MotoGP Qatar, Warm Up: Crutchlow precede Lorenzo e Pedrosa, Rossi è 4°
Ottima sessione di Warm Up per il pilota britannico del Team Tech 3
Cal Crutchlow ha ottenuto il miglior tempo del Warm Up della classe MotoGP a Losail, teatro della gara inaugurale del motomondiale 2013. Il pilota britannico del Team Tech 3 ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1:56.273, crono di 137 millesimi migliore di quello del poleman Jorge Lorenzo, che durante la sessione ha anche avuto un curioso problema al casco quando stava uscendo dai box. In pratica gli si è staccata la visiera e ha dovuto attendere che i meccanici gli portassero un altro casco.
Terzo tempo per Dani Pedrosa, che bissa la posizione di partenza del Gran Premio del Qatar. Il pilota della Honda che ha girato in 1:56.411 ha preceduto Valentino Rossi, che risale posizioni rispetto alle qualifiche di ieri, dove non era andato oltre il settimo tempo. Il pilota pesarese della Yamaha ha girato su un buon passo e così come i suoi colleghi sembra orientato verso una scelta di gomma morbida al posteriore.
Rossi ha preceduto il rookie 2012 della MotoGP Stefan Bradl, in sella alla Honda RC213V del Team LCR e uno dei rookie di quest’anno, lo spagnolo della Honda Marc Marquez. L’iridato 2012 della Moto2 accusa un gap dalla vetta di soli 305 millesimi ed è uno dei pochi che ha provato un pneumatico duro al posteriore. Dietro a Marquez troviamo Andrea Dovizioso, la cui Ducati ad un certo punto della sessione ha fatto una “brutta” fumata bianca. Non sembra però esserci stato un problema al motore, ma solo dell’olio di troppo bruciato dalla GP13.
Chiudono la Top Ten Alvaro Bautista con la Honda RC213V del Team Gresini, Nicky Hayden con la Ducati e il rookie della Yamaha Tech 3 Bradley Smith. Il nostro rookie, Andrea Iannone ha chiuso in dodicesima posizione subito alle spalle del team-mate Ben Spies. Il migliore delle CRT è stato Hector Barberà, che in sella alla FTR del Team Avintia Blusens ha ottenuto il tredicesimo tempo davanti alle due ART del Team Aspar di Randy de Puniet e di Aleix Espargarò. I nostri con le CRT sono Claudio Corti e Danilo Petrucci rispettivamente in ventesima e ventunesima posizione.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Warm Up Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:29.460 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:29.822 | +0.362 | |
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:29.885 | +0.425 | |
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:30.001 | +0.541 | |
5 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:30.103 | +0.643 | |
6 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:30.311 | +0.851 | |
7 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:30.397 | +0.937 | |
8 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:30.417 | +0.957 | |
9 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:30.419 | +0.959 | |
10 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:30.449 | +0.989 | |
11 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:30.480 | +1.020 | |
12 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:30.648 | +1.188 | |
13 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:30.669 | +1.209 | |
14 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:30.675 | +1.215 | |
15 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:30.709 | +1.249 | |
16 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:30.714 | +1.254 | |
17 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:30.717 | +1.257 | |
18 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:30.818 | +1.358 | |
19 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:31.007 | +1.547 | |
20 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:31.707 | +2.247 | |
21 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:32.080 | +2.620 | |
22 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:32.325 | +2.865 | |
Buriram - GP Thailandia - Risultati Warm Up
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
…questa e’ una pista particolare e si corre in condizioni particolari…secondo me questa gara non fa testo per valutare le reali potenzialita’ dei vari piloti, occorrera’ attendere almeno fino a Jerez…spero che Dovi mantenga il distacco in gara sotto il secondo anche a Jerez, sarebbe la prova della effettiva crescita del connubio mezzo/pilota…oohhhpppsss, scusate….un discorso serio, non e’ da me….valem@rd@ (mi son subito rinsavito)!!!
Una cosa però la possiamo dire Michele….sul rettilineo principale…..tutte le moto costruite da FILIPPO PREZIOSI detengono le maggiori velocità massime(Spies 339 kmh)….
Anche se il”cancello”come amano definire la Ducati gli pseudo tifosi di Rossi qui non porterà a casa nemmeno un punticino….almeno non si potrà dire che va sul dritto come una CRT….