MotoGP – Preview Sachsenring – Anteprima Bridgestone


Il Gran Premio di Germania, nono appuntamento del Campionato del Mondo di MotoGP in programma domenica 19 luglio sul tracciato del Sachsenring, si preannuncia particolarmente impegnativo per Bridgestone. Si tratta infatti della terza gara prevista in quattro settimane e la logistica per la Casa giapponese dovrà essere particolarmente efficiente per la distribuzione di quasi 1.800 pneumatici di quattro differenti mescole. Il Gran Premio di Germania è la seconda gara della stagione in cui la Casa giapponese porterà pneumatici posteriori asimmetrici, con la stessa specifica di mescola dura ed extra dura precedentemente utilizzata nel Gran Premio di Catalogna.
La configurazione del tracciato tedesco, da percorrere in senso anti-orario, richiede una mescola più dura sulla spalla sinistra del pneumatico. Il circuito, lungo 3.671 metri, presenta prevalentemente curve a sinistra lunghe e veloci. Per affrontarle è quindi necessaria una mescola più dura per la spalla sinistra del pneumatico rispetto alla spalla destra. La mescola più dura sul lato sinistro del pneumatico aumenta la durata del pneumatico e la mescola più morbida sul lato destro migliora l’aderenza con un range di temperature operative più basse. Il Sachsenring presenta alla partenza due curve lente a destra e successivamente una serie di curve veloci a sinistra che portano al rettilineo finale, interrotte solo dalla veloce curva Dodici. Ci sono dieci curve a sinistra e solo quattro curve a destra e la differenza di temperatura tra le spalle di ciascun pneumatico comporta l’utilizzo dei pneumatici asimmetrici al posteriore.
Lo scorso anno il weekend freddo e piovoso condizionò pesantemente la gara. I piloti gommati Bridgestone dominarono il Gran Premio e otto tagliarono il traguardo nelle prime dieci posizioni. Casey Stoner (Ducati Marlboro) conquistò la pole position e la vittoria, la prima per Bridgestone sul tracciato del Sachsenring. Valentino Rossi (Fiat Yamaha), secondo, precedette Chris Vermeulen, terzo con la Suzuki al primo podio della stagione, mentre Alex de Angelis (San Carlo Honda Gresini) ottenne la quarta posizione nella sua prima gara in MotoGP disputata sul bagnato.
Mescole di pneumatici disponibili: Anteriore: dura, extra dura. Posteriore: dura, extra dura (asimmetrica)
Hiroshi Yamada – Responsabile Bridgestone Motorsport “Lo scorso anno abbiamo disputato una buona gara e i nostri pneumatici da bagnato sono stati particolarmente performanti. E’ stata la nostra prima vittoria al Sachsenring con Casey e otto piloti gommati Bridgestone hanno tagliato il traguardo nelle prime dieci posizioni. Due anni fa abbiamo avuto qualche problema in condizioni di asciutto, anche se Loris riuscì a completare la gara in seconda posizione. Spero che quest’anno la gara si disputi senza pioggia. Ora che tutti i piloti usano i nostri pneumatici, sono sicuro che assisteremo ad un’altra buona gara. Il tracciato del Sachsenring è speciale per noi perché il nostro team di montaggio è situato nelle vicinanze del circuito, quindi per noi è come disputare il Gran Premio di casa.”
Tohru Ubukata – Responsabile Bridgestone Motorsport “Il tracciato del Sachsenring si affronta in senso anti-orario e presenta un’ampia varietà di curve a sinistra. Per affrontare questa tipologia di curve abbiamo scelto i nostri pneumatici slick asimmetrici per il posteriore per la seconda volta in questa stagione. Abbiamo visto che in occasione del Gran Premio di Catalogna i pneumatici Bridgestone asimmetrici con mescola dura ed extra-dura sono stati molto performanti, quindi sono molto fiducioso del loro rendimento su questo tracciato. Al Sachsenring c’è una grande disparità tra curve a sinistra e curve a destra che comporta una significativa differenza rispetto al tracciato di Laguna Seca nel range di temperature operative tra la spalla sinistra e destra dei pneumatici posteriori. Per questo motivo abbiamo deciso di portare per questa gara i nostri pneumatici slick asimmetrici. Ora che ci avviciniamo alla seconda parte della stagione, vedremo un numero maggiore di piloti utilizzare questa tipologia di pneumatici. Oltre che sul tracciato di Catalogna e in Germania, porteremo i pneumatici asimmetrici in altre quattro gare.”
Bridgestone MotorSport
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login