MotoGP: Lorenzo e Spies correranno a Motegi
di Alessio Brunori12 Settembre, 2011


La Yamaha ha comunicato che i suoi piloti ufficiali Jorge Lorenzo e Ben Spies saranno al via del Gran Premio del Giappone che si disputerà a Motegi il prossimo 2 ottobre. Il team Yamaha Factory Racing correrà con la livrea Bianco Rossa per celebrare il 50esimo anniversario della casa dei Tre Diapason nei GP, come già avvenuto ad Assen e a Laguna Seca.
Ricordiamo che Lorenzo era stato uno dei primi piloti a non voler andare in un paese a forte rischio radioattività dopo il terremoto con conseguente Tsunami che aveva danneggiato la centrale nucleare di Fukushima a marzo di quest’anno. Non hanno invece deciso se andare Casey Stoner (leader del mondiale) e Valentino Rossi, pilota della Ducati.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | Martin: “Anno di mer*a, dove ho però imparato più del 2024”
Il pilota di San Sebastian de los Reyes ha commentato quella che è stata una stagione difficilissima con tanti infortuni
Aprilia Racing MotoGP 2025 – Dopo un 2024 trionfale coronato dal titolo mondiale, Jorge Martin ha dovuto affrontare un 2025
Moto3 | Noah Dettwiler: “Voglio guarire e guardare al futuro personale e professionale”
Il pilota svizzero ha aggiornato per la prima volta personalmente dopo il terribile incidente di Sepang
Moto3 2025 – Noah Dettwiler per la prima volta ha aggiornanato personalmente sulle sue condizioni fisiche dopo il terribile incidente
MotoGP | Ducati, seconda miglior stagione della storia, i numeri del 2025
Ducati ha avuto almeno un pilota sul podio da Aragon 2021, un record assoluto in MotoGP
MotoGP Ducati – Il 2025 è stata la seconda miglior stagione della storia di Ducati, con 17 vittorie e 44
Esclusiva Paolo Simoncelli: “Marquez un fuoriclasse: ne nascono pochi così”
Il Team Owner del SIC58 Squadra Corse: "Decimo Titolo Rossi? È ora di finirla"
Motomondiale 2025 – A Valencia abbiamo intervistato in esclusiva Paolo Simoncelli, Team Owner del SIC58 Squadra Corse e papà del
MotoGP | Carmelo Ezpeleta apre ad una gara su un circuito cittadino
Il CEO di Dorna è a Las Vegas per prendere parte a un incontro con Liberty Media
MotoGP – Carmelo Ezpeleta, amministratore delegato di Dorna Sports, la società che gestisce il Mondiale di MotoGP, ha fatto tappa
MotoGP | Marquez, festa storica e unica: nel 2026 la sfida in famiglia
Cervera rende omaggio a Marc e Alex marquez, Campione e secondo classificato della MotoGP 2025
Festa Fratelli Marquez Cervera MotoGP 2025 – Cervera si è svegliata vestita a festa, trasformata in un palcoscenico Mondiale per
MotoGP | Test Valencia, Moreira: “Top Class altro Mondo” [VIDEO]
Il Campione del Mondo della Moto2 ha debuttato sulla Honda RC213V del Team LCR
Test Valencia Honda LCR MotoGP 2026 – Diogo Moreira ha vissuto una settimana da sogno: domenica 16 novembre ha conquistato
MotoGP | Il debutto di Razgatlioglu a Valencia non è passato inosservato
Il tre volte iridato della Superbike ha impressionato per capacità di adattamento
Test Valencia Yamaha MotoGP 2025 – Toprak Razgatlioglu ha debuttato ufficialmente in sella alla nuova Yamaha V4 MotoGP nei test













Secondo me, Stoner non deicderà sino a quando non sarà “aritmeticamente” certo di aver vinto il Mondiale (e non manca molto) se invece per chissà quale strano giro del destino il campionato dovesse decidersi, come ardentemente spero, all’ultimo giro dell’ultima gara, beh… CS non avrebbe molta scelta
Lorenzo si é dimostrato un debole; aveva detto e ridetto che in Giappone non ci sarebbe andato e non appena Stoner aveva mostrato qualche incertezza sulla questione gli aveva addirittura tolto il saluto…
che miseria
Marco
Purtroppo Marco, ci sono logiche che vanno al di là del buon senso o della coerenza individuale: innanzi tutto oggi il mondo gira intorno al dio $ o € se preferisci, ci sono in ballo contratti, soldi (tantissimi) penali, immagine di Case e piloti, e soprattutto – per un pilota – l’eventuale perdita della certezza di correre su una moto vincente o comunque molto forte la stagine successiva….
Per tutto questo, evidentemente, vale la pena di tornare “fosforescenti” dal Giappone.
Questa è la posizione della casa. Voglio sentirla per bocca dei piloti. Sicuro che se qualcuno ci va, gli altri seguono. Se non tutti, quasi.
Ciao a tutti:
Io spero solo che Valentino non ci vada;
“LUNGA VITA AL Rè”
Speriamo che gli altri invece si facciano un giro panoramico nel cratere della centrale.
…non ti preoccupare Marco, che in Giappone ci va anche il tuo Dio Rossi…