il che fa ben sperare perlomeno per la lotta interna tra Rossi e Jorge.
Take it easy ligera… ;)
Se é per questo tanti hanno ribadito che lorenzo senza l’errore alla prima gara avrebbe lottato per la vittoria… é non ti sei scaldato tanto… ;)
Nella seconda gara le gomme farlocche hanno colpito alcuni in particolare, Cal prima di tutti, Vale poi, e Iannone.
Anche li i tempi ci facevano intravedere il potenziale di Vale. Prima che la gomma si sfaldasse.
Nessuno fá piagnistei, constatiamo solo che, a differenza del 2013, Rossi ha la possibilitá per giocarsela sempre con lore e dani.
Bradl, come afferma anche rossi, ha fatto una manovra nei limiti, sicuramente, ma che ha fatto perdere tempo ad entrambi. Ed ha ragione.
Oltre al suo precedente errore.
Se poi sei irascibile solo per il capitombolo ducati, dillo.
Da te ci si aspetta alto tipo di commenti… a volte persino spacca bolas, per quanto ti dilunghi, ma non le fregnacce di cui sopra…
Come ti dicevo in apertura…
…take it easy… ;)
EneA
Ehila elia.
Il “pensiero” di Vale sul sorpasso di Bradl è virgolettato nell’articolo qui sopra.
Di Lorenzo raramente leggo i commenti, comunque, una volta non fa molto testo, al contrario di ciò che si legge da anni nelle dichiarazioni di Vale.
Ogni volta c’è sempre un “che” che gli impedisce la prestazione eclatante. Non so quante volte ha parlato di podio nel 2013, quest’anno è già la seconda in 3 gare, la cosa comincia a diventare davvero monotona.
Nella seconda gara, Cal ha avuto problemi al posteriore, diversi da quelli di Vale e Iannone.
Nella 2^ gara, Vale sapeva il rischio, ne parlò pure, ma ha assunto una condotta di gara che lo ha portato a rovinare anzitempo la gomma anteriore, Iannone, anche Lui tirando dall’inizio, non è riuscito a portare a casa la gara strameritata. Dovizioso e Lorenzo (Ducati e Yamaha) che hanno guidato con criterio (conoscendo il problema) e magari settandole convenientemente, hanno finito la gara senza troppi guai.
Io non ho parlato di nessun piagnisteo.
Vale se la può giocare con Lorenzo, con Pedrosa solo in circostanze davvero favorevoli.
No, Rossi parla espressamente di errore di Bradl e lo definisce “decisivo” per il Suo presunto podio.
Irrascibile? Capitombolo Ducati?
Già Venerdì (e sabato ho ribadito con più precisione) avevo detto come sarebbe finita per Ducati e Iannone ha fatto una gran gara, una gran bella gara.
Fregnacce? Fragnacce è dover sempre leggere i soliti commenti da parte di Vale per un risultato non raggiunto, a causa di altri soggetti.
Fregnacce è leggere il pensiero di Vale sul sorpasso subito da Bradl, dopo che Lui stesso ha fatto sorpassi più sporchi di questo.
Mi sta bene che certi scritti facciano “drizzare il pelo”, ma l’argomento toccato ha le sue ben valide motivazioni per essere citato, a mio avviso le “fregnacce” sono altre anche se ognuno è libero di vederla come crede.
X Ronnie:
Si, è vero, Vale non dice che è un sorpasso irregolare, ma resta il fatto che Bradl ha diritto di fare la sua gara e proprio per quello, se sa di non stare con Vale cerca di tenerselo dietro.
Vale, con Sete, non parlò neppure di errore, ma di sport non da signorine.
Adesso che deve, come al solito, spiegare ai tifosi perchè non è arrivato a podio, ecco che tale tipo di azione diventano errori, senza neppure citare cosa ha fatto Fenati all’ultima (quasi) curva con Miller.
Come fa da troppo tempo ormai, ha sempre un “colpevole” per tutto.
Io comincio a tenere il conto.
ligera, sono cose compeltamente diverse un conto è quando lotti per la vittoria e sei all’ultima curva come è successo a Fenati, e sei costretto a fare quelle manovre un altro è farlo ad inizio gara per posizioni di secondo/terzo piano che fanno perdere tempo a tutti quanti, Bradl compreso.
Alla fine la gara è andata così anche perchè l’errore prima l’ha fatto Rossi, io quest’anno sinceramente non ho visto lametele e spiegazioni che non stanno in piedi è li è con Jorge è con Marquez è con Pedrosa lotta con loro tiene il loro passo recupera e poi ovviamente perde di più dai 2 piloti Honda ma per ora quest’anno anche dall’esito dei Test mi spiace ma stai montando casi che non stanno in piedi solo per criticare e dare contro a Rossi… ti ricordo che è il terzo nella classifica mondiale, è davanti a Lorenzo di un pezzo è il primo pilota Yamaha, secondo me per ora tutte queste critiche puntigliose non hanno senso, nelle stesse condizioni di Lorenzo l’anno scorso lo avreste dato per morto da sostituire da lasciare a casa da non mettere nemmeno su una CRT, enea ha centrato il problema siete cosi rompipalle solo perchè è Rossi e vi da fastidio che si dimostri un pilota ancora all’altezza.
Ligera la veritá é che vedi quello che vuoi vedere…
Edwards ha definito Lorenzo “lagnoso” , e allora?
Non capisto tutto sto puntiglio che ti viene giusto con Rossi.
Anche pedro si lamenta di aver perso tempo nel gruppone…
Rossi ha fatto un primo errore che lo ha buttato nel gruppone, bradl ha completato la frittata.
Il paragone che fai con fenati é ridicolo.
Fenati e miller lottavano all’ultima curva per la vittoria, ed una manovra come quella di bradl ci stava, ma anche peggio, vedi gibernau vale o marq lore, ma ad inizio gara, con entrambi che devono recuperare terreno sui primissimi, é stata una mossa stupida che ha fatto perdere tempo ad entrambi.
Rossi si é giocato li la possibilitá di podio.
Cosa c’é di tanto criptico in queste constatazioni!?!?!?!
Rigurdo la seconda gara toppi di nuovo.
Il calo che hanno avuto iannone e rossi non é il calo da usura tipico di una gomma usata.
Hanno calato entrambi di 4-5 secondi a giro, di botto.
La gomma si é sfaldata in maniera anormale.
Cal ha accusato un problema alla gomma posteriore.
EneA
PS:
Elia!?!?!?!?
:D
EneA
Caro Ligera, sai bene con chi hai a che fare…pensa però che le bastonate, in pochi anni, hanno trasformato le urla di gioia da: “ha il secondo nel polso!”, “è un grande collaudatore!”, “vincerebbe con il Garelli!”, “è il migliore nel testa a testa!”, “Stoner bla bla…” a: “Se non avesse avuto la peggio nel duello con Bradl avrebbe potuto lottare per il podio!”
Per alcuni fanboys c’è voluto un lungo periodo di rielaborazione dati, ma si sa, il sentimento è duro a morire…e poi diciamocelo, la storia ha ufficialmente ridimensionato Rossi, ma non l’ha distrutto! Rimane un pilota ottimo, un combattente, ci sta che abbia dei tifosi…:D
Gigetto non scadere nel trollismo fatimiano… ;)
Proveró a fare un discorso serio con te… ;)
Nella storia di tutti gli sport c’é sempre qualcuno che arriva e alza l’asticella della competizione.
Nel 2001 Rossi stabilí un nuovo livello, e non lo dico io, ma fior di campioni.
Stoner nel 2007 fece lo stesso.
Marquez adesso ha rialzato l’asticella.
Non é difficile da capire, gli anni passano per tutti, le moto si evolvono e le cose cambiano.
Io sono e sono stato uno sportivo agonista, e solo uno stolto non se ne fa una ragione.
Vale é stato un campionissimo, e rimane un pilota di altissimo livello, dobbiamo fustigarci perché colpevoli di tifarlo?¡
Rossi era uno di quelli ad avere il materiale migliore? si, ed allora??
Marquez corre con una carretta???
Fra 10 anni quando arriverá il fenomeno di turno che batterá lo spagnolo, sarete li amenarla che Marq in realta era un bluff perché vinceva con hrc ???
Stoner, se tornasse, potrebbe tranquillamente prenderle da marquez….. diventerebbe di colpo un bluff???!
Ti stanno sulle palle i fanatici?
Anche a me, ma potrai negare che non ve ne siano altrettanto per stoner?
Sicuramente sono numericamente meno, ma in percentuale no.
Vale per la sua lunga carriera ha un numero spropositato di fan, quindi anche tanti fanatici, ma in proporzione non sono meno di quanto non se ne potrebbero contare fra le fila dei tifosi di stoner…. ;)
EneA
A me sembra l’Australiano sia l’unico “papabile” a battere il Marquez attuale, magari le prenderebbe anche lui dallo spagnolo ma come doti “velocistiche” se c’è uno che può essere più veloce di Marquez è Stoner, peccato che si è ritirato e quindi mai sapremo l’esito della sfida..ritornando a Rossi e se avrebbe potuto lottare con Lorenzo per il Podio senza l’intoppo con Bradl ho i miei dubbi ma potrebbe anche essere, in realtà credo che sicuramente avrebbe potuto contendersi la terza piazza con il conpagno di squadra poi bisognava vedere se riusciva a sorpassare jorge e se quest’ultimo non tirava fuori qualcosa in più per difendere la terza posizione…
@stonami..Molto probabile. Però ci vorrebbe il miglior stoner su un HRC. Credo probabilmente anche Lorenzo possa battagliare con marc su un HRC . E’ da così tanti anni in Yamaha che però ho i miei dubbi su lorenzo..dovrebbe cambiare totalmente stile di guida, mentre per Stoner sarebbe più facile
Stonami mi hai franinateso, la mia domanda era questa:
Se domani, per assurdo, stoner tornasse e venisse battuto da marq, diventerebbe subito un bluff?
E se fra 10 anni un nuovo fenomeno battesse marq, direte che marc era un bluff perché vinceva con hrc?
Per il resto só che stoner avrebbe, a paritá di moto, la possibilita di battere marq… ;)
EneA
Stonami il meglio di Jorge l’abbimao visto era un 1:39:608″ ripetuto per duegiri mi pare con 9 millesimi differenza quando ha tentato di resistere alla rimonta di Pedrosa, il meglio di rossi era 250 millesimi meglio, secondo me Jorge con la sua media all’anteriore non avrebbe avuto modo di resistere sul finale di gara, basta vedere come è stato bucato da Pedrosa, e già poco dopo la metà gara da Marquez.
Jorge ha fatto una scelta gomme Rossi un’altra, Rossi l’ha pagata di più ad inizio gara, Lorenzo sul finire, secondo me tatticamnete Yamaha ha fatto la cosa migliore, dando ad uno una tattica e all’altro l’altra, Jorge ha saputo far fruttare meglio al sua rispetto a quella di Rossi il problema è che nesssuna delle due visto la superiorità della Honda basti ad arginare i piloti HRC o perlomeno a contenerli.
Enea, 9 titoli mondiali non sono un Bluff, così come non è un Bluff il 2007 e il 2011 di Casey, lo stesso dicasi per gli anni in Ducati di Vale e gli stessi anni di Casey sulla Rossa.
Resta comunque difficile contestualizzare piloti diversi in epoche diverse, mi spiego..Pensa Rossi in Honda all’apice della carriera..avrebbe battuto un Casey versione “mondiali”? o un Marquez odierno? Probabilmente no o forse anche si..a me sembra più onesto dire ” c’è da vedere..” C’è stato chi ha battuto Rossi, c’è stato chi ha battuto Stoner e chi ha battuto Lorenzo, ci sarà anche chi metterà alle corde Marquez..Stiamo parlando di piloti fuori dal comune (anche Dani), chi è il più forte? bho..a me verrebbe da dire che ognuno di loro è un “campionissimo”..sicuramente Rossi è il più vincente dell’era moderna, Stoner il più veloce, Lorenzo il più completo, Marquez potrebbe essere tutto ciò..per il momento sembra essere il “più predestinato”, Dani il più sfigato e Hayden uno dei più fortunati ahahahaha
Daccordissimo.
;)
EneA
Ligera non farti intimorire dai tifosi , i tuoi commenti sono sempre veritieri e cristallini.
il sig. 46 HA AFFERMATO che se non ha raggiunto il podio è perché Bradl in un sorpasso gli ha fatto perdere un’enormità. Premesso che Stefan è un pilota che fa il suo dovere, ma cosa c’è di così scandaloso in quel sorpasso? Cos’è vietato superarlo? Non era, poi, il re del corpo a corpo? Il “This is race!” non vale o a qualcuno rode arrivare indietro tutte le domeniche? La sua gara è caratterizzata da sorpassi sporchi e malriusciti. Aveva Marquez alle spalle, poi? Dal tredicesimo al ventesimo giro ha avuto pista sgombra, ma è stato gambero su Pedrosa. Passo gara superiore a quello di Lorenzo e Dani? Solo nelle ultimissime tornate, quando oramai i giochi erano fatti e la gomme media di Lorenzo era alla frutta . Il motociclismo è uno sport e quando si PERDE bisogna riconoscere il merito degli avversari e non additarli, invece, di presunti reati di lesa maestà per nascondere le proprie inefficienze. Sono quasi cinque anni che non è al vertice e avrebbe dovuto imparare a perdere. Sempre colpa di altro/i? Sembra un perseguitato!
mugello
Hahaha Mi fate veramente scassare! Tutti voi che qua criticate Rossi, non ci sta uno che abbia commentato la vittoria di marc e gli abbia fatto i complimenti. Questo la dice lunga sulla vostra persona. Lo sa tutto il mondo ormai che a mugello, H,testoner,fatman e tanti altri non piace valentino. Amen..girate a largo falliti ;)
Dopo 19 anni, fa ancora più notizia una scoreggia di Rossi che una vittoria di qualcun’altro.
Vai così vale, Il più grande di tutti i tempi!! :D
Durim
Ti do un consiglio, lascia perdere marco/mugello.
Lui era quello che scriveva che Cal veniva sabotato da Yamaha a causa di Rossi. Non sapendo che Cal era malmesso fisicamente… Ma questa sua brillante considerazione arrivò dopo alcuni problemi al motore di Cal, problemi che portarono al ritiro di quel particolare lotto di motori (compresi quelli di Rossi e Lorenzo).
Per non citare la sua ultima perla di saggezza, ovvero che B. ad Austin voleva in tutti i modi favorire Rossi… (Tra l altro con Rossi che dichiarava di essere contrario a questo cambio).
Si è visto….
I commenti di mugello/marco valgono come il 2 di picche a briscola.
Hai ragione :)
Mugello, ben tornato… quanto tempo!!! ;)
Quello che dici semplicemente non é vero, Rossi dal 12° giro é stato piú rapido di lorenzo.
Senza bisogno di bisticciare, dai uno sguardo al link.. ;)
http://resources.motogp.com/files/results/2014/ARG/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v1_0c9316fa
EneA
durim che sei poco intelligente ed enormemente stupido l’ho capito da un pezzo, sei talmente idiota che non hai neanche notato che è da un bel po di tempo non nomino più il tuo “senso del dovere” e parlo di tutt’altro ma tu non fai altro che nominarmi ogni volta per niente e anche quando non centro niente, per me sei un povero miserabile frustrato pieno di rancore, addio poveraccio !
E tanto per la cronaca io i complimenti al Marc li ho fatti, come vedi sei sempre nel torto e qui sei tu il vero ed unico FALLITO, ahahahahah che stupidott !!!
ciao Enea ,
le tabelle le avevo viste subito post gara.
senza girarci intorno i primi giri ( una decina ) rossi non era lui nel senso che arrivava lungo , pasticciava , nella seconda parte della corsa ha avuto un ottimo passo ma anche grazie alle hard .
lorenzo ha avuto una prima parte veloce anche grazie alle medium e un calo nella seconda parte.
i piloti sapevano bene la durata delle gomme e quindi era una scelta loro non una sorpresa. il suo quarto posto è stato meritato.
dove sta il problema?
il tempo finale della corsa è il risultato di tutti i giri non solo di alcuni.
stammi bene daddy ;-)
Mugello mi riferivo a questa affermazione… ;)
“Passo gara superiore a quello di Lorenzo e Dani? Solo NELLE ULTIMISSIME TORNATE, quando oramai i giochi erano fatti e la gomme media di Lorenzo era alla frutta”
Hai esagerato in negativo dato che vale dal 12° fino a fine gara é stato costantemente piú veloce di lore, non solo nelle ultimissime tornate… ;)
Carta canta…!!! ehehehe :D
EneA
E’ stata un gran bella gara questa di domenica.
Honda si è confermata (come da qualche anno) la moto da battare. In più ha come sue “armi” due bei piloti.
Uno un fenomeno, che ha raggiunto una sintonia quasi perfetta con la sua moto. Ha un controllo di quest ultima pauroso, riesce a metterla dove vuole e soprattutto turno dopo turno riesce ad affinare questa sintonia.
L’altro Pedrosa che bene o male di risultati concreti ne porta parecchi. Peccato che venga da stagioni tribolate e sappiamo tutti quanto pesano gli infortuni che ha avuto, soprattutto sul lato mentale.
A Yamaha manca ancora qualcosa per essere al livello Honda e questa mancanza è da ricercare (a mio modo di vedere) in quegli anni dove non ha avuto un vero e proprio main sponsor, e con questa mancanza ha patito un minimo ritardo in termini di sviluppo.
E questa piccolissima mancanza porta i piloti ad essere sempre al limite, limite che eprò non basta per contrastare le Honda (soprattutto se guidate da due campioni, di cui 1 è un fenomeno).
Jorge è stato bravo a partire a razzo per cercare di mettere un po’ di strada tra lui e il resto del gruppo. Mentre Rossi ha pagato il trovarsi nel gruppone in lotta (nelle prime fasi) per la 2/3 posizione. Ed in lotta può capitare un lungo che ti costringa a rialzare la moto e a perdere ulteriormente terrone.
Peccato, perchè senza questo intoppo (errore normalissimo di gara, sottolinato anche da Rossi) poteva tranquillamente superare Jorge ed essere sul podio.
I piloti Honda non hanno questa esigenza, anzi.
Possono tranquillamente studiare gli avversari e superarli quando lo ritengo più opportuno (cosa che stanno facendo).
Honda è stata bravissima a migliorarsi e a ri-trovare (dopo parecchi anni) il bandolo della matassa, e i risultati si vedono.
Meritano questo dominio.
Ducati… Il lavoro da fare è tanto, ma i miglioramenti (era ora) si vedono. A tal proposito monociglio ha dichiarato che è pronto un telaio nuovo e che si metteranno al più presto al lavoro su una moto completamente nuova (non un progetto da foglio bianco).
Al Mugello Aprilia porterà (come da tempistiche) un nuovo motore. In sostanza avrà le valvole pneumatiche.
Adesso si torna in Europa e vi saranno per tutti i primi aggiornamenti.
…secondo me rossi non supera Jorghe nemmeno alla playstation…
Può essere, ma ieri senza l’intoppo nelle prime fasi (sono gare e anche queste cose sono da mettere in preventivo), senza tante menate, Rossi era da podio. Ripeto, gli errori, i lunghi, le cadute, fanno parte delle gare e con i se e con i ma non cambia niente, ma non si può negare che senza quella perdita di 2 secondi (o quello che è) Rossi ha tenuto un passo che l’avrebbe portato sul terzo gradino del podio.
Cambia poco, visto che con un Marc in quelle condizioni si può far poco.
E’ impressionante il modo in cui fa certe cose quel ragazzo, gara dopo gara mi sta invogliando sempre più a prendere un biglietto per andarlo a vedere. Sono veramente curioso di vederlo dal vivo.
Non sta andando male in questo inizio stagione Rossi, io non sono certo un suo fan però rispetto a Lorenzo lui ha fatto due errori in meno,Certo contro Marquez non c’è niente da fare,lo spagnolo oltre a avere un missile è di un’altra categoria rispetto a tutti gli altri.
Credo che Lorenzo abbia,con questa gara recuoperato fiducia,se la giocherà in alcune gare e probabilmente anche Rossi,ma se non si autoelimina,Marquez ha già le mani sul mondiale.
Ribadisco che il Valentino Rossi di questo inizio stagione non mi dispiace,come pilota intendo dire..