MotoGP Motegi, Qualifiche: Lorenzo in pole davanti a Marquez, Rossi è quinto

Il campione in carica della Yamaha centra la quarta pole del 2013, bene Hayden con la Ducati

MotoGP Motegi, Qualifiche: Lorenzo in pole davanti a Marquez, Rossi è quintoMotoGP Motegi, Qualifiche: Lorenzo in pole davanti a Marquez, Rossi è quinto

Per la prima volta quest’anno a causa della cancellazione di tutti e tre i turni di prove libere (causata dalla scarsa visibilità che non permetteva all’elicottero medico di alzarsi in volo in caso di emergenza), i piloti della classe MotoGP si sono giocati la pole position tutti insieme e con un turno di ben un ora e un quarto.

Al Twin Ring di Motegi (teatro della penultima tappa del motomondiale 2013) è andata quindi in “scena” una qualifica “Old Style“, con i venticinque piloti (compresa la wild card della Yamaha Katsuyuki  Nakasuga) che sono scesi in pista con gli pneumatici rain visto l’asfalto bagnato.

Una qualifica molto combattuta, che alla fine ha premiato il campione in carica Jorge Lorenzo, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:53.471. Per il maiorchino della Yamaha (che in campionato è secondo a 18 punti da Marquez) si tratta della quarta pole del 2013.

Domani accanto a se in prima fila avrà proprio il connazionale della Honda Marquez, staccato di  oltre sei decimi e la sorpresa della giornata, la Ducati di Nicky Hayden. Sul bagnato lo statunitense è andato fortissimo, dimostrando che può ancora essere tra i protagonisti della MotoGP. Ricordiamo che il prossimo anno Kentuki Kid sarà in sella ad una Honda RCV1000R Production Racer del Team di Aspar Martinez.

Quarto tempo e prima casella della seconda fila per Dani Pedrosa, con la seconda Honda del Team Repsol. Lo spagnolo #26 che ha girato in 1:54.542 ha preceduto il nostro Valentino Rossi con la seconda Yamaha Factory (staccato dalla vetta di 1.261) e Andrea Dovizioso, in seconda fila con l’altra Ducati del Team interno.

Il forlivese ha preceduto lo spagnolo Alvaro Bautista, caduto alla fine della sessione alla curva 7. Nessuna conseguenza per il pilota del Team Gresini, ma ultima parte del turno rovinata. Il rientrante Stefan Bradl (Team LCR Honda) è ottavo e davanti alla CRT di Aleix Espargarò e alla Ducati del Team Pramac di Yonny Hernandez.

Solamente undicesimo Cal Crutchlow, seguito da altre due Yamaha, quelle della wild card Katsuyuki Nakasuga e del team-mate Bradley Smith. Gli italiani con le CRT sono Danilo Petrucci (Ioda Suter BMW del Came Iodaracing Team) sedicesimo, Luca Scassa (ART Aprilia del Team Cardion AB) ventesimo e Claudio Corti (FTR Kawasaki del Team NGM Mobile) ventunesimo. Qualifica difficile per Andrea Iannone, quindicesimo con la seconda Ducati del Team Pramac.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Qualifica Phillip Island - GP Australia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Phillip Island - GP Australia - Risultati Qualifica

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

6 commenti
  • enea ha detto:

    AHAHAHAHA grande Hayden…. ti stimo… hehehe :D

    EneA

  • Ronnie ha detto:

    Questa gara resta molto incerta, anche se Jorge sembra avere un gran passo, bisognerà vedere il meteo di domani cosa prevede. Povero Marquez aveva il mondiale in tasca era andato tutto liscio fino alla scorsa gara. La pioggia è la peggior condizione che gli potesse capitare, con la pioggia perde gran parte del vantaggio che la moto e la sua guida gli danno. Si ritroverà a dover battagliare con le altre Honda, Yamaha e Ducati, senza poter prendersi grandi rischi perchè deve puntare al mondiale e a rimanere in piedi, mentre Lorenzo puo’ prendersi tutti i rischi che vuole essendo quello che rincorre.

    1. bibo ha detto:

      ciao enea!!!!!
      dove eri sparito???
      :-)))

  • mugello ha detto:

    la gara domani è asciutta , marquez deve solo stare calmo e magari accontentarsi anche della seconda casella , lorenzo altre ad avere più esperienza è assistito anche da un eccellente mezzo .

    sarà una gara interessante ( speriamo che lo zio non si inventi qualcos’altro )

  • ligera ha detto:

    Con la pioggia è un’incognita per tutti.

    Se domani sarà asciutto diventa dominante il WU, dove, in pochi minuti, dovranno fare un assetto che dia un pò di confidenza e che sia anche redditizio.

    Con entrambe le condizioni atmosferiche, ci sarà chi ne aprofitterà per tentare qualche “carta” a sorpresa.

    Probabilmente finirà col copione già scritto, ma questa mi sembra una delle gare più ardue da pronosticare.

    I 2 che si giocano il mondiale potranno pensare di fare gara d’attesa per vedere come si mettono le cose, oppure cercheranno di prendersi reciprocamente in “contropiede”.
    I comprimari azzarderanno qualcosa, ma potrebbe essere troppo, o troppo poco o sbagliato completamente.

    L’unica cosa certa è la gara delle Ducati.
    Anche se Hayden ha fatto un’ottima qualifica, non è pilota da bagnato (nel caso lo fosse) e sull’asciutto la moto non va.

    Alla fine potranno fare una delle migliori gare viste quest’anno, ma comunque rigorosamente “lontano” dai primi, magari lotteranno nel gruppo dei “secondi”, magari per un pò.

  • bcs ha detto:

    Giornata ricchi di sport!

    MotoGp F1 e pugilato.

    Le qualifiche sono andate come sono andate… Domani a quanto sembra, sarà asciutto… I piloti dovranno partire da 0 (o quasi, con assetti e relativi riferimenti,che cambiano da un anno all’altro, per via delle diverse innovazioni) e fare tutto nel turno di libere da 40 minuti di domani mattina. Sempre che queste libere si svolgano in una condizione meteo simile alla gara…

    Gara MOLTO incerta.

    Lorenzo e il suo team sono i più abili nel trovare in modo veloce un buon assetto… Quindi potenzialmente in queste condizioni ha un grosso vantaggio…

    Marc invece dovrà trovare tutti i vari riferimenti, oltre che ad un buon assetto…

    Complimenti ad Hayden, ma non vi erano dubbi sul fatto che la Gp12 offre buone prestazioni sul bagnato (da segnalare quando ha dichiarato Nicky in merito al materiale a sua disposizione). Bravo!…

    Mi aspettavo qualcosa di più dal Dovi, peccato.

    ___

    Altre notizie di oggi: il Guaro lascia Ducati (destinazione team SKY/VR46).

    E quella più importante… Ovvero il ritiro dalle competizioni di Ben Spies!

    Domani ci sarà anche la F1 in India, circuito INUTILE, costruito qualche anno fa, e che l’anno prossimo non sarà in calendario (per tornare nel 2015, ma questo è molto difficile).

    Pugilato… Complimenti a Russo! Torna ad essere il Campione del Mondo!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati