MotoGP Le Mans, Prove Libere: Valentino Rossi “Oggi è stata una giornata positiva”

Rossi ha anche parlato anche della rivalità Lorenzo - Marquez e del metodo di lavoro della Yamaha

MotoGP Le Mans, Prove Libere: Valentino Rossi “Oggi è stata una giornata positiva”MotoGP Le Mans, Prove Libere: Valentino Rossi “Oggi è stata una giornata positiva”

Valentino Rossi ha chiuso la prima giornata di prove del Gran Premio di Francia (quarta tappa del motomondiale 2013) con il terzo tempo. Il nove volte campione del mondo, tornato quest’anno alla Yamaha, ha disputato due buone sessioni, chiudendo davanti al team-mate nonché campione in carica Jorge Lorenzo e molto vicino alle due Honda di Pedrosa e Marquez. Rispetto allo spagnolo perde circa tre decimi nel T3, mentre nel resto della pista gira più o meno con gli stessi tempi. Alla fine il sui distacco dal vincitore di Jerez è di soli 138 millesimi.

“Oggi è stata una bella giornata, stamattina andava già abbastanza bene e soprattutto oggi pomeriggio siamo andati forte. Abbiamo lavorato su due strade per cercare la stabilità in frenata, che è quello che mi ha creato problemi sia a Austin che a Jerez. Ho provato due moto, poi ho deciso quale prendere. Ho fatto un ultimo run molto buono con la gomma usata. Ho girato in 34 e 1 e sono molto vicino a Pedrosa, che è primo. E’ stata una giornata positiva, soprattutto perchè in frenata riesco a frenare bene e non perdo in accelerazione. Perdo troppo nel T3 e dobbiamo capire il perchè, dalle altre parti invece non ci manca niente. Pedrosa è molto veloce, in alcune parti siamo vicini, poi nel T3 perdo tre decimi. Oggi comunque il pilota con il passo migliore è stato lui ed è quindi il pilota da battere.”

A Valentino è stato chiesto poi se sia più importante essere davanti a Lorenzo o vicino alle Honda

“Sono positive entrambe le cose; psicologicamente è molto importante essere davanti al mio compagno di squadra, che guida la mia stessa moto e che è il campione in carica. Però è anche importante essere vicino alle Honda, anche se è solo venerdì è comunque importante partire bene. Vediamo che tempo farà, spero non piova domani nelle qualifiche e in gara, spero sia una corsa asciutta. Domani dobbiamo concentrarsi sule T3 e nelle qualifiche sia che siano bagnate o asciutte e cercare di partire più avanti possibile. E’ lì che abbiamo sofferto di più, non riesco ancora a sfruttare bene la moto nelle QP. In questa cosa Lorenzo è molto forte, credo abbia fatto due pole su tre, sarebbe bello stargli vicino. Per quanto riguarda il setting alla fine ho scelto quello a me più vicino, mi sono trovato bene con quello rispetto a quello che ad esempio usa Lorenzo.”

Gli è stato poi chiesto se vincere è necessario per tenere aperti i giochi

“Gli altri tre hanno già vinto, sarebbe molto importante vincere qui, sia per il campionato che psicologicamente. Siamo però ancora alla quarta gara, quella di domenica non sarà una gara “tutto o niente.” Certo sarebbe bello stare davanti e vincere. Quella tra Lorenzo e Marquez è sicuramente una bella rivalità, è positiva per me, ma non cambia tanto. Magari avranno più voglia di andare forte.”

Rossi ha poi parlato del differente modo di lavorare con Yamaha

“Mi piace lavorare con la Yamaha, è un metodo di lavoro diverso, soprattutto più facile, da soddisfazione, tutti sono molto concentrati e tutti stanno tanto a sentire i commenti dei piloti. E’ un metodo che mi piace molto. Parlando di Ducati devo dire che lo scorso anno ero andato forte qui, avevo fatto 2° sul bagnato. Anche sull’asciutto non ero andato male e anche oggi Dovizioso ha girato con un buon passo. C’è quindi la possibilità che sotto la pioggia la Ducati sia competitiva, ma anche M1 va bene sotto acqua.”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

6 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Se le Yamaha non migliorano il T3 in condizioni d’asciutto la gara se la giocano Pedrosa e forse Marquez se chiude il gap con il compagno di squadra.

    Con i turni di domani asciutti le Yamaha possono tentare di chiudere il gap, ma se domani piove e domenica è asciutto, la vedo dura per Rossi e Lorenzo.

  • Stonami77 ha detto:

    ..come è ancor più positivo il fatto che Dovizioso abbia dimezzato, rispetto al 2012, lo svantaggio rispetto al leader..

    1. Ronnie ha detto:

      In realtà le Ducati rispetto al 2012 hanno più che dimezzato il loro distacco a Le Mans, con entrambi i piloti

      2012 al termine della FP2:
      1 STONER Honda 1’33.740
      9 ROSSI Ducati 1’35.112 1.372
      10 HAYDEN Ducati 1’35.132 1.392

      2013 al termine della FP2:
      1 PEDROSA Honda 1’34.035
      7 DOVIZIOSO Ducati 1’34.578 0.543
      8 HAYDEN Ducati 1’34.590 0.555

      Sembrerebbe che i primi 8, nelle FP2, abbiano usato pneumatici con diversi giri all’attivo per fare il tempo quindi in condizioni di asciutto si potrebbe ancora scendere probabilmente di almeno mezzo secondo.

  • fatman ha detto:

    …aspettiamo domani…se non dovesse piovere i tempi scenderanno ancora ed a quel punto si vedranno i reali valori in campo…e poi questa, come ho gia’ detto, e’ una pista poco selettiva e facile…vanno bene un po’ tutti…il divertimento ci sara’ ad Assen, Mugello e Barcellona…su queste piste il geriatra dovrebbe vincere per distacco…

  • gprg67 ha detto:

    domenica credo ci divertiremo…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati