MotoGP – La sicurezza a 300 orari

MotoGP – La sicurezza a 300 orariMotoGP – La sicurezza a 300 orari

Cinture di sicurezza, airbag, barre laterali, sedile ergonomico, nessuno di questi elementi di sicurezza presente in una qualsiasi delle automobili di oggi è presente su una una moto e molto meno ancora su una da corsa. A causa di ciò e per la perfetta efficienza di una moto e per l’abilità del pilota queste attrezzature sono sostituite da altre molto avanzate. E’ per questo motivo che i piloti del motomondiale prestano particolare attenzione di tutti i loro “vestiti” nei minimi dettagli per prevenire gli infortuni in caso di caduta. Casco, guanti, stivali, tuta, protezione dorsale, gomitiere, ginocchiere sono tutti elementi molto sviluppati, realizzati con la tecnologia più avanzata. Il pilota in caso di caduta è protetto da urti ad alta velocità.

Il peso diminuisce, i materiali continuano a diventare più resistenti e più leggeri, la flessibilità, il comfort, la traspirabilità e altri dettagli, alcuni dei quali possono sembrare insignificante per noi, diventano di vitale importanza durante la progettazione di un elemento protettivo, sia esso guanti, stivali, il casco o altri componenti.

Clicca qui per vedere tutte le protezioni

Repsol Media Service

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Sofuoglu: “Non è ancora il nostro Toprak” MotoGP | Sofuoglu: “Non è ancora il nostro Toprak”
In evidenza

MotoGP | Sofuoglu: “Non è ancora il nostro Toprak”

Il manager del tre volte iridato della SBK: "Dopo un paio di test vedremo il vero Toprak, che farà ‘stoppies’ in frenata, derapate e spingerà più forte"
Test Valencia Yamaha MotoGP 2025 – Toprak Razgatlioglu ha debuttato a Valencia sulla Yamaha V4 con cui disputerà la sua