MotoGP Mugello: Lorenzo fa tris, Iannone e Rossi sul podio, Marquez a terra!

Il maiorchino della Yamaha domina al Mugello, Iannone su Ducati e Valentino Rossi sul podio, Marquez addio mondiale?

MotoGP Mugello: Lorenzo fa tris, Iannone e Rossi sul podio, Marquez a terra!MotoGP Mugello: Lorenzo fa tris, Iannone e Rossi sul podio, Marquez a terra!

MotoGP 2015 Mugello – Jorge Lorenzo ha vinto il Gran Premio d’Italia classe MotoGP, sesta tappa del motomondiale 2015. Il due volte campione del mondo della Yamaha ha dominato, lasciando le briciole agli avversari. Questa è la vittoria ^36 nella Top Class, la 56^ in tutte le classi. Ora in classifica ha solo sei punti di ritardo da Valentino Rossi, oggi salito sul terzo gradino del podio. Grande la prova di Andrea Iannone, secondo con la Ducati. Il pilota abruzzese nonostante condizioni fisiche non ottimali (la spalla infortunata nei test effettuati qui prima del Gran Premio di Francia non è ancora completamente guarita) ha guidato benissimo, battagliano prima con Marquez (caduto e che incassa uno “zero” pesante) e poi ha tenuto a distanza Rossi.

Cronaca di gara

Siamo giunti al momento clou della giornata, sta infatti per partire il Gran Premio d’Italia Tim classe MotoGP, che nelle qualifiche ha visto gli italiani e la Ducati grandi protagonisti. Ieri nel “Time Attack” di 15 minuti ad ottenere una fantastica pole position è stato Andrea Iannone, alla sua prima partenza al “palo” in MotoGP. Il pilota della Ducati ha anche fatto segnare il record di velocità. Con lui in prima fila il maiorchino della Yamaha Jorge Lorenzo e il team-mate Andrea Dovizioso.

In seconda fila troviamo ancora una Ducati, quella del tester Michele Pirro, qui come wild card. Il pilota di San Giovanni Rotondo ha ottenuto la sesta posizione dietro alla Honda di Cal Crutchlow e alla Suzuki di Aleix Espargarò.

Valentino Rossi con la Yamaha scatterà dalla terza fila, avendo fatto segnare l’ottavo tempo. La cabala è dalla sua parte, visto che quest’anno quando ha vinto è sempre scattato dall’ottava casella. Lo precede Dani Pedrosa con la Honda mentre lo segue il rookie Maverick Vinales.

Danilo Petrucci con la Ducati del Team Pramac scatterà dalla quinta fila, dove troviamo anche il campione in carica Marc Marquez, che ieri ha avuto qualifiche davvero travagliate. Prima ha mancato l’accesso diretto in Q2, poi nelle Q1 è stato sorpreso da Hernandez e Aleix Espargarò.

La migliore delle Aprilia è quella di Alvaro Bautista, che ha ottenuto il ventunesimo tempo, mentre la ART Aprilia dello Iodaracing del sammarinese Alex de Angelis precede la RS-GP di Marco Melandri, che ancora una volta chiude lo schieramento di partenza. Tutto pronto, nell’aria, sull’asfalto, 23 i giri da percorrere per 120.635 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Andrea Dovizioso, scattato davanti a Lorenzo, Iannone, Smith e Pol Espargaro. Brutta partenza per valentino Rossi, che perde tre posizioni, mentre da “urlo” quella di Marc Marquez, che scattato dalla tredicesima posizione, dopo poche curve è già quarto.

Il primo giro si chiude con Lorenzo davanti alle Ducati di Dovizioso e Iannone e con un Marquez davvero scatenato. Il pilota della Honda è vicinissimo a Iannone, mentre Rossi è nono. Undicesima e tredicesima posizione per il tester Michele Pirro e per il ternano del Team Ducati Pramac Danilo Petrucci. Viene intanto segnalato il jump start di Karel Abraham, mentre regolare è la partenza di Iannone, che sembrava essere scattato in leggero anticipo.

