MotoGP Phillip Island: Valentino Rossi “Il feeling con la moto è fantastico, domani voglio giocarmi il podio con gli spagnoli”
Il pesarese partirà ancora una volta in prima fila, avendo ottenuto il 3° tempo
Valentino Rossi partirà domani dalla prima fila avendo ottenuto il 3° tempo a 7 decimi dal suo team-mate Jorge Lorenzo, che ha stabilito il nuovo record della pista con un giro fantastico. Il pesarese è davvero contento del feeling che ha con la sua M1, si trova benissimo in sella e ha affermato che guidare qui la sua Yamaha con questo nuovo asfalto è davvero un piacere. Domani l’obiettivo è cercare di restare per tutta la gara incollato ai tre spagnoli, per giocarsi poi il podio nel finale, obiettivo che nella scorsa gara di Sepang gli è riuscito solo per i primi 10 giri di gara.
“Tornare a Phillip Island con questo nuovo asfalto è fantastico – ha affermato Valentino Rossi – soprattutto con questo tempo e queste temperature, guidare la M1 è davvero un piacere. Riuscire a spingere al 100% con la morbida all’anteriore vuol dire avere un feelig fantastico. Sono felice dellla posizione, parto per la seconda gara consecutiva in prima fila. Come nelle scorse gare, abbiamo trovato una buona soluzione per le qualifiche, a differenza delle prime gare del campionato, quando ero in difficoltà nelle prove. So bene però che è domani che si fa sul serio e sorattutto che sarà molto dura battere Marc, Jorge e Dani. Devo dare il massimo, scegliere le gomme ed il set-up migliore per provare a lottare per il podio”
Sulla decisione della direzione gara di rendere obbligatorio il Flag To Flag per ovviare ai problemi di durata delle gomme Bridgestone ha aggiunto
“Non c’era nessuna possibilità di fare la gara- ha detto Valentino Rossi – ho parlato con Loris Capirossi(responsabile sicurezza Dorna, ndr) e mi ha confermato che nessuna delle tre gomme a disposizione dura più di 14 giri. Le possibilità erano quindi tre: fare una gara unica di 14 giri, fare due gare separate con due partenze oppureil Flag To Flag. Personalmente a me vanno bene tutte e tre, quindi non mi sono schierato. Le prime due soluzioni sono state scartare dalla Dorna perché in quel modo il pubblico non avrebbe visto i 27 giri per i quali ha pagato.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
si dice questo..
dice anke che sarà molto difficile arrivare a podio.
però ci provarà di sicuro.
sa di essere + alto nel passo dei 3 spagnoli e che bautista e cal gli daranno da fare..
@mike58. sei pronto a pagare la scommessa fatta??
io credo che il pubblico sarebbe stato felice anche di 2 gare da 10 giri :) e magari con il punteggio pieno, tanto per rendere il mondiale un po’ più divertente :) e non parlo solo di quello di Phillip Island.
…magari anche la partenza a spinta…che vergogna…chi si gioca il mondiale sara’ contentissimo…
Perchè non far partire alcuni piloti in un senso, e gli altri nel senso opposto?
____
Che buffonata!
Sono riusciti a rendere ridocolo uno dei Gp più belli nella storia del motociclismo!!!
Tutto è possibile per gente che non porterà più la Motogp a Laguna Seca… Magari tra qualche anno cancelleranno pure Assen/Mugello/Montegi….
Detto questo. Avete visto le foto della Ducati che ha girato nei giorni scorsi a Misano?
bcs se facevano girare Stoner almeno in un test al posto che a Motegi forse se ne sarebbero resi conto prima, ma non so se il meteo sarebbe stato buono, dato che li per ora non potevano girare per via delle basse temperature credo, li dovrebbe appena essere finito l’inverno e cominciata la primavera.
Qui proprio mi sa che non esiste la mescola per questo circuito hanno già portato la Hard e la Extra Hard non credo ci sia più di questo :)
Hanno fatto un bel casino anche con la scelta del nuovo asfalto secondo me.
No, i problemi sono a monte.
Tu ti fermi hai problemi evidenziati in questo fine settimana, non AL VERO PROBLEMA!
Ovvero chi ha in mano questo campionato e cche lo sta rovinando!
Tu forse sei abiutato e cresciuto con questo motociclismo, ma io no (Non parlo di piloti, ma di regolamenti e moto).
Moto2,Moto3 sono delle buffonate.
L’abolizione dei 2T (o meglio il perchè si è arrivati a distruggerli) è stata SCANDALOSA!
Per non parlare delle ultime modifiche in questi anni….
Ti fermi al primo strato…
a me sembra ( dopo la crisi di gomme patita in malesia ) di dare una mano alla yamaha ( tanto per cambiare ) anche con l’arrivo della nuova super morbida che tanto la fa assomigliare ad una gomma da qualifica di qualche anno fa. zio carmelo ha rotto il marcio è radicato in lui e i suoi nipoti.
Tutte le Moto GP hanno le stesse gomme, l’ideale per la Yamaha sarebbe una posteriore leggermente più dura ma con un ottimo grip, non più morbida, la Yamaha quest’anno si mangia gli pneuamtici più in fretta della Honda, quindi si è invertita la tendenza rispetto agli anni precedenti. L’unico modo per la Yamaha di essere competitiva allo stesso modo è ridurre i consumi come fa la Honda o consumare ancora meno gli pneuamtici. Gli possono montare quello che vogliono che comunque si troverebbero confrontati sempre con pneumatici più usurati rispetto hai rivali della Honda.
Anche sull’anteriore vale circa lo stesso discorso, entrambe riescono a sfruttare bene sia le mescole piu’ morbide che quelle con mescola e carcassa più dura e anche li la Honda ha un vantaggio in staccata, che credo dipenda da telaio e bilanciamento. Gli pneumatici con il monogomma in questo momento per quanto riguarda le Giapponesi non fanno la differenza, sono proprio le moto che vanno cambiate. Un pneumatico su misura potrebbe aiutare la Ducati come avveniva nel 2006 e 2007 e con uno sviluppo molto spinto potrebbero rendere competitiva la Ducati. Certo se alla Yamaha dessero un tipo apposta di pneuamtico con più sviluppo e alla Honda quello standard allora si ci sarebbe una differenza tecnica, ma se tutti hanno gli stessi pneumatici in questo momento non credo cambierebbero gli equilibri.
nn e’ ironia…. ma questo cambio moto per rossi sara’ penalizzante visto il peso e l’altezza… oggi come oggi gli do’ ragione. ore 0:56…..