MotoGP Mugello, Warm Up: Lorenzo davanti a Crutchlow, Rossi è 4°
Grande prestazione del maiorchino, che ha girato su un passo velocissimo
E’ terminato il Warm Up della classe MotoGP al Mugello. Il più veloce di questa sessione, l’ultima prima della gara che prenderà il via alle ore 14:00 è stato Jorge Lorenzo, campione in carica della Yamaha.
Il maiorchino che ha girato in 1:47.558 ha preceduto di 215 millesimi il compagno di marca Cal Crutchlow, in sella alla Yamaha SAT del Team Tech 3.
Terzo tempo per Marc Marquez, rookie della Honda. Il vincitore di Austin ha preceduto Valentino Rossi, con quest’ultimo staccato dal team-mate Lorenzo di 842 millesimi. Il pesarese ha comunque un buon passo e oggi potrebbe giocarsi il podio davanti ai suoi tifosi, accorsi numerosi a seguirlo.
Quinto è invece il poleman Dani Pedrosa, che è davanti a Iannone, Hayden, Bautista, Bradl e Randy de Puniet, caduto senza conseguenze fisiche e davanti ad Andrea Dovizioso.
Con il fresco quindi la Yamaha sembra andare meglio, ma visto quato accaduto ieri pomeriggio e soprattutto in gara a Jerez, c’è da aspettarsi una Honda in grande forma oggi pomeriggio. Con più gradi sull’asfalto infatti la moto della casa dell’ala dorata sembra andar meglio della Yamaha.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Warm Up Jerez - GP Spagna - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:37.069 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:37.113 | +0.044 | |
3 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:37.206 | +0.137 | |
4 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:37.376 | +0.307 | |
5 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:37.435 | +0.366 | |
6 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.439 | +0.370 | |
7 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.529 | +0.460 | |
8 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:37.543 | +0.474 | |
9 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:37.582 | +0.513 | |
10 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:37.653 | +0.584 | |
11 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:37.665 | +0.596 | |
12 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:37.752 | +0.683 | |
13 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:37.777 | +0.708 | |
14 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:37.842 | +0.773 | |
15 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:37.907 | +0.838 | |
16 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:37.939 | +0.870 | |
17 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:38.046 | +0.977 | |
18 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:38.047 | +0.978 | |
19 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Test Team | 1:38.464 | +1.395 | |
20 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:38.548 | +1.479 | |
21 | 7 | Augusto Fernandez | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.818 | +1.749 | |
22 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:39.579 | +2.510 | |
23 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:39.584 | +2.515 | |
Jerez - GP Spagna - Risultati Warm Up
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Mi domandavo, perché a Valentino non danno la stessa moto di Lorenzo?!
ROSSI non puo guidare la stessa moto che ha LORENZO andrebbe ancora piu piano , la yamaha da quando ROSSI se ne andato in DUCATI a svilupato la moto in base ale richieste di LORENZO , e lui il primo pilota quindi ROSSI si deve adatare pero questo a ROSSI li viene dificile a sempre avuto una moto fatta su misura e de per quello che adesso non riesce a trovare il giusto assetto . Secondo me a sbagliato a tornare in YAMAHA era meglio una HONDA clienti cosi poteva avere la scusa quando andava piano che la moto non era ufficiale, invece adesso scuse non ci sono e lento e basta i altri sono piu veloci e si adatano meglio ala nuova formula moto gp..spero che lui riesca a tornare competitivo pero ho paura che e arrivato il tramonto..