MotoGP Losail, Prove Libere 1: Stoner precede Lorenzo e Hayden
In difficoltà Rossi, solo decimo
La classe MotoGP ha inaugurato il 2012 con il primo turno di prove libere del Gran Premio del Qatar. Sul circuito di Losail il più veloce di questa prima sessione è stato il campione in carica Casey Stoner che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:56.474. L’australiano della Honda ha preceduto la Yamaha del maiorchino Jorge Lorenzo, staccato di 174 millesimi e la sorpresa Ducati, non quella di Valentino Rossi, ma quella di Nicky Hayden.
Lo statunitense ha girato molto bene con la sua Desmosedici GP12, accusando alla fine poco meno di mezzo secondo da Stoner. L’iridato 2006 precede la Yamaha del connazionale Ben Spies e un Dani Pedrosa che solo nel finale ha risalito la china. Lo spagnolo è quinto a 656 millesimi dal team-mate Stoner ed è davanti all’ottimo Cal Crutchlow, pilota del Team Yamaha Tech 3.
Buona la prova di Alvaro Bautista, quest’anno in sella alla Honda che era destinata allo sfortunato Marco Simoncelli, deceduto in circostanze tragiche lo scorso ottobre durante il Gran Premio di Malesia. Lo spagnolo ha girato in 1’57″512 mettendosi alle spalle la Yamaha del forlivese Andrea Dovizioso e la Ducati del Team Pramac di Hector Barberà.
Capitolo Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo della Ducati è decimo ed ha svolto un programma di lavoro differente da quello del suo compagno di squadra Nicky Hayden. Alla fine paga un gap da Stoner di 1.440, un bel distacco, che va però interpretato. La cosa positiva è che con Hayden la Ducati è andata bene, ci sono quindi margini di miglioramento.
Dietro a Rossi troviamo Karel Abraham con la Ducati del Team Cardion AB e l’iridato 2011 della Moto2 Stefan Bradl, ultimo in pista con i prototipi. La prima CRT è quella di Randy De Puniet. Il pilota del Team Power Electronics Aspar è tredicesimo con la sua ART Aprilia (il suo distacco dalla vetta è superiore ai tre secondi) e precede la Suter BMW di Colin Edwards e la Honda FTR del Team Gresini di Michele Pirro. Mattia Pasini e Danilo Petrucci sono rispettivamente in diciottesima e ventesima posizione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 1 Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:29.423 | ||
2 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:29.581 | +0.158 | |
3 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:29.765 | +0.342 | |
4 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:29.840 | +0.417 | |
5 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:29.851 | +0.428 | |
6 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:29.919 | +0.496 | |
7 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:29.944 | +0.521 | |
8 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:30.018 | +0.595 | |
9 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:30.054 | +0.631 | |
10 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:30.141 | +0.718 | |
11 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:30.219 | +0.796 | |
12 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:30.233 | +0.810 | |
13 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:30.241 | +0.818 | |
14 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:30.269 | +0.846 | |
15 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:30.341 | +0.918 | |
16 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:30.385 | +0.962 | |
17 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:30.471 | +1.048 | |
18 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:30.537 | +1.114 | |
19 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:30.640 | +1.217 | |
20 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:30.722 | +1.299 | |
21 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:31.040 | +1.617 | |
22 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:31.844 | +2.421 | |
Buriram - GP Thailandia - Risultati Prove Libere 1
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
ma quanto va sta Ducati, se Hayden è 3° a meno di 1/2 secondo in mano ad un pilota VERO( con tutto il rispetto per Niky ) che fa li doppia????
non è che hanno la benzina nel telaio? o magari è 1200 cc. bho?
COMMERCIALBANK GRAND PRIX OF QATAR
MotoGP Free Practice Nr. 1 Classifica 2012
Doha, Thursday, April 05, 2012
1 1 Casey STONER AUS Repsol Honda TeamHonda 334,5 1’56.474
2 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 329,9 1’56.648 0.174 / 0.174
3 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 334,2 1’56.924 0.450 / 0.276
4 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 326,7 1’56.982 0.508 / 0.058
5 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 332,9 1’57.130 0.656 / 0.148
6 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 329,2 1’57.395 0.921 / 0.265
7 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 336,8 1’57.512 1.038 / 0.117
8 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 330,0 1’57.547 1.073 / 0.035
9 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 337,2 1’57.912 1.438 / 0.365
10 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 334,3 1’57.914 1.440 / 0.002
11 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 336,1 1’57.939 1.465 / 0.025
12 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 330,9 1’58.934 2.460 / 0.995
13 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 314,0 1’59.985 3.511 / 1.051
14 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 315,1 2’00.044 3.570 / 0.059
15 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 309,5 2’00.322 3.848 / 0.278
16 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 311,8 2’00.720 4.246 / 0.398
17 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR-FTR 304,7 2’01.138 4.664 / 0.418
18 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 307,6 2’01.261 4.787 / 0.123
19 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR-FTR 303,7 2’01.276 4.802 / 0.015
20 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda 288,5 2’01.352 4.878 / 0.076
21 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 302,4 2’03.421 6.947 / 2.069
Condizioni Meteo:
| Condizioni della pista: Dry| Aria: 27º| Umidità: 40%| Terreno: 26º
Ma vale SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CHE CA66O
Qualifiche interessanti la lotta sembra più serrata dell’anno scorso il potere di Stoner non sembra essere più cosi marcato su una pista dove ha sempre dominato!
Le Yamaha sono in forma molto in forma la moto è partita alla grande e sia ufficiali che non sono andati davvero forti e in modo costante, a parte Stoner vedo una Honda un pò in difficoltà soprattutto pedrosa che non me l’aspettavo!
Capitolo Ducati complimenti a Nicky che ha fatto davvero un ottimo turno di libere, il distacco sembra essere più contenuto speriamo rimanga sempre cosi!
Ho seguito le prove su italia 2 e devo dire che mi ha fatto molto piacere il commento tecnico dei commentatori sembrano essere obiettivi e preparati anche quelli che fanno le interviste dai box niente a che fare con Meda,beltramo ed altri complimenti dovrebbero condurre anche le gare!
le scuse per arlecchino?
p.s. sono ancora molto ma molto lontani dai tempi dello scorso anno, altri 2 secondi sicuri li limano via, ma l’andazzo si vede già!
se dovessi stilare una classifica di competitivita’ delle moto dopo questo primo turno direi:
1- yamaha
2- ducati
3- honda
Ma e’ solo il primo turno e le honda di Stoner e Pedrosa mi pare abbiano girato con gomma dura, a differenza delle yamaha e di Hayden che erano con gomma morbida.
è normale che a inizio stagione siano tutti li, per ora la differenza tra moto ufficiali e clienti non è cosi marcata…
p.s. kikou46 occhio che hai un fegato solo! cambia sport! hahahaha
@andrea testa di ca§§o …………….
ciao a tutti sono tifoso di rossi da sempre,da quando correva nel campionato europeo e ho sempre rispettato tutti i piloti che hanno corso contro di lui xchè prima di tutto sono 20 anni che vado in moto e appassionato di motori ma devo dire che sono veramente deluso… dal rossi di questi ultimi tempi se deve correre x la 10 posizione meglio ritirarsi e provare in sbk(bellissime gare dom. a imola e purtroppo un augurio a lascorz)un bravo anche a nicky
grazie kikou46, ti dimostri sempre una persona educata e pacata, un rossista perfetto! chissà se hai il tmax…
Prego testa di ca§§o maa vafa…………….
dai che ti conoscono tutti
http://it.messages.eurosport.yahoo.com/MotoGP/threadview?m=te&bn=ITS-MO-mondiale-2007&tid=4210&mid=-1&tof=-1&rt=1&frt=1&off=1#-1
esiste solo Stoner.
Rossi sei finito. Villa Arzilla ti aspetta.
La differenza tra Rossi e Hayden è dovuta solo al fatto che il primo non ha montato le morbide. Magari la Ducati fosse realmente così vicina…. quando anche gli altri le monteranno sarà molto più dura….sopratutto la prima parte del campionato sarà tutta salita….. Rossi stà lavorando per cercare di avere un passo gara decente.
and testa del ca§§o
be sono solo prove libere ma se restano tali i fatti parlano chiari mi dispiace perche sta facendo passare una moto coampione del mondo come una cariola vi ricordo che stoner dopo aver vinto il mondiale con la ducati cadeva perche esagerava come a laguna seca dove cade con una lotta contro valentino ma la sua moto girava 4 decimi piu veloce di valentino o detto tutto…
Belle prove, combattute!
La Honda è entrata in pista meno all’arrembaggio rispetto alle Ducati!
Stoner ha lo stesso potenziale delle Ducati come motore, è solo sceso in pista in modo più prudente, a fine turno aveva le stesse velocità massime!
Rossi è l’unico che ha girato esclusivamente con pneumatici duri all’anteriiore e al posteriore, utilizzando lo steso set credo per 22 giri!
Hayden è andato forte, ma bisognerà capire qual’é l’usura dei pneumatici in assetto gara!
Oltretutto tutte le Ducati sembrano soffrire problemi con l’anti-impennamento!
Honda e Yamaha hanno già fatto vedere un buon passo gara nei test!
Pedrosa ha avuto evidenti problemi durante il primo turno e solo sul finire probabilmente con pneumatico morbido ha fatto il tempo!
Tutte le Yamaha soffrono qualcosa in velocità massima come al solito, in queste condizioni sono comunque penalizzate rispetto a Stoner e Pedrosa in uscita di curva e sul dritto!
Le Honda sembrano comunque le più stabili, quindi per ora rimangono le favorite soprattutto con Stoner!
Tutto ciò lascia il tempo che trova!
Come sempre conta solo la Classifica alla fine delle gare alla Domenica….
Nelle prove libere ognuno si concentra (e intensifica gli sforzi) sui punti che SOGGETTIVAMENTE ritiene di essere debole per cercare di migliorare.
Nessuno di noi sa esattamente cosa hanno cercato e cosa hanno testato i singoli piloti nella prima ora di libere, del primo giorno del primo GP della stagione!
Se volete ve lo dico come sarà Domenica: Stoner tenterà di scappare (speriamo che Lorenzo riesca a trattenerlo, ma così solo per lo spettacolo), tutti gli altri saranno delle semplici comparse.
Ducati incluse, se riusciranno ad arrivare in tempo per sentire ancora l’odore degli scarichi di Honda e Yamaha prima che si dissolva sarà un gran risultato!
Rassegnatevi tutti.
Rossi o non Rossi.
Sisti la Ducati è una cariola, con o senza Rossi, ha vinto un mondiale grazie alle gomme, e poi? La moto campione del mondo? No guarda la moto campione del mondo è quella del 2007, e questa di oggi nn ha niente a che vedere con quella, nn so come fa a uscirvi continuamente di bocca sta immane vaccata. Poi? Ah si la Ducati… quella che la vendono nè? E come mai la vendono vediamo, dunque quanti sono? 6-7 anni sprecati a sostenere Preziosi (che io lo avrei gia mandato a casa) e i suoi progetti bislacchi che sa solo lui cosa disegna. (Tanto poi le figure di merda le fa chi guida mica lui che glie frega?) Un mondiale vinto che avrà fruttato si e no 1/3 di quello che hanno speso finora…. moto campione del mondo? Ma per favore Rossi potrebbe rescindere il contratto quando vuole per manifesta incapacità a costruire un prototipo degno di questo nome.
x Zardoz:
Ma che cavolo di stupidaggini vai dicendo! Fino al primo Lunedì di prove a Valencia 2010 (giorno dopo la gara), la Ducati con Stoner andava forte, eccome se andava… Poi improvvisamente è diventata una “cariola”?
Perchè non prendere in considerazione l’ipotesi che forse in questi due anni il pilota di punta non è stato in grado di dare indicazioni utili per consentire ai progettisti di capire come renderla adatta al suo stile id guida? Lo hanno assecondato in tutto, ma se voleva una Yamaha rossa, avrebbe potuto colorare la carena.E poi, sei forse un ingegnere meccanico o qualcosa di simile? Quali competenze hai per permetterti di giudicare un professionista come Preziosi?
Io non mi permetto di dire nulla su Valentino o chiunque altro, perchè sono solo un motociclista che va in pista per hobby, non per fare tempi.
zardoz,
mi vuoi raccontare che Hayden è più forte del 46?
o che il 46 è alla pari con abraham? è lui che non ci riesce PUNTO
quanti mondiali ha vinto il 46 per le gommine ??
4-5
La GP12 di Sepang è la prima vera Ducati che viene costrutita seguendo le indicazioni di Rosse e Hayden!
Le precedenti versioni dalla prima GP11 fino alla GP12 di Valencia erano frutto di un progetto iniziato tempo prima con Stoner e Hayden, che si è tentato di adattare allo stile di guida di valentino modificando alcuni componenti!
Preziosi si è preso alcune responsabilità a proposito della rigidità del telaio, per giustificare il fatto che negli ultimi anni le Ducati non sono state in grado di competere per il titolo!
Col senno di devo correggere una cosa che ho scritto in precedenza.
Rossi non è l’unico ad aver girato con pneumatici di mescola dura!
Spies e Pedrosa hanno ottentuto il tempo con pneumatici di mescola dura, e loro due sono quelli che giovedì, con quelle condizioni della pista, avevano il passo gara migliore, quindi non li escluderei affatto dalla lotta per il podio!
@Zardoz
Cosa ti ha fatto di male la Ducati? E Preziosi?
No perchè un tale accanimento non mi sembra molto logico… umanamente parlando.
Se comunque ciò deriva da un senso di protezione (?) verso Valentino: tranquillo lui casca in piedi, anche se l’ annata va male.
Tra girls e soldini a fine anno starà comunque meglio di tutti noi, poi avrà il suo popolo di adoratori a sostenerlo comunque, come in tutti questi anni, quindi… non ti preoccupare.