MotoGP – Preview Mugello – Barros e Bayliss ritrovano una pista amica
Quest’anno tre dei quattro gran premi finora disputati sono stati più o meno pesantemente condizionati dal maltempo. Pare tuttavia che questo trend possa invertirsi a partire dal Gran Premio d’Italia del prossimo 5 giugno, visto che il meteo annuncia sole e temperature oltre i 30°. Dovesse aver ragione, per i team significherà poter sfruttare tutti i turni di prove per preparare al meglio la moto per la gara, un obiettivo sicuramente alla portata dei tecnici e dei piloti del Camel Honda team che della pista italiana si possono dire esperti. Negli ultimi quattro anni infatti la squadra al Mugello ha sempre avuto almeno un pilota sul podio, con due successi, uno dei quali una doppietta di Barros e Capirossi nel 2001, e due terzi posti con Biaggi nei due anni successivi. Troy Bayliss in Italia ha moltissimi fan, l’anno scorso ha sfiorato il podio, arrivando quarto per meno di tre decimi.
Sito Pons – Camel Honda
“Il Mugello è una pista dove la nostra squadra ha avuto ottimi risultati, una vittoria nel 2000 con Capirossi e una doppietta l’anno successivo, con Barros sul gradino più alto del podio. Alex ha avuto poca fortuna nelle ultime due gare con la squalifica di Shanghai e la caduta a Le Mans, ma ha sempre comunque dimostrato di avere un ottimo passo e di essere in forma. Nella pista toscana che la squadra conosce e sa interpretare molto bene a livello tecnico, avrà l’occasione di tornare ai livelli del Portogallo. Sono fiducioso anche per Troy che a Le Mans nei test successivi al GP ha trovato diverse soluzioni a livello di set up e di gomme che lo soddisfano e gli danno fiducia. Spero in una bella giornata di sport domenica, davanti al fantastico pubblico italiano ”.
Alex Barros #4:
“Dopo Le Mans sono stato due settimane in Brasile, dove ho fatto molta fisioterapia per recuperare dalle dolore alla schiena conseguente alla caduta in Francia. Ancora non l’ho smaltito del tutto, e quindi non riesco a muovermi bene, ma solo salendo in moto potrò rendermi conto se potrò guidare al 100% o meno. Spero ovviamente di poter essere in una forma accettabile perché la pista mi piace moltissimo, è veloce e tecnica, una delle più belle del mondiale. Comunque ho guidato sicuramente in condizioni fisiche più precarie di adesso quindi in ogni caso domenica ho intenzione di essere della partita insieme agli italiani, che qui sono sempre scatenati”.
Troy Bayliss #12:
“I test che abbiamo fatto a Le Mans dopo la gara sono andati bene, e sono andato via dalla Francia piuttosto contento delle soluzioni che abbiamo trovato. Domenica corriamo al Mugello, una pista che mi piace e dove ho una grande esperienza. L’anno scorso la gara è stata molto bella, mi sono divertito e anche se è vero che non ho mai guidato la Honda lì, sono certo di poter fare una bella gara anche domenica prossima”.
Camel Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login