MotoGP Misano: Valentino Rossi “Vincere qui è speciale, l’ultimo giro non finiva mai”

Il pesarese felicissimo ed emozionato, racconta il suo ritorno alla vittoria a Misano

MotoGP Misano: Valentino Rossi “Vincere qui è speciale, l’ultimo giro non finiva mai”MotoGP Misano: Valentino Rossi “Vincere qui è speciale, l’ultimo giro non finiva mai”

A Misano al circuito Marco Simoncelli il Dottore è tornato! Valentino Rossi ritorna alla vittoria in MotoGp ad un anno di distanza da Assen. Il pesarese vince d’autorità, battendo per distacco Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. L’unico che ha provato a resistere al numero 46 è stato Marquez, che però nel tentativo di restare incollato al 9 volte Campione del mondo, si è steso chiudendo poi la sua gara con il 15° posto.
Ecco al termine della gara cosa hanno affermato i primi tre:

Valentino Rossi -1°-: “Sono emozionato, alla fine avevo le lacrime agli occhi. Voglio ringraziare tutto il team, Silvano Galbusera, la Yamaha che mi tratta benissimo. Io non mi sono mai arreso, quando la gente mi diceva che sono vecchio e non potrò tornare a vincere non mi sono fermato. Io sapevo che potevo farcela e ho continuato a seguire i miei sogni. Ieri ho capito che potevo farcela, qui la Yamaha era in vantaggio rispetto alla Honda, quindi io e Jorge ce la siamo potuta giocare. Sono riuscito ad andare davanti, all’inizio ero veloce, poi ho cercato di controllare Jorge. Mi sono proprio divertito! bellissimo lottare qui con Jorge come 5 anni fa…l’ultimo giro è stato bello, tanti tifosi, tanti amici. Ci ho messo un quarto d’ora per farlo!”
Jorge Lorenzo -2°-: “Oggi senza la caduta di Marc sarei finito terzo. Ho sbagliato a mettere la gomma dura davanti, sono stato costante ma non avevo grip nel massimo angolo di piega. Valentino si è meritato questa vittoria, oggi comunque fare primo e secondo davanti alle Honda è molto positivo”
Dani Pedrosa -3°-: “Ho perso tempo all’inizio dietro le Ducati, poi però non avevo grip davanti e non sono riuscito a recuperare e nulla..ho capito che non era un giorno buono e non mi è rimasto che lottare con Dovizioso”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

7 commenti
  • LucaR ha detto:

    Certo che a parte l’età, dopo 18 anni è sempre lì….cambiano le moto, le gomme, il modo di guidare e cambiano gli avversari….eppure lui è sempre uno dei migliori al mondo.

    Un grande!

    1. Mike58 ha detto:

      il commento + bello che ho letto su vale.

      te lo copio!

  • valefumi ha detto:

    “Volli, e Volli sempre, e Fortissimamente Volli”

  • gprg67 ha detto:

    ah ah ah ah dove siete tutti? grassone, testone, lingerie…. ah ah ah tanto batte tutti per distacco… ah ah ah .. è come se Maradona vincesse il mondiale a 35 anni.. ah ah ah ah “A Misano al circuito Marco Simoncelli il Dottore è tornato! Valentino Rossi ritorna alla vittoria in MotoGp ad un anno di distanza da Assen. Il pesarese vince d’autorità, battendo per distacco Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. L’unico che ha provato a resistere al numero 46 è stato Marquez, che però nel tentativo di restare incollato al 9 volte Campione del mondo, si è steso chiudendo poi la sua gara con il 15° posto” ah ah ah ah aha ha ahahahahahahahah…P.S. OGGI IO A MISANO C’ERO!

  • bibo ha detto:

    DOPO ANDATE A DIRE IN GIRO CHE LA YAMAHA NON HA DI MOTORE…..
    WAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    1. Ronnie ha detto:

      bibo ma che bisogno c’è di scrivere delle cavolate così a caxxo tanto per?

      Il rettilineo più lungo di misano misura 565m, più di 200 metri circa li passano frenando nei vari rettilinei.

      Capisci che Misano non è di certo il Mugello, il Qatar, Barcellona e così via…

      Non è di certo grazie a potenze massime ai massimi regimi che vinci la gara, dato che la massima potenza la usano ben poco su questo circuito, prova ne è che non raggiungono nemmeno i 300km/h

      Yahama andava più forte perché in un week-end in cui il venerdì ha piovuto, hanno semplicemente, per una volta in 13 gare, lavorato meglio che nel box Honda e con un po’ di bravura e fortuna hanno messo a punto meglio la moto, riuscendo ad avere più trazione e velocità di percorrenza in alcuni punti chiave.

      Honda manteneva come si è visto un vantaggio in staccata, vantaggio che una volta aveva Yamaha, e che gli permetteva di rimanere vicino e attaccare le altre moto. In questo particolare GP con le premesse del venerdì sul bagnato, in Yamaha hanno trovato un modo per far fronte alla mancanza di trazione in accelerazione, con un miglior set up di moto ed elettronica, traiettorie migliori, e maggiore trazione sulle superficie sconnessa della pista.

      Rossi non ha passato Marquez e Lorenzo perché aveva più motore, ma perché aveva più trazione.
      Marquez in alcuni punti guadagnava, in altri era in overdrive e usava tutta la pista derapando, mentre Rossi teneva traiettorie molto pulite in ingresso e uscita di curva, quindi oltre ad una buona trazione in alcune curve, Rossi aveva anche un buon set up per altre curve. Hanno semplicemente per una volta lavorato meglio e messo a punto una moto che solitamente ha nelle mani Marquez quando è imbattibile. La sua non era ancora così perfetta perché in alcuni punti anche Rossi aveva dei movimenti scorbutici e non dava 3 decimi al giro a Marquez.

      Di sicuro Yamaha è migliorata perché di ciruciti stile Misano nel mondiale ce ne sono per esempio Jerez ma li non avevano la stessa copetitività.
      Io credo che però qui Rossi e il suo team sono riusciti a mettere bene a punto la moto e con i turni sul bagnato del venerdì in Honda hanno perso tempo prezioso che poi non sono riusciti a recuperare, tutto qui.

      E’ chiaro che se un circuito per come è fatto annulla parte del vantagio di Honda, la lotta diventa più ad armi pari, e se si lavora meglio si può essere molto competitivi. Ma come si è visto con Lorenzo basta sbagliare la scelta di un penuamtico anteriore e non si è della partita, quindi la vittoria di Rossi è meritata, per una volta hanno lavorato meglio, fatto scelte più azzeccate, Rossi ha fatto una gara perfetta senza commettere errori e ha vinto punto.

  • bibo ha detto:

    OK OK RONNIE….
    :-)

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati