MotoGP: Marco Simoncelli “A Le Mans per riscattare la gara portoghese”

Il pilota del Team San Carlo Honda Gresini Marco Simoncelli, sulla pista francese di Le Mans, vuole voltare pagina e cancellare i due recenti risultati negativi di Jerez ed Estoril. La rabbia per la caduta sul circuito portoghese si era già attenuata dopo la positiva giornata di test del lunedi quando era stato, sempre ad Estoril, decisamente il più veloce. Una prestazione che non lascia dubbi sul suo attuale stato di forma e che lo carica per il prossimo Gran Premio di Francia dove vuole centrare l’importante obiettivo di salire per la prima volta sul podio della MotoGP. “Super Sic” non si scoraggia mai e cerca sempre di trarre conclusioni positive anche da una situazione negativa. L’errore di Estoril lo ha valutato con estrema serenità facendone tesoro e trovando le motivazioni per non ripeterlo in futuro. Simoncelli è entrato a far parte del gruppo dei migliori ed un risulutato di prestigio presto lo certificherà. Ancora una volta positiva la condotta di gara di Hiroshi Aoyama che dopo tre gare si trova a soli tre punti dal quarto posto in campionato. Il pilota giapponese del Team San Carlo Honda Gresini sta facendo notevoli progressi nel suo adattamento alla MotoGP riuscendo ad ottenere gara dopo gara risultati positivi. Il suo feeling con la Honda RC212V è in continua e costante crescita e le sinergie con il suo gruppo di lavoro sono decisamente importanti per i suoi positivi progressi. A Le Mans su una pista dove non ha mai centrato prestazioni di rilievo Hiroshi dovrà andare controtendenza rispetto al passato cercando di confermare il suo felice momento. Dopo aver cambiato sede per ben otto volte questo è l’undicesimo anno consecutivo che il Gran Premio di Francia si disputa sul circuito di Le Mans sede della mitica 24 ore automobilistica. Il tracciato utilizzato è il Bugatti di poco superiore ai 4 chilometri e non il più lungo (di oltre 13 chilometri) utilizzato per la storica corsa automobilistica.
Marco Simoncelli “Il test di Estoril, svolto il giorno dopo la gara, mi è servito per dimenticare in parte il risultato della domenica e andare a Le Mans con un altro spirito. Oggi sono carico e desideroso di poter riscattare la gara protoghese. Il test del lunedì è stato utile ed importante in vista di questo quarto appuntamento del mondiale. Sono sempre più convinto di poter stare con i migliori e poter centarre un risultato di prestigio e darò il massimo per farlo. Sicuramente cercherò di non ripetere l’errore commesso con le gomme fredde, dopo sole quattro curve, perché il solo fatto positivo è stato quello di vedere pubblicate belle foto del mio avvitamento in aria e ottenere forse, da parte dei fotografi che hanno scattato l’immagine, un ingrandimento da conservare. Scherzi a parte a Le Mans voglio far bene anche se non amo particolarmente la pista francese dove però ho vinto, in 250, nel 2009 e sono arrivato secondo nel 2008.”
Hiroshi Aoyama ”Sono felice per i risultati che sto ottenendo e la mia posizione in campionato. Ho fatto positivi progressi e mi sto adattando sempre di più alla MotoGP grazie anche all’ottimo lavoro fatto dal Team ed alla sinergia che si è creata con loro. Produttivo è stato anche il test del girono dopo la gara di Estoril dal quale abbiamo tratto positive indicazioni per il prossimo futuro. Adesso andiamo a Le Mans convinti di poter continuare su questa strada. La pista francese non è tra le mie favorite ed infatti non ho mai raccolto risultati importanti ma quest’anno sono convinto di poter far bene. ”
Fausto Gresini “Le Mans è una bella pista molto guidata anche se ogni pilota ha le sue piste preferite. Per il Team è sempre stata una pista amica e spero che lo sia anche quest’anno con Simoncelli ed Aoyama. Abbiamo un gran desiderio di riuscire a terminare con Marco le gare e sono convinto che a Le Mans lo possa e lo debba fare perché è una pista piacevole dove chi guida come sa guidare lui può esprimersi al massimo soprattutto nel curvone finale molto impegnativo. E’ una pista da campioni e Simoncelli potenzialmente ha dimostrato di esserlo. A Le Mans potremo verificare ulteriormente lo stato di grazia di Hiroshi che ha fatto notevoli progressi dimostrando di portare avanti, positivamente, il suo processo di adattamento alla MotoGP.”
Gresini Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login