MotoGP: Mick Doohan “Stoner sarebbe ancora competitivo se decidesse di tornare”

L'australiano Campione del Mondo della classe 500cc ha detto la sua su un possibile ritorno del connazionale

MotoGP: Mick Doohan “Stoner sarebbe ancora competitivo se decidesse di tornare”MotoGP: Mick Doohan “Stoner sarebbe ancora competitivo se decidesse di tornare”

Mick Doohan, cinque volte Campione del mondo della classe 500cc, ha detto la sua su un possibile ritorno alle competizioni del suo connazionale Casey Stoner, due volte Campione del mondo della MotoGP. Secondo Doohan, Stoner potrà tornare a vincere, anche se all’inizio non sarà facile, visto che i suoi avversari non hanno mai lasciato le competizioni. Stoner, che ha lasciato il motomondiale a fine 2012 e che lo scorso anno ha corso nel campionato V8 Supercar è comunque collaudatore Honda MotoGP.

“E’ sempre difficile tornare a correre dopo molto tempo lontano dalle piste, ma Casey ha provato la Honda ed è stato veloce . ha detto Doohan così come riportato da MCN – La differenza con i piloti che stanno ancora correndo è che loro sono al 100% immersi in questo sport, mentre Casey è rilassato e con la mente lontano dalla MotoGP. E’ però veloce e quindi non sarebbe un problema, si tratta solo di essere al 100% impegnati su un obiettivo. Più si è lontani e più è difficile tornare forti. Un solo anno di pausa non sarebbe un grosso problema, e se continuerà a fare dei test riuscirebbe a tornare anche dopo due anni. Tutto però dipende da quanto gli sia piaciuto stare sul divano a casa.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

24 commenti
  • testoner ha detto:

    meglio che nn torna se no da questo sito se ne andrebbero l’80% delle persone…… dopo il loro beduino (ops volevo dire beniamino…)nn sarebbe piu’ quarto ma quinto in classifica finale!!

    1. H954RR ha detto:

      Anche oltre, 6/7 !

  • H954RR ha detto:

    Ovviamente, e come ho già detto da un’altra parte nessuno sano di mente avrebbe dubbi a riguardo, Casey Stoner N.1 !

  • bibo ha detto:

    la bimba si è visto quello che ha fatto in ducati!!!
    due anni disastrosi………………….
    :-))))))))))))))))))))))))))))))))))))

  • TONYKART ha detto:

    Questo vincee ancora anche se passa due anni a guidare un motocarro

  • testoner ha detto:

    io vorrei ricordare alla gente che diceva che soffriva di pressione gialla che la pressione psicologica l’ha fatta venire casey al canarino…. e’ bastata una frase e da allora nn si e’ piu’ rialzato…. hai piu’ ambizioni che……… la lascio finire a voi!!!!!!!!

  • nandop6 ha detto:

    C’è poco da dire, se tornasse, quello che succederebbe è già stato scritto qua sopra, il secondo Vangelo è stato scritto, vi lascio il sogno nel cassetto.
    Comunque credo che farebbe piacere a tutti se tornasse al di la dei risultati sia di Stoner sia di Rossi.

  • bcs ha detto:

    E’ troppo difficile valutare la competività di Stoner in un campionato che vede un suo ritorno.

    Non è detto.

    Sarebbe bello ri-vederlo in pista.

    1. nandop6 ha detto:

      bcs
      Dai non scherzare, se tornasse vincerebbe tutti i mondiali.

      1. nandop6 ha detto:

        Naturalmente scherzo.

      2. testoner ha detto:

        parlando seriamente si ri-alzerebbe l’asticella li davanti. e secondo me se ne vedrebbero delle belle….. sempre se riesce a tornare competitivo.

      3. bcs ha detto:

        testoner
        E’ impossibile saperlo. La qualità in Motogp non manca di certo, con o senza Stoner.

        Ovviamente Stoner è il grande assente e sarebbe bello ri-vederlo in pista.

        Ma è impossibile sapere se è competitivo o no…

        Stare lontani dalle corse,con tutto quello che ne deriva, ti prota a perdere tanto… E non è detto che lo si possa recuperare….

        Ci sono piloti che cel hanno fatta (Lauda ad esempio), altri no (es Gibernau quando tornò nel 2009 per qualche gara, salvo poi chiudere tutto per fallimento del team).

      4. nandop6 ha detto:

        Sono un tifoso di Rossi, ma sarei un ipocrita se non dicessi che se Stoner tornasse secondo me sarebbe li davanti a giocarsi il mondiale, non so se riuscirebbe a vincerlo di nuovo ma sarebbe sempre presente sul podio anche perché primo è ancora giovane, secondo è poco che si è ritirato, terzo facendo il collaudatore ha modo di non arrugginire sotto certi aspetti.

      5. ligera ha detto:

        In caso di rientro, in breve tempo Stoner tornerebbe alla vittoria, senza alcun dubbio.

        La storia è piena di rientri disastrosi, con qualche eccezione e l’esempio riportato da un utente che non nomino se no ricomincia con la manfrina da piagnone, non ha nessun fondamento per il semplice fatto che, Stoner era un fenomeno, Gibernau no, lo Spagnolo era un buon manovale del manubrio, in grado di riuscire a vincere qualche GP solo quando i “grandi” che gareggiavano con Lui avevano già abbandonato oppure avevano moto meno competitive.
        Gibernau ha vinto 9 GP in totale.
        4 nel 2003 e 4 nel 2004, quello che rimane fuori, è l’unico GP vinto da Sete prima di avere una Honda ufficiale a 4 tempi.
        Il GP è stato vinto nel 2001, con la Suzuky factory.
        Sete aveva una Honda Factory, ereditata nel 2003 ai tempi dell’incidente mortale occorso a Kato.

        Concordo con le motivazioni di “nandop6”.

        Vincente o solo da podio, un rientro si Stoner rilegherebbe Valentino ancora più lontano dal podio, su questo non ci dovrebbero essere dubbi da parte di nessuno.

      6. bcs ha detto:

        14 ottobre 2013
        ligera .
        Lo sai che sei una vera testa di c…o è?
        Non ci volevo credere ma sei un individuo davvero spregevole, colpire alla schiena con delle bugie.
        Per mia sfortuna ho trovato un individuo talmente basso da fare invidia ai vermi, complimenti, non pensavo che la bassezza umana arrivasse a questi livelli.
        Scrivi pure il ritornello, ora so cosa rispondere ad ogni tuo post, spregevole individuo.
        Ctrl C
        Ctrl V
        Per me ligera, il rapporto di forum, con te si conclude qui.
        E’ palese il fatto che il risponderti è inutile.
        Per me il risponderti è stato “fastidioso” dopo poche tue risposte.
        L’ hai dimostrato in tutte le nostre discussioni.
        Quindi:
        Stammi bene povero ligera.
        Quanta compassione che provo per quelli come te.

      7. bcs ha detto:

        nando
        Anche io credo che il pilota Stoner sia ancora competitivo ed in grado di vincere e lottare con i 2/3 che attualmente si giocano il Mondiale.

        Stoner ha un talento fantastico, questo nessuno lo mette in dubbio.

        Però questo sulla carta.
        E’ impossibile valutare attualmente quanto è competivo… Sulla carta lo è ancora, ma non è detto.

        Nella storia ci sono stati diversi ri-entri che alle volte sono stati positivi altri no.

        E Stoner non si può collocarlo attualmente in una delle categorie, perchè semplicemente un suo rientro al momento non c’è stato.

        Poi ovviamente alcuni non hanno capito l’esempio che ho voluto fare, ma la cosa non mi stupisce più di tanto, vedendo quello che l utente in questione continua a scrivere nei mei confronti (augarandomi il “male” ed insulti vari… Piagnone,idio* ecc).

        Per me valutare una ipotetica competitività di Stoner è impossibile e non ha molto senso… Semplicemente perchè Stoner attualmente sta bene dov’è e non ha intenzione di tornare.

        Quando lo si ri-vedrà in pista (sper il prima possibile) allora lo si potrà valutare,prima no.

      8. ligera ha detto:

        BCS

        Quando scrivi cazzate lo dico.

        Cos’è…Da fastidio?

      9. nandop6 ha detto:

        bcs
        Condivido il tuo ultimo commento.

      10. bcs ha detto:

        14 ottobre 2013
        ligera .
        Lo sai che sei una vera testa di c…o è?
        Non ci volevo credere ma sei un individuo davvero spregevole, colpire alla schiena con delle bugie.
        Per mia sfortuna ho trovato un individuo talmente basso da fare invidia ai vermi, complimenti, non pensavo che la bassezza umana arrivasse a questi livelli.
        Scrivi pure il ritornello, ora so cosa rispondere ad ogni tuo post, spregevole individuo.
        Ctrl C
        Ctrl V
        Per me ligera, il rapporto di forum, con te si conclude qui.
        E’ palese il fatto che il risponderti è inutile.
        Per me il risponderti è stato “fastidioso” dopo poche tue risposte.
        L’ hai dimostrato in tutte le nostre discussioni.
        Quindi:
        Stammi bene povero ligera.
        Quanta compassione che provo per quelli come te

      11. bcs ha detto:

        nando6
        E’ quello che ho scritto anche sopra.

        Semplicemente non ho scritto che Stoner non è competitivo.

        Ma che è impossibile valutarlo.

        Poi ovviamente quello che scrivo per il solito utente sono cazzat* (meglio gli insulti, ovvio).

        Lauda tornò dopo qualche anno di stop e riuscì a vincere il suo terzo titolo (1984), mentre Gibernau tornò, ma non ottenne nulla.

        Tolti i ritiri/infortuni:
        Il peggior risultato del 2006 fu un 11 posto.

        Il miglior risultato del 2009 fu un 11 posto.

        Ho preso ad esempio il Gp del Qatar, con Valentino e Gibernau, perchè entrambi sono rimasti sulla stessa marca.
        In quegli anni sono cambiati profondamente i regolamenti, quindi i raffronti lasciano il tempo che trovano. Cmq:

        Qualifiche Qatar Rossi (6) 2006 : 1’56.076

        ” ” (2) 2009 : 1’55.759

        Un migliormaneto di 3 decimi.

        Qualifiche Qatar Giber (7) 2006: 1’56.177

        ” ” (15) 2009: 1’57.899

        …………

        Potevo prendere un altro pilota come riferimento, ovvero Stoner (che in entrambi i casi face la pole, al debutto nel 2006, però ha cambiato casacca quindi ho preferito lasciarlo perdere… Anche per lui cmq nel 2009 ha migliorato il tempo di circa 4 decimi, rispetto al 2006).

        Ovviamente sono cazzat*…

        Un po’ come la storia della volpe e l uva….

  • bibo ha detto:

    quarto è il più veloce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    :-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

    1. nandop6 ha detto:

      Ti ci giocheresti un braccio? ;)))))))

  • bibo ha detto:

    tu????
    hahahha

  • ligera ha detto:

    Inserisco qui quanto ho letto in un altro sito molto conosciuto anche se il discorso è logicamente O.T. per quanto concerne la discussione sin qui fatta.
    Non sapendo bene dove poterla inserire per fare in modo che sia letta dalla maggior parte degli utenti, la inserirò anche in altre discussioni.
    Non ho alterato neppure una viorgola, così non sorgeranno dubbi di personale interpretazione.

    E’ comparsa un’intervista a Livio Suppo sul sito GPone. Ha toccato diversi intreressanti argomenti, tra gli altri:
    1) Considerazione sulle Open
    2) Nuovo stile di guida introdotto da Stoner.
    3) Valentino Showman.
    4) Ipotesi di nuovi conteggi per le classifiche.

    Sono certo che i punti 2 e 3 daranno fastidio ai sostenitori di Valentino Rossi, ma queste considerazioni provengono da una persona con una conoscenza molto approfondita di questop sport.
    Molte cose sono le stesse da me sostenute diverso tempo fa e, sorprendentemente, senza dilungarsi all’infinito, come capita sempre a me, Livio Suppo si è ritrovato a parlare degli stessi miei concetti.
    Qui non è il solito signor nessuno (io), ma una persona bene addentro alle questioni della MotoGP.

    Punto 1. Considerazion1 sulle Open, formula che va a sostituire le CRT.

    Domanda: OPEN: CLASSE GIUSTA PER I GIOVANI – Le Open sono la novità d quest’anno, come la giudichi?

    Risposta: “La trovo interessante, la differenza fra moto ufficiali e quelle clienti c’è sempre stata e sempre ci sarà, ma questo è un modo per fornire alle squadre satellite dei mezzi sufficientemente competitivi, come accadeva in 500. Lo scopo delle squadre private è anche quello di fare crescere piloti giovani e potranno farlo con mezzi veloci”.

    Domanda: Honda “apre” alle “Open”?

    Risposta: Le Open potrebbero essere il futuro della MotoGP, ma Nakamoto ha dichiarato che con un ‘elettronica’ congelata Honda non sarebbe più interessata al campionato. Cosa ne pensi?
    “E’ chiaro che l’interesse delle Case nelle corse è legato alla ricerca e allo sviluppo e in questi anni è l’elettronica il punto centrale, quello su cui si gioca la competitività. Inoltre è un aspetto che ha ricadute anche sul prodotto di serie. Negare lo sviluppo dell’elettronica porterebbe sicuramente a un minore interesse. Dall’altra parte l’organizzatore vuole facilitare l’ingresso di nuove aziende, che sarebbe comunque un fatto positivo. Penso si debba trovare il giusto equilibrio e nei prossimi mesi discuteremo per arrivare al migliore compromesso”.

    Punto 2. Nuovo stile di guida introdotto da Stoner?

    Domanda: MARQUEZ FA SHOW, COME ROSSI – Rossi lo vedi come un outsider?

    Risposta: “E’ sempre difficile parlare di Valentino, facile venire bollato come anti-rossista, ma è lui stesso ad ammettere che al momento il suo obiettivo è colmare il gap dai tre spagnoli. Lo stimo molto per la mossa di cambiare il capotecnico, ha avuto il coraggio di rimettersi in gioco, bisognerà vedere se la decisione è stata giusta. Inoltre dovrà sapersi adattare a quello nuovo stile di guida introdotto da Stoner e sviluppato da Marquez e Pedrosa. Non dimentichiamoci che la differenza di età fra Marc e Rossi è notevole”.

    Valentino, più Showman o più outsider?

    Domanda: Sarebbe l’unico a potersi intromettere in una lotta fra spagnoli.

    Risposta: “I tre piloti più forti sono tutti della stessa nazionalità e certamente un suo inserimento porterebbe a un maggiore interesse. Tutti si augurano di vedere spesso Rossi sul podio, è ancora lui il più grande testimonial di questo sport. Però penso che con Marquez abbiamo trovato un altro pilota in grado di fare appassionare la gente alle moto, grazie al suo carattere e al suo stile di guida. Ci sono campioni che non guardano troppo allo show, Marc invece è come Valentino in questo senso ed è una caratteristica che non si può imparare”.

    Punteggi delle classifiche, Scarti si…Scarcti no….Suppo la pensa così:

    Domanda: Se dovessi dare un ‘consiglio’ a Marc, quale sarebbe?

    Risposta: “Lo scorso anno ha fatto un campionato incredibile ed è anche stato fortunato a non farsi mai male. Gli direi di cercare di limitare i rischi, di cadere meno. Lorenzo e Pedrosa hanno perso il titolo in quel modo, questo è un campionato lungo e tirato e ogni errore si paga carissimo. Per questo sarei anche favorevole a introdurre degli scarti, per non vedere il risultato finale compromesso da un singolo episodio. Al momento, credo che vincerà chi saprà sbagliare meno”.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati