MotoGP: Presentazione Aprilia, parlano Marco Melandri, Alvaro Bautista e Fausto Gresini

Il ravennate e lo spagnolo pronti ad affrontare una stagione di "sviluppo"

MotoGP: Presentazione Aprilia, parlano Marco Melandri, Alvaro Bautista e Fausto GresiniMotoGP: Presentazione Aprilia, parlano Marco Melandri, Alvaro Bautista e Fausto Gresini

Aprilia MotoGP – L’Aprilia ha presentato oggi a Milano la nuova MotoGP che disputerà il motomondiale 2015. La casa veneta rientra quest’anno in forma ufficiale nella Top Class e lo fa con il ravennate Marco Melandri (già Campione del Mondo con Aprilia nel 2002 (Classe 250), vicecampione MotoGP nel 2005 e protagonista di primo piano delle ultime quattro stagioni del Mondiale Superbike) e con lo spagnolo Alvaro Bautista ( iridato nel 2006 in 250, sempre con una moto di Noale, e negli ultimi cinque anni impegnato nella classe MotoGP).

Una scelta coraggiosa e che visti i primi test si preannuncia come un cammino difficile. L’obiettivo è quello di essere tra i primi dieci entro metà stagione. Un anno che sarà dedicato allo sviluppo della nuova RS-GP, che debutta un anno prima del previsto.

Una sfida questa che sarà affrontata in partnership con la Gresini Racing, che lasciata la Honda ha “sposato” il progetto Aprilia per i prossimi 4 anni.

“Questa nuova sfida mi affascina, mi dà nuovi stimoli e una grandissima motivazione: siamo coscienti di avere tanto lavoro da fare davanti a noi e siamo anche consapevoli che questa sarà una stagione improntata allo sviluppo, per cui non ci porremo alcun obiettivo se non quello di riuscire a migliorare gara per gara, lavorando sodo – ha detto Alvaro Bautista – Delle prime due sessioni di test effettuate in Malesia sono rimasto molto soddisfatto: è stato bello vedere tanta gente impegnarsi per migliorare e ascoltare le mie richieste. Tutti tecnici capaci e con una grande voglia di fare che producono un’ottima atmosfera nel box. Tutti abbiamo una grande fiducia e questo è un fattore molto importante per progredire e affrontare questa difficile sfida col massimo delle energie.”

“Seguire Aprilia nel suo ambizioso rientro in MotoGP è una scelta coraggiosa, specialmente dopo la decisione di anticipare i piani. Io sono motivato, ho fiducia e so quello di cui è capace questo reparto corse, senza per questo nascondere le difficoltà che dovremo inevitabilmente affrontare h invece affermato Marco Melandri – Ci sono anche dei vantaggi, come quello di potermi “cucire” addosso una moto, cosa che non mi è mai capitata in carriera, aiutando i ragazzi nel processo di sviluppo e fornendo loro le mie indicazioni. Per ora si tratta solo di acquisire feeling con il pacchetto moto-gomme, estremamente diverso da quello che ho utilizzato lo scorso anno. Abbiamo davanti una strada lunga, ma con pazienza e determinazione credo che potremo raggiungere un buon livello, realisticamente nella seconda metà di stagione.”

Ha poi preso la parola Fausto Gresini, oggi Team manager Aprilia. “Il Gruppo Piaggio ci ha offerto l’irrinunciabile opportunità di lavorare a stretto contatto con una Casa costruttrice il cui palmarès parla da solo: questa entusiasmante avventura, che per Aprilia rappresenta il ritorno nella massima competizione motociclistica mondiale e apre un nuovo importante capitolo per la Gresini Racing, viene presentata ufficialmente oggi, ma è un progetto sul quale siamo al lavoro già da mesi. Vogliamo prepararci al meglio a una sfida che si preannuncia difficile, ma allo stesso tempo eccitante; del resto non avrei potuto immaginare niente di più stimolante per chi, come me, vive di passione per le corse: condivido al cento per cento la scelta di Aprilia di buttarsi subito nella mischia. Gareggiare contro rivali già estremamente competitivi è senza dubbio un compito difficilissimo, ma è anche la via più breve per fare sviluppo. Inoltre, possiamo contare su due piloti esperti e che conosciamo già molto bene: un altro fattore che ci aiuterà ad accelerare ulteriormente il processo di crescita. La collaborazione con Aprilia ci apre nuove possibilità tecnologiche, a ogni Gran Premio sarà appagante ed emozionante valutare di volta in volta le novità tecniche a disposizione e l’entità dei nostri miglioramenti, frutto dell’impegno di tutto il gruppo di lavoro.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati