MotoGP: Phillip Island, Valentino Rossi “Sono contento perchè dopo la Malesia anche questo è stato un buon test”
Il pesarese è pronto per la prima gara della stagione, in programma il 23 marzo a Losail
di Alessio Brunori5 Marzo, 2014
Valentino Rossi ha chiuso la tre giorni di test Bridgestone a Phillip Island in modo positivo. Pur non riuscendo a terminare il long-run è comunque riuscito ad fare 14 giri consecutivi con un ottimo passo. I test sono ormai finiti, è tempo di fare sul serio. Il 20 marzo a Losail inizia il mondiale e i pesarese sembra pronto. A lui la parola.
“Ora i test sono finiti, è tempo di iniziare la stagione. Sono contento perchè dopo la Malesia anche questo di Phillip Island è stato un buon test. Non solo per me, ma per tutta la squadra. Ho lavorato sul mio stile di guida per adattarlo a queste gomme. Sto cercando di controllare in modo diverso la moto, uno stile di guida più attuale.”
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | Romano Albesiano (Honda): “L’aerodinamica è stata trascurata”
L'ex D.T. Aprilia: "Non avrei mai pensato di fare un cambiamento del genere"
Honda MotoGP 2025 – Romano Albesiano dopo un passato in Aprilia, è da questa stagione Direttore Tecnico della Honda MotoGP.
Honda HRC vince la quarta edizione consecutiva della 8 Ore di Suzuka
In sella alla CBR1000RR-R SP Johann Zarco e Takumi Takahashi, Locatelli secondo con la Yamaha
8 Ore di Suzuka 2025 – Honda HRC si è assicurata la sua quarta vittoria consecutiva alla 8 Ore di
MotoGP | Novità sul carburante dal 2027
Benzina di origine non fossile al 100% dal 2027
MotoGP 2027 Novità Regolamento – Il 2027 sarà un anno di grandi cambiamenti, non solo riduzione della cilindrata a 850cc,
Motociclismo in lutto, scomparso Luca Guintoli
A soli sei anni dopo aver combattuto contro la malattia se n'è andato il figlio di Sylvain Guintoli
Non ce l’ha fatta Luca Guintoli, figlio di Sylvain, impegnato nella sua battaglia contro il cancro. Ad annunciarlo è stato
SBK | Gp Ungheria Gara 2: Razgatlioglu, weekend perfetto, vittoria su Bulega e Sam Lowes
Petrucci, quarto al traguardo, ha preceduto Locatelli. In Top Ten anche Bassani e Montella
SBK Gp Ungheria Balaton Park Gara 2 – Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha vinto Gara 2 del
SBK | GP Ungheria: Razgatlioglu trionfa nella Superpole Race: è sua la gara 1000 della Superbike
Secondo Sam Lowes davanti a Bautista, Bulega in difficoltà
SBK Gp Ungheria Balaton Park Superpole Race – Una giornata storica per il Mondiale Superbike che ha raggiunto quota mille
SBK | Gp Ungheria: Razgatlioglu vince Gara 1 e fa 70
Secondo Bulega che insegue a -9; maxi caduta al via
SBK Gp Ungheria Balaton Park Gara 1 – Toprak Razgatlioglu (BMW) ha conquistato la vittoria in Gara 1 del Gran
SBK | Gp Ungheria: La Superpole va a Razgatlioglu, quarto Bulega
Terzo Locatelli, brutta caduta per Rabat fortunatamente senza conseguenze
SBK Gp Ungheria Balaton Park Superpole – Toprak Razgatlioglu (BMW) si è aggiudicato la Superpole del Gran Premio d’Ungheria, in
…bene, a 35 anni suonati hai capito che dovrai adattarti un minimo come gli altri…bravissimo…non e’ mai troppo tardi ahahahahahahah…peccato che in Ducati la pensavi diversamente…mah, coerenza questa sconosciuta!!! Valem@rd@!!!
Lo potevi dire anche a Stoner così dopo il 2007 forse vinceva qualche altro mondiale o a Dovizioso e Hayden.
e a gibernaut a capirossi a beylis barbera ben ha ha dai dai Fatima in ducati il pacchetto non funzionava ricordati che per fare un fosso ci vogliono 2 rive.. CMq hai fatto un ble commento è un piacere leggerti quando sei in tono serio. ANke se metti (….@merda) io non posso dirlo sai noi devoti non pronuciamo il nome di Vale in vano. Oh, lo ho appena fatto. :P
…infatti…l’articolo e’ sul geriatra e tocca a lui…se vai a leggere il post su Lorenzo bacchetto pure lo spagnolo…Marc mi sta sulle p@ll@…quindi si salva per adesso solo Pedro…ed i fratelli Espargaro.
Mettiamo pure Melandri, quello che ha sofferto di più.
Di chiacchiere, prima dell’inizio di ogni mondiale, ne ha sempre fatte in quantità industriale, affermando tutto e il contrario di tutto.
Staremo a vedere.
Questa è vera passione.