MotoGP – Laguna Seca – Gara sofferta per Tamada
Si è concluso con una gara molto sofferta il week end americano di Makoto Tamada a Laguna Seca. Dopo aver fatto vedere nei due giorni di prove che c’era il potenziale per poter girare sul circuito californiano con un buon ritmo, Tamada oggi non ha potuto disputare un buon Gran Premio a causa del progressivo aumento del dolore al ginocchio sinistro infortunato una settimana fa al Sachsenring. La giornata è stata caratterizzata da un leggero, ulteriore aumento della temperatura che è arrivata, nella seconda parte della gara, a toccare i 60°C sull’asfalto. Il pilota del Konica Minolta Honda Team, partito dal quattordicesimo posto in griglia ha concluso il Gran Premio degli Stati Uniti in undicesima posizione con il tempo di 46’16.808” rimanendo per tutta la gara nel gruppo delle Ducati di Loris Capirossi, Sete Gibernau e Alex Hofmann. Il pilota giapponese, con il risultato di oggi, rimane in undicesima posizione della Classifica Mondiale Piloti con 64 punti.
Gianluca Montiron – Direttore Generale
“Purtroppo la nostra squadra ha vissuto un week end incolore a causa delle condizioni fisiche di Makoto che ha risentito del trauma riportato nell’incidente di domenica scorsa al Sachsenring. Nei giorni di riposo che hanno separato i due eventi, il nostro pilota era riuscito a recuperare una condizione fisica sufficiente ma, la fatica dei tre giorni di prove e gara disputati con il clima torrido californiano, hanno determinato un progressivo calo della sua tonicità fisica. Speriamo che Makoto riesca a recuperare in tempo per disputare al meglio la “8 ore di Suzuka” in programma per il prossimo 30 Luglio.”
Makoto Tamada
“Fin da questa mattina ho sofferto particolarmente per la fatica di dover guidare la mia Honda RC211V senza poter contare al 100% sulla tonicità della gamba sinistra. Da metà gara in poi, ho perso quasi completamente la sensibilità e questo ha provocato un consistente calo di ritmo. L’ulteriore aumento della temperatura dell’asfalto mi ha fatto perdere parte del grip alla gomma posteriore, in particolare nelle curve a sinistra.”
Giulio Bernardelle – Direttore Tecnico
“Abbiamo disputato l’intero week end tenendo come base il setting definito al Sachsenring per la nostra Honda RC211V. Per quanto abbiamo potuto verificare durante questi tre giorni, considerando la condizione fisica di Makoto non ottimale, possiamo dire che anche qui il riscontro tecnico sembra positivo. Riteniamo quindi che debba essere questa la base su cui impostare, a partire da Brno, il lavoro di messa a punto per i Gran Premi dell’ultima parte di stagione.”
Konica Minolta Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login