Contatto tra Danilo Petrucci e Aleix Espargarò. E’ il pilota della Suzuki ad avere la peggio, gara finita per lo spagnolo del Team capitanato dal Team manager Davide Brivio. SCappa Lorenzo, mentre è grandissima bagarre tra le Ducati e un incredibile Marc Marquez, che non vuole arrendersi alle leggi della fisica. Il campione in carica guida la sua RC213V in modo del tutto particolare, grandi staccate e moto di traverso. Della lotta a parte anche Dani Pedrosa, mentre Rossi dopo un inizio difficile è sesto e vede le due Ducati e le due Honda. Lorenzo è invece un miraggio, sono oltre cinque i secondi di vantaggio del due volte iridato della MotoGP.

Tante le cadute, a terra Miller, Hayden, Bradl, mentre Alex de Angelis si ritira rientrando ai box. Siamo giunti ormai a metà gara. Grandissimo rischio per Valentino Rossi, il pesarese ha perso il posteriore della sua M1 e ne è venuta fuori una derapata spettacolare quanto rischiosa. Casanova – Savelli, Rossi attacca Dovizioso e passa portandosi in quinta posizione. Lorenzo è ormai in fuga, mentre è lotta apertissima per la seconda piazza tra Iannone e Marquez. Rossi vede anche Pedrosa, è a meno di un secondo dalla quarta piazza dello spagnolo.

Problemi per la Ducati di Andrea Dovizioso, costretto a prendere la via dei box. Un brutto finale di weekend per il forlivese, che stamattina era subito caduto nel warm up. Con un Lorenzo vicino alla terza vittoria consecutiva, è grande bagarre per il podio. La lotta è a quattro, Iannone, Marquez, Pedrosa e Rossi. Marquez passa Iannone, ma la Ducati replica sul rettilineo. Cade Marquez, forse vittima della sua foga. Week end da dimenticare per il pilota della Honda, che sta vivendo un inizio di stagione veramente incredibile. In casa Honda ci sarà da riflettere, le dieci vittorie consecutive dello scorso anno sono solo un lontanissimo ricordo. Brutta caduta per Cal Crutchlow, il pilota della Honda dopo un primo momento in cui è rimasto fermo a terra, si muove, pericolo scampato.

Ultimo giro, Lorenzo va a vincere la terza gara consecutiva, davanti ad uno straordinario Andrea Iannone e a Valentino Rossi. Per Lorenzo si tratta della 36^ vittoria in MotoGP, la 56^ in tutte le classi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Le Mans - GP Francia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 45:47.541
2 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team +19.907
3 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +26.532
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +29.631
5 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +38.136
6 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Test Team +59.527
7 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +70.302
8 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +70.363
9 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +85.793
10 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +86.529
11 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +92.535
12 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +95.357
13 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +0.000
14 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +0.000
15 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +0.000
16 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +0.000

Le Mans - GP Francia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

28 commenti
  • enea ha detto:

    GOMBOOODDDDOOOOOO!!!!!! :)

    EneA

    1. fatman ha detto:

      …ma non doveva vincere…un po’ come il tuo Vendola alle regionali ahahahahahahah!!!

  • fatman ha detto:

    …e Lorenzo si avvicina…non aveva la faccia contenta il geriatra, un po’ come la vostra ahahahahahah!!!

  • Luca2323 ha detto:

    Grande Lorenzo! Grande Iannone!

  • Il Pescatore Più Veloce Al Mondo ha detto:

    La cosa più bella della gara è stata la derapata di Valentino, anche se il fondo della sua tutta ha cambiato colore…
    Complimenti a Iannone che non ha sbagliato mappatura, ma la cappella alla partenza l’ha stava facendo lo stesso.
    Speriamo di restituire il saluto di Jorge alla prossima gara a Catalunya.

  • enea ha detto:

    FATIMAAAAAA….!!!!! :D

    Andiamo al settimo appuntamento del mondiale con il proctologo in testa…

    …perchè “proctologo”…

    Perchè vi sta curando il buchino arrossato…. :D

    EneA

    1. fatman ha detto:

      …dai che ti brucia che il paramedico autistico sia dietro alla Ducati…a proposito: è partito ottavo e non ha vinto come pronosticava quell’imbecille del telecronista canarino spennacchiato, lo spieghi? Ricordaci pure perchè Stoner ha petso il mondiale 2012, almeno ridiamo un po’ ahahahahahahahahahahahahahah…continua…

      1. enea ha detto:

        Fatima per voi è il PROCTOLOGO…!!!! ACCETTALO…!!!:D

        …paramedico, infermiere, geriatra ecc ecc li avevi citati tuti ma avevi deliberatamente ed accuratamente evitato il PROCTOLOGO….!!!!!

        Sta decisamente curando il vostro aN0….!!!

        Baci fatima,e non ci abbandonare come nei sei mesi appena passati…!!!

        EneA

      2. fatman ha detto:

        …da come scrivi ti brucia eccome…aspettavate il mugello ed ecco il risultato…tra qualche gara vai di Malox ahahahahahahahah…ciao, biaggista voltagabbana…e vai a votare, non fare come tuo solito ahahahahahahah…da ora in avanti saro’ “godoman”, mi si addice!!!

      3. enea ha detto:

        Fatima ricorda il 2013… :)

        Rossi secondo nel mondiale 2014 davanti a lorenzo di 30 punti, e primo alla vigilia della settima gara del 2015 non era ne nelle mie migliori previsioni, ne nelle vostre peggiori… HAHAHA :D

        Il PROCTOLOGO è la cura!!!!! :D

        Baci fatima, alla prox :)

        GOMBLODDOOOOOOO…!!!! :D

        EneA

  • fatman ha detto:

    …sto godendo come un pugliese davanti ad un piatto di orecchie…mi strafogherò un triplo hamburgher ricordando la gommina fantasma ahahahahahahah…che bei momenti!!!

  • enea ha detto:

    Adesso lasciami incitare in pace i gombloddisdi… :D

    GOMBLODDOOOOOO…!!!!! :D

    P.S.

    Che bei momenti…!!!!! :D

    EneA

    1. fatman ha detto:

      ….ti brucia tanto il cul@ che sento la puzza da qui ahahahahahahah…non basterebbe un’autobotte a placare tale oblio ahahahahah!!!
      -6 ahahahahahahahahahah!!!

  • fatman ha detto:

    …lasciando stare quell’incompetente pugliese di enea, avete visto la gara di Maverick? Non me l’aspettavo, sara’ contento bcs…ed io per lui…almeno se ne capisce piu’ di durim ahahahahahahah…

  • testoner ha detto:

    qui dentro qualcuno scrisse…..
    al mugello lorenzo verra’ ridimensionato come deve essere!!!
    pepepepepepepepepepepepepepepepepepepepe

    1. fatman ha detto:

      …Ciao, Max…hai visto come brucia il cul@ al pugliese? Che bei momenti, in attesa della gommina e del setup miracoloso della domenica mattina ahahahahahahahah!!!

      1. testoner ha detto:

        e pensa che se il bimbominki@ marc nn avesse fatto disastri e rallentato tutti con il piffero che li riprendeva…..

  • bcs ha detto:

    Impressionante Lorenzo, un dominio assoluto! Un grande, guidava in maniera fantastica e ribadisco che la sua guida al millimetro mi ricorda sempre quella del buon Max.

    E’ impressionante.

    Complimenti a Ducati per il secondo posto, io mi aspettavo una loro vittoria visto anche i recenti test fatti su quella pista e le novità portate.
    Più che il secondo posto è impressionante quanto hanno migliorato la moto, basta guardare come si comporta ora, bravissimi!
    Considerando anche la spalla di Iannone.

    Certo che la coppia Iannone/Marc ci regala sempre grandi emozioni, spero di vederli lottare in tutte le gare, una goduria per noi fan.

    Un vero peccato per il Dovi, ma francamente non è possibile ritirarsi per una corona (o pignone? cambia poco cmq) che cede. Non è possibile e capisco la rabbia del Dovi.

    Rossi, ha fatto un bel recupero, ma se vuol lottare per la vittoria deve partire già dal venerdì con una base solida nel setting, si perdono troppo negli ultimi Gp, ed a questi livelli la minima cavolata porta a perdere decimi su decimi.

    Marc, caduta strana la sua, ma queste sono le corse e sono sicuro che ritroverrano la strada nei prossimi Gp e tornerà a fare quello che il suo talento gli permette di fare (piallare tutti).

    Pedrosa bene, a tratti sembra di rivedere il vecchio Dani.

    Capitolo Suzuki… Nella foga della corsa devo confessare di aver mandato a quel paese un pilota che mi piace moltissimo (Petrucci), ma mi ha steso la mia Suzukina con un’entrata da kamikaze… Capisco un entrata a vita persa nell’ultima curva dell’ultimo giro… Ma così è troppo, va penalizzato.
    Sono stra felice della prova di Suzuki, mi aspettavo ben di peggio considerando la velocità massima che manca…. Ma quella moto è nata bene, bella da vedere, sui binari, insomma una gran moto su cui lavorare per arrivare ad una moto in grado di lottare con i grandi (crescita che seguirà di pari passo la crescita di un bel fenomeno di nome Maverick… Non dimentica che è un novellino della motogp e che ha 20 anni).

    Grazie FENOMENI! Mamma mia che tempi che fanno!!!!

    1. bcs ha detto:

      Certo che la coppia Aprilia Motogp e Melandri sono imbarazzanti…

      Arrivano dietro a “mister papà mi ha comprato il team” che ha subito un ride through di 25 secondi… Dai non è possibile…

      Magari ha avuto problemi seri alla moto, ma questi risultati non sono accettabili per un pilota come Melandri. Si merita molto di più… Meglio stare a casa che fare certe figure.

      Spero che le voci di un Melandri in Yamaha in Sbk nel 2016 (con la nuova R1) vengono confermate con un contratto.

  • Ronnie ha detto:

    Lorenzo sta facendo da qualche gara quello che faceva Marquez l’anno scorso, e anche Rossi con le sue prestazioni e recuperi dimostra che quest’anno per il momento con queste gomme la Yamaha è la moto superiore, hanno solo 2 piloti molto forti che si alternano, rispetto all’anno scorso in cui Marquez è stato persino più forte e costante prendendosi tutte le vittorie.

    Lorenzo a parte che è stato imprendibile, gli altri hanno dato vita a delle belle battaglie che hanno anche favorito il rientro di Rossi e Pedrosa. Per me è chiaro che le Ducati malgrado i vantaggi non sono a livello di Yamaha e possono giocarsela al limite con le Honda quando non sono a posto.

    Qui Ducati aveva il Test, la Soft in qualifica, il nuovo motore e forse altri update, solo per il Mugello, eppure hanno fatto fatica. Le Honda erano in difficoltà e per quanto Rossi abbia dichiarato di essere in difficoltà la sua Yamaha gli ha permesso un recupero che per gli altri credo fosse impossibile.

    Per ora Rossi e Lorenzo hanno il mezzo per vincere il mondiale con queste gomme, Rossi deve fare meglio, o Lorenzo prenderà il largo.

    1. Stonami77 ha detto:

      Per me è la Moto ..non sò perchè non ne capisco ma probabilmente si tratta di motore poco gestibile e un telaio rivisto per favorire la famosa percorrenza in curva, qualcoda non è andata nel verso giusto..e cmq non si tratta delle gomme, avere problemi con le gomme dipende appunto da scelte progettuali Honda

  • gigetto ha detto:

    solito podio acquisito per errori/sfortune altrui cavalcando la moto migliore…è tempo di superbike!

    1. testoner ha detto:

      caxxo qualcuno che ha detto la cosa piu’ giusta…. deve ringraziare marc che ha rallentato tutto il gruppo per poi regalargli il podio!

      1. Durim ha detto:

        Mi ricordo di Lorenzo ad Aragon..podio con cru e aleix espargarò. Nessuno ha detto “vittoria per caduta altrui..” ma “vittoria con merito perchè è rimasto in piedi”.
        Bè..tu dici che è arrivato a podio perchè è caduto marc, ok, concordo. Ma magari bravo perchè è rimasto in piedi e non è caduto come marc? Ci sono sempre 2 facce della stessa medaglia, ma voi ridicoli su Rossi vedete sempre quella brutta.
        Lorenzo viene da 3 gare vinte di fila, ma Rossi è il pilota più costante, sempre a podio nelle ultime 9 gare. Deve essere il più fortunato del pianeta Rossi..

        Sono d’accordo anche io che questo podio non è un bel podio, e Rossi per me non ha fatto una bella gara, ma cercare di offenderlo alla prima occasione..vi rende ancora più piccoli di quanto non lo siate già. Ciao Ridicoli :D

      2. testoner ha detto:

        leggi mie offese testa di parafango???
        parla al plurale….

  • enea ha detto:

    FATIMAAAAAAAA!!!! :D

    Fra il 2011 ed ed il 2013 vi esaltavate per i risultati di m3rd4 del proctologo, e vi capivo pure, dopo 10 anni ad ingoiare….

    …oggi siete costretti ad esultare perche il curatore di an1 in fiamme ha fatto “solo” 3°… in rimonta per giunta… conservando la prima posizione fino a barcellona…. e fatima parla di botti…. MUAHAHAHAHA :D

    Fatima il blog non era lo stesso senza di te…!!!! :D

    EneA

  • Durim ha detto:

    Ho visto la gara dalla casanova-savelli!! Davvero un’atmosfera unica, come sempre! quest’anno poi c’è stato il pienone, 135 mila persone :D Wooow

    Devo fare i complimenti a Lorenzo..aveva veramente 2 curve di vantaggio.
    Complimentoni a Iannone che da infortunato ha fatto un gran podio e complimenti a marc per come ha iniziato la gara con la prima staccata mostruosa.

    Sincero? Rossi ha fatto una gara discreta ma niente di più..sicuramente un passo indietro dopo le mans. O cambia metodo di lavoro e trova i setup il venerdì o quest’anno il mondiale se lo scorda. Sono cmq fiducioso, se trova il setup non c’è marc o lorenzo che tenga.

    La cosa che mi è piaciuta poco sono stati i tanti fischi..un pò quelli per marc quando è caduto, ma soprattutto i fischi e i “boo” sotto al podio per Lorenzo. Davvero non se li meritava. Ha fatto una gara da 10 e lode ed è stato fischiato sotto al podio. Comportamento poco corretto e bello..brutto da vedere sentire.

    Per il resto tutto bello..prossima pista catalunya..ne vedremo delle belle anche li :D
    In ogni caso, poco importa chi vince, questo mondiale è avvincente, ed è la cosa più importante. Se lo vince Rossi tanto meglio, ovvio haha :)

  • Stonami77 ha detto:

    Con un Lorenzo in questa forma strepitosa è difficile che gli sfugga il mondiale, dopo la brutta stagione del 2014 e quella sfortunata del 2013 (complice una caduta con infortunio in Francia se non sbaglio)ha finalmente tra le mani un mezzo che gli permette di guidare come sà..precisione chirurgica e giri su giri fotocopiati al centesimo…ovviamente anche il non perfetto inizio campionato Honda può certamente tornagli utili, ad oggi il suo più pericolo per la lotta al titolo si chiama Rossi..

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati