MotoGP Phillip Island, Prove Libere 3: Lorenzo davanti a Marquez e Iannone, Rossi è 4°

Dani Pedrosa fuori dalla Top Ten dei tempi combinati, dovrà disputare le Q1 per poter accedere alle Q2

MotoGP Phillip Island, Prove Libere 3: Lorenzo davanti a Marquez e Iannone, Rossi è 4°MotoGP Phillip Island, Prove Libere 3: Lorenzo davanti a Marquez e Iannone, Rossi è 4°

La terza sessione di prove libere della classe MotoGP a Phillip Island (teatro del Gran Premio d’Australia, sedicesima tappa del motomondiale 2014, che si disputerà domani quando in Italia saranno le 07:00) ha visto i piloti scendere in pista con 17° nell’aria e 28° sull’asfalto.

Il miglior tempo è stato fatto segnare da Jorge Lorenzo, che in sella alla Yamaha M1 del Team Movistar ha fermato il cronometro sul tempo di 1:29.157.

Alle spalle del maiorchino troviamo Marc Marquez (Honda RC213V Team Repsol) che ha fatto segnare il tempo di 1:29.454. Il due volte campione del mondo della MotoGP ha utilizzato così come ieri la gomma anteriore asimmetrica, quella portata per la prima volta dalla Bridgestone in un weekend di gara.

Alle spalle di Marquez troviamo una grande Ducati, portata in alto da Andrea Iannone. Il pilota abruzzese del Team Pramac si è fermato a soli 37 millesimi dalla Honda dello spagnolo, ma subito dopo aver fatto segnare il suo miglior tempo è scivolato, fortunatamente senza riportare conseguenze fisiche. Anche la sua GP14.2 non ha riportato troppi danni e una volta rientrato ai box, i tecnici si sono messi all’opera per permettere al #29 di continuare ad utilizzarla nelle FP4.

Dietro a Iannone troviamo Valentino Rossi, in sella alla seconda Yamaha M1 del Team Movistar. Il sette volte campione del mondo della Top Class è a 0.338s dalla vetta e davanti alle due M1 del Team Tech 3 di Pol Espargarò e Bradley Smith. Rossi non ha utilizzato la gomma anteriore asimmetrica e in caso di necessità lo farà solo in gara, senza averla mai provata prima.

Chiudono la Top Ten Cal Crutchlow, Stefan Bradl e Dani Pedrosa, con quest’ultimo che però nella combinata delle tre sessioni è fuori dai primi dieci a favore di Andrea Dovizioso e quindi costretto per la prima volta a disputare le Q1 per poter accedere alle Q2. Un brutto colpo per il pilota spagnolo, che ricordiamo è secondo in campionato a pari punti con Valentino Rossi e con tre punti di vantaggio su Jorge Lorenzo.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp FP3 Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:30.624
2 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:30.914 +0.290
3 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:31.194 +0.570
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.201 +0.577
5 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:31.206 +0.582
6 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.236 +0.612
7 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.296 +0.672
8 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:31.344 +0.720
9 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.379 +0.755
10 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.401 +0.777
11 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:31.643 +1.019
12 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:31.761 +1.137
13 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:31.811 +1.187
14 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:31.870 +1.246
15 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.944 +1.320
16 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.950 +1.326
17 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:32.010 +1.386
18 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:32.015 +1.391
19 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:32.030 +1.406
20 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:32.299 +1.675
21 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing Team 1:32.664 +2.040
22 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:32.871 +2.247

Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - Risultati FP3

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati