MotoGP: Marquez e Pedrosa in “sella” alle Honda iridate – Video
I due piloti del Repsol Honda Team incuriositi dalle moto del passato
di Alessio Brunori31 Luglio, 2014
Marc Marquez e Dani Pedrosa hanno avuto l’opportunità di “salire” in sella alle Honda iridate con sei piloti diversi. Una “storia” iniziata con il cinque volte campione del mondo Mick Doohan e che vede come ultimo iridato proprio Marc Marquez. Gli altri vincitori di un titolo sono Valentino Rossi (2002), Nicky Hayden (2006) e Casey Stoner (2011). Di seguito il video.
Video Marc Marquez Dani Pedrosa bikes of the World Champions
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | GP Brno Sprint Race, Di Giannantonio: “Fiducioso per domani”
Il pilota romano è stato protagonista di una caduta
MotoGP Brno Pertamina Enduro VR46 – Sabato da dimenticare per Fabio Di Giannantonio. Dopo le qualifiche difficili di questa mattina,
MotoGP | GP Brno, Marc Marquez vince una Sprint “sotto pressione”: gli highlights [VIDEO]
Pressione delle gomme protagonista, Bagnaia costretto a cedere posizioni per errore
Highlights Sprint Race Brno – Vi riproponiamo i momenti più importanti della Sprint Race del Gran Premio della Repubblica Ceca,
MotoGP | GP Brno Sprint Race, Bezzecchi: “Contento del risultato”
"Il contatto con Fabio è stato un errore che non ci voleva", il commento del Bez
MotoGP GP Brno Aprilia Racing – Buon quarto posto per Marco Bezzecchi nella Sprint Race del Gran Premio della Repubblica
MotoGP | GP Brno Sprint Race, Bagnaia: gara rovinata da un “falso” warning
Il pilota piemontese della Ducati "vittima" di un errore software
GP Repubblica Ceca Brno Ducati MotoGP 2025 – Non ne va bene una a Pecco Bagnaia, venerdì nelle qualifiche di
MotoGP | GP Brno Sprint Race, Marc Marquez: “Non sapevo che ero sotto investigazione”
Ennesima vittoria della stagione in una Sprint per il #93 della Ducati
GP Repubblica Ceca Brno Ducati MotoGP 2025 – Neanche la pressione delle gomme ferma Marc Marquez, che a Brno centra
MotoGP | GP Brno Sprint Race, Acosta: “Bella gara”
Il #37 della KTM: "Felice di essere stato competitivo"
GP Repubblica Ceca Brno KTM Tech3 MotoGP 2025 – E’ un Pedro Acosta soddisfatto quello che ha commentato la Sprint
MotoGP | GP Brno Sprint Race, Bastianini: “Dal letto al podio è un attimo!”
Grandissimo terzo posto per il pilota riminese della KTM, primo podio con la casa austriaca
GP Repubblica Ceca Brno KTM Tech3 MotoGP 2025 – Bellissima la “storia” di Enea Bastianini, che solo una settimana fa
MotoGP | Gp Brno Sprint Race: Marquez batte Acosta, Bastianini ottimo terzo
La vittoria di Marquez è stata "Sub iudice" per qualche minuto causa pressione gomme, poi tutto è rientrato nella norma
MotoGP Gp Repubblica Ceca Brno Sprint Race – Vittoria con il “giallo” quella di Marc Marquez nella Sprint Race di
Bello vederli ridere così……in fondo sono ancora dei ragazzini…..
Non male capiscono infretta a che problemi possono portare le vecchie moto e dove le loro di oggi sono molto meglio, anche se purtroppo non gli faranno mai dire nel futuro recente tutto o tutto quello che sanno ed è anche normale, anche se sarebbe bello sapere che cosa fa delle loro moto qualcosa di vincente, indifferentemente se è una Honda una Yamaha o una Ducati…
Secondo me quando salgono a bordo anche solo da fermi su queste moto si rendono conto di quanto sono fortunati oggi, e magari tra 10 anni ci saranno altri due che penseranno le stesse cose delle loro moto di oggi.
Secondo me possono fare questo ragionamento i piloti di F1 dopo re ayrton non ci sono stati più casi di morte ….
Bhe non è solo la sicurezza che è migliorata, parlavo proprio della tecnica e di quello che gli permette di fare, oggi hanno più sicurezza comunque dai circuiti agli airbag all’elettronica, ma hanno anche più prestazioni, ma io parlo proprio della tecnologia, vedi come parlano del serbatoio, del manubrio degli pneumatici, guardano quei mezzi come qualcosa di preistorico, qualcosa che era il meglio in quel momento ma che non è per niente superiore a quello che hanno ora, è qualcosa di cui avere il rispetto ma anche “pietà” per un pilota che non è di quell’epoca è un giocattolo antico, qualcosa di superato, qualcosa in cui in questo tempo, non ha senso “cavalcare” se si vuole vincere una gara sono oggetti belli ma superati, “inferiori” a quello che loro guidano.
Lo si vede molto anche tra Pedrosa e Marquez, Marc è molto più giovane e spavaldo, molto più spavaldo le guarda ma non tanto con gli occhi di uno che le vede come moto campioni del mondo, le vede come moto del passato, non come mezzi che hanno vinto mondiali.
Forse quella per la quale hanno mostrato più disinteresse è quella di Rossi quasi a temere il metterisi si sopra, strano è? Qualcosa da non profanare perchè Rossi correva ancora, anche con quella di Stoner non mi sembra l’abbiano fatto.
Strani tipi i piloti :)
PS. Ragionamento fatto al terzo visionamento.. Povero Pedrosa Povero Pedrosa, guarda quante moto e nessuna con il suo numero… specie nelle 3 a destra nel video, chissà che si prova, di sicuro nulla di bello.
Questo lo condivido …un po come se una della compagnia se la fossero fatta tutti tranne lui…ahahah
Mamma mia che “moto”, quegli oggetti li’ sono opere d’arte.
Fantastiche! (anche se io ne ho da aggiungere almeno una 10decina a quella lista).
Purtroppo moto del genere non le si rivedranno in pista, e mi spiace, ma le nuove generazioni (quelle cresciute con un Rossi in Yamaha e oltre) non sanno cosa si sono persi e non hanno la minima idea di cosa significavano le fantastiche 500…
Inimmaginabili!
Per me con l’uscita di scena delle 500 è morto un pezzo di motomondiale (per non citare poi l’uscita di scena SCANDALOSA della 2 e mezzo e della 125). E mi spiace, ma per me erano quelle le vere moto.
Concordo bcs….(e con questo colgo l’occasione per salutarvi tutti,anche a te…:-)
Le moto a 2T erano delle moto da corsa;
Le moto di adesso non lo sono più.
Le moto da corsa una volta erano oggetti per pochi,facevano paura anche solo a sentirle in moto,mentre oggi,a parte tutte le migliorie ciclistiche che non si discutono,dal punto di vista della difficoltà di guida sono moto che non hanno niente a vedere con il concetto vero di moto da corsa=dicasi moto da corsa moto che non è simile ad una moto stradale,moto che solo pochi eletti possono guidare,moto che di solito occorrevano anni per essere capite,moto difficile da domare per antonomasia.
Oggi la moto da corsa non esiste più,esistono oggetti a 2 ruote che sono un’ibrido tra una moto ed un robot…
p.s.per la lunga assenza chiedo venia,sono stato all’inferno e ritorno…e dopo quello che mi è successo,mi domando anche che fine abbia fatto Fatman,perchè non vedo più i suoi sarcastici commenti,spero che stia bene,e che si sia assentato solo per lavoro e non perchè gli è successo qualcosa.
Esatto Rob, cosa erano quelle moto lo si po’ conoscere solo ed esclusivamente se si sono viste, questo perchè è impensabile paragonare le moto di oggi a quelle di allora.
Un universo (forse è riduttivo) completamente diverso.
Ho già scritto la mia prima esperienza visiva con le 500, e lo sottolineo tutte le volte che posso.
Niente mi ha terrorizzato come quelle moto!
Era un terrore misto a rispetto e rodimento di c…. Sentimenti che andavano dal “sono terrorizzato” al “io non sarò mai in grado di guidarne 1”, al rispetto indiscusso verso la moto e il pilota che guidava quell’opera d’arte impazzita.
Un epoca finita, e ripeto, con la sua uscita di scena è finito anche il VERO motomondiale.
Tempi andati….