MotoGP – Preview Losail – Tamada verso il riscatto
Sarà il Qatar il Paese ad accogliere la seconda gara del Campionato del Mondo MotoGP 2006. Il circuito di Losail a Doha, inaugurato nel 2004, aprirà il proprio paddock, per il terzo anno consecutivo, alla carovana della MotoGP che arriverà nel Paese Arabo già questa notte. Il GP sarà il primo delle due gare che si disputeranno di sabato in calendario quest’anno. La gara sarà caratterizzata anche dal caldo torrido, tipico di questa regione, con temperature di asfalto che normalmente arrivano con facilità a 50°C. Makoto Tamada ha chiuso il suo primo GP del Qatar nel 2004 con un 10° posto, dopo una gara caratterizzata per lui da forti problemi di gomme, mentre lo scorso anno si è dovuto ritirare a causa di un inconveniente di natura elettrica. L’unica nota di rilievo è il test effettuato nel marzo 2005, in cui Makoto seppe effettuare una simulazione di gara su un ritmo record.
Gianluca Montiron – Direttore Generale
“Andiamo in Qatar fiduciosi di portare a casa un risultato che consenta al Konica Minolta Honda Team di guardare con ottimismo al prosieguo della stagione iridata. Testare il giorno successivo alla gara di Jerez ha permesso a Makoto di fare chiarezza su cosa non ha funzionato durante il primo round iridato. Il ritmo della gara di Jerez è stato più lento rispetto l’anno scorso, sono arrivati piloti giovani e di talento che hanno una gran voglia di dimostrare il loro potenziale, di fatto è cresciuto il livello di combattività nella massima categoria ed è facile trovare un gruppo di dieci piloti racchiuso in qualche decimo di secondo. Tecnicamente abbiamo il migliore equipaggiamento disponibile; la Honda RC211V gommata Michelin, nel corso degli anni è sempre stata il riferimento per la categoria. Il nostro Team è unito nel supportare al meglio il nostro pilota, tutti quanti abbiamo una gran voglia di essere protagonisti dopo un inverno di duro lavoro. Vogliamo contraccambiare la fiducia che Konica Minolta ci ha dato per il secondo anno consecutivo, la determinazione è massima.”
Makoto Tamada
“Il feeling con la mia RC211V è decisamente migliorato nel test di lunedì scorso a Jerez e questo mi dà la giusta carica per affrontare la gara di sabato, che sarà sicuramente una delle più calde del campionato. Il caldo e la sabbia che arriva dal deserto, possono mutare rapidamente la condizione di questo veloce tracciato, che per il resto non presenta aspetti di particolare rilievo. In questo ultimo periodo, ho lavorato con molta dedizione insieme allo staff del Konica Minolta Honda Team per eseguire alcune verifiche a livello di settaggio della mia moto. Nelle prime ore di prove libere, giovedì, contiamo di poter effettuare quel lavoro con Michelin che, a causa della caduta di lunedì scorso a Jerez, abbiamo dovuto forzatamente rimandare.”
Giulio Bernardelle – Direttore Tecnico
“Il circuito di Losail è un tipico tracciato moderno, lungo (5380 mt.) ampio e piatto, caratterizzato per lo più da curve medio-veloci a raggio costante e da un lunghissimo rettilineo su cui ci si immette dopo una curva a destra da seconda marcia per le MotoGP. La pista non presenta particolari punti caratteristici, come altri tracciati storici del Mondiale e, per questo, probabilmente, non è così emozionante. Sia nel 2004 che la scorsa stagione, non siamo riusciti ad ottenere risultati significativi qui. Per questo ritengo che dovremo basare il nostro lavoro sul test precampionato effettuato a marzo 2005, il primo per noi con Michelin, quando Makoto riuscì ad essere assolutamente veloce. Quest’inverno non siamo riusciti a venire a Losail a provare. Potrebbe essere stato significativo data la ricollocazione del GP nel calendario 2006, ma abbiamo preferito altre piste. Nonostante questo, ritengo non dovremo risentire di uno svantaggio eccessivo rispetto a chi ha provato in Qatar lo scorso febbraio.”
Konica Minolta Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login