MotoGP: La Ducati pensa a Pol Espargarò per il dopo Rossi

Se il pesarese lascia la Desmo16, a Borgo Panigale potrebbero puntare sul pilota di Pons

MotoGP:  La Ducati pensa a Pol Espargarò per il dopo RossiMotoGP:  La Ducati pensa a Pol Espargarò per il dopo Rossi

Secondo il sito spagnolo motocuatro.com la Ducati starebbe trattando con Pol Espargarò nel caso in cui Valentino Rossi deciderà a fine anno di non rinnovare il contratto con loro. Infatti grazie all’abolizione della regola dei rookie che dovrebbe essere ufficializzata al prossimo gran premio di Assen, il giovane pilota del team Pons potrebbe essere ingaggiato dal team ufficiale Ducati.

Per ora a Borgo Panigale sono certi solo di una cosa: il prossimo anno una delle due moto sarà guidata ancora una volta da Nicky Hayden, poichè la maggior parte delle vendite della Ducati sono proprio negli Stati Uniti e i concessionari nordamericani della casa bolognese, molto influenti nell’azienda, di fatto pagano una parte del costo dell’ingaggio del campione del Mondo del 2006, in cambio della pubblicità che Nicky fa alle moto durante i due gran premi americani.
Per quanto riguarda l’alta moto, è invece ancora un rebus. Rossi nell’ultimo gran premio di Silverstone ha chiaramente affermato che resterà solo se la moto sarà competitiva , in parole povere se il livello della sua Desmosedici resta quella attuale il pesarese farà subito le valige.

Certo una decisione deve essere presa quanto prima possibile perchè a Borgo Panigale se Rossi va via dovranno organizzarsi, ecco perchè stanno gia guardandosi intorno. Quel che è certo è che in caso di divorzio, certamente nel reparto corse della Ducati non ci si dispererà più di tanto. Per il momento l’idea di lasciare la MotoGP non è stata considerata, anche se lavorano al massimo per programmare i prossimi due anni e ciò che è certo è che per il dopo Rossi si vorrebbe puntare su un pilota giovane e esordiente in MotoGP. Infatti in Ducati hanno visto che i piloti esperti e plurivincenti in sella alle moto giapponesi non si sono mai adattati alla Desmosedici, basta pensare a Gibernau, Melandri, fino a Rossi, mentre l’unico titolo è arrivato con Stoner, che arrivò sulla Desmo16 dopo un solo anno in MotoGP con la Honda clienti di Cecchinello. Serve un pilota che si adatti alla moto, uno che non sia abituato a guidare le più docili e conducibili Honda o Yamaha e ora come ora il primo della lista sarebbe Pol Espargarò, attualmente secondo nella Moto2 e vincitore di due gare, a Jerez e a Silverstone.
Dopo due annate disastrose, l’obiettivo di Borgo Panigale non è tornare subito a vincere, ma recuperare poco a poco terreno e soprattutto dimostrare che con il pilota giusto, che siadatti alla loro moto con distribuzione desmodromica, possono giocarsela con i giapponesi.
Comunque ora come ora non c’è stato ancora nessun contatto ufficiale con il pilota del team Pons, anche perchè Ducati vuole portare avanti la trattativa con calma e a fari spenti e capire innanzitutto cosa vuole fare Rossi, anche se gli spagnoli di motocuatro.com fanno sapere che un primo contatto informale con Espargarò c’è stato.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

54 commenti
  • ziopaperino ha detto:

    forse non sarà il nuovo lorenzo è certo però non serve il vecchio rossi!

  • Francesco ha detto:

    Perchè non fare un tripo team stile Honda dell’ anno scorso?

    Magari: Redding – Espargarò – Hayden

    L’ Audi i soldi per permettersi un simile team c’è li ha.

    1. W_il_Sic ha detto:

      Sì i soldi li avrebbero, però non devono accorgersi che il problema NON sono i piloti ma la moto!!

  • Dario ha detto:

    Forse Barbera’ per come sta andando sarebbe piu’ logico. Piu’ esperienza su Ducati e poi non va mica male..cosi’ anche Pernat e’ contento!

  • Clay ha detto:

    ahhh, finalmente! E’ meglio per lui e per Ducati

  • Giulio ha detto:

    spero proprio che Rossi se ne vada dalla Ducati e torni su una Jap….cosi potra tappare a tutti la bocca che lo dicevano gia finito!

  • Bubu ha detto:

    L’ importante è che il Vale vada via da quella specie di cancello scorrevole che è la Ducati. Fra tecnici che non ci capiscono più niente e quel “Responsabile della scuderia” di Guareschi che sembra appena uscito da un rave-party. Via via via via via via ……..

    1. Anto73 ha detto:

      A chi dice che anche il Vitto è responsabile, ricordo che le moto di Capirossi e Stoner le ha sviluppate lui. Poi son d’accordo che anche lui abbia alcune responsabilità, ma secondo me inferiori di quanto ne abbiano i progettisti…

  • EneA ha detto:

    Che ridere!!!! AHAHAHAHAH :D

    Dopo aver cambiato 30 piloti, ed aver vinto solo con uno (stoner…un manico, non uno qualsiasi…) ancora pensano che il problema non sia la moto…!?!?!?!?!?!?

    DEMENTIIII !!!!!!!

    EneA

    1. Roddyz ha detto:

      Vorrei fare notare come un certo Capirossi ed un certo Bayliss abbiano fatto molto meglio di Mr. 9 tituli….

      1. EneA ha detto:

        Si… quando??? ^^

        EneA

      2. MAAXXX (tifoso Ferrari moderato) ha detto:

        mica con la 800… la vecchia mille si che era buona.. Capirossi nel 2006 avrebbe vinto il titolo se Gibernau non avesse fatto strike alla prima curva..

      3. EneA ha detto:

        e appunto ;)

        Gli ani in cui ducati andava… ;) poi il declino :(

        EneA

      4. EneA ha detto:

        Aniiiiii :D:D:D

        EHEHEH

        EneA

  • fuoriclasse ha detto:

    secondo me con questo motore concepito per essere portante o semi anche facendo modifiche interne cambiera poco dovevano capirlo prima dato che gia con stoner vincevano sempre di meno causa anche il monogomma ,,il vicolo sembra cieco ma gia da prima che rossi arrivasse

  • bibo ha detto:

    l errore della ducati e stato credere che rossi avesse le capacita di guidare la loro moto
    tiè

  • Gazza ha detto:

    Un altro spagnolo in una posizione top.
    Dopo Lorenzo, Pedrosa e Marquez.
    Se proprio non se ne può fare a meno …..
    Sarà un campionato tutto spagnolo.

    1. popoer6n ha detto:

      Guarda caso, nessuno di loro ha dovuto subire la regola del rookie (povero Sic).
      Questo ex motomondiale è diventato una mafia spagnola.
      Non ci credo neanche ai motori in rotazione in ex 250, possibile che tutti abbiano qualche problema tranne Marquez?

    2. W_il_Sic ha detto:

      Beh, però in questo caso non sarebbe uno spagnolo in più, ma correndo su Ducati uno spagnolo in meno a podio!
      Quando lo vede il podio Espargarò se sale sul passeggino a motore?

  • marco 78 ha detto:

    cambiare pilota mi sembra piu che altro “un tentativo” che la Ducati vuole fare per risollevarsi…io fossi in loro cambierei ingegneri,magari ne cercherei qualcuno nei team delle giapponesi(non trà i tedeschi dell’Audi che di moto sanno poco).
    Espargaro mi piace,ma sarebbe un debuttante messo su una moto “laboratorio”…va bene l’ottimismo ma…

    1. Roddyz ha detto:

      Nel peggiore dei casi farebbe come Lavandino Rossi… 2 podi in 2 anni e tanti pianti

  • Crypalma ha detto:

    Il problema è un’altro… Rossi non può salire su di una moto ufficiale, ormai è scontato… E allo stesso tempo Ducati con lo spagnolo sicuramente farebbe meno punti e darebbe sicuramente un’altra immagine alla propria azienda… Oltre al Brand Ducati bisogna soddisfare anche una certa azienda di tabacchi, o almeno così mi sembra di ricordare… Se a tutto ciò aggiungiamo che sì, è vero Valentino su di una Tech3 o su di una Gresini potrebbe anche arrivare stabilmente 3° o 4°… Ma a voi sembra che ad un Valentino questo possa andare minimamente bene ?? A mè pare proprio di no!!! E poi i tecnici ?? Quale squadra non ufficiale (quale squadra che NON è Ducati a dire il vero) si può permettere di “assorbire” tutta quella gente ?? NESSUNO !!! E voi vorreste dirmi che a tutto ciò c’è una soluzione ?? Voi vorreste dirmi che Valentino prenderebbe il suo casco e mogio, mogio andrebbe da Gresini o alla Tech3 da solo?? Ma sù dai non scherziamo minimamente !! Tutti noi sappiamo che questa è pura fantascenza !!! E’ più facile che tutta la struttura si sposti in SBK a correre con la Panigale in forma ufficiale… E anche in questo caso la vedo dura, ma comunque sempre più probabile !!!

    1. 27rosso ha detto:

      Concordo su tutto.

    2. Roddyz ha detto:

      Quale team satellite può permettersi l’ingaggio di Lamentino Rossi?

  • Crypalma ha detto:

    Apperò, quì c’è cultura !!! Si, in effetti quella moto non è veramente quello che si può definire nata bene… Forse sarebbe meglio tenere Valentino e cambiare un pò di progettisti… Ma ci vuole tempo… E non c’è più tempo…

  • Micbatt ha detto:

    Sbaglierò … ma secondo me Valentino rimarrà in Ducati. Prima di tutto perchè ci farebbe una figura da CIOCCOLATAIO essere stato in Ducati 2 anni senza mai aver vinto e secondo luogo perchè un altra moto ufficiale è difficile trovarla …
    Premetto …. sono tifoso di Vale e mi piange il cuore vederlo arrivare dietro sapendo quanto ha dato alla motoGp e quanto vale …. ormai ho smesso di “sperare” in qualche “miracolo” dei tecnici Ducati …. era già evidente nel 2009 che quella moto incominciava a dare segni di “cedimento” e le cadute del buon Stoner erano un chiaro segnale …. altro che RollingStoner ….. Speriamo nella nuova famiglia “Audi” ….

    1. W_il_Sic ha detto:

      e speriamo che ti sbagli allora!
      Valentino starebbe bene ovunque, anche a casa, piuttosto che in quel girone infernale che è la Ducati MotoGp!
      Portano pure sfiga quelli là, ahahahahahaha.
      Appena Guareschi tutto contento ha detto ma tanto è caduto solo Valentino (come se Rossi corresse per gli avversari) tac! un secondo dopo è cascato anche HAyden, ahahahahahahaha
      Ma andate a Lourdes và, e buttate le moto nella fontana, che è meglio. Anche se penso proprio che per quanto specializzati in miracoli neanche lì possano fare ghranchè per voi!

  • Raffaele ha detto:

    Vorrei solo ricordare che tra i piloti che hanno corso bene e vinto gare con la Ducati non vi è solo Stoner, anche Capirossi ha “rischiato” di vincere un mondiale (bloccato in parte dal compagno Gibernau) e anche Bayliss ha vinto con la Ducati in maniera agevole (battendo Capirossi tra l’altro).
    Con ciò non voglio contrastare quanto da voi già scritto ma solo precisare.

    1. EneA ha detto:

      Sono daccordo;)

      Si parla comunque di quel progetto vincente risalente al lontano 2006, che ha culminato nel 2007 con le brigeston, e poi un involuzione continua che ha rovinato diversi piloti… ;)

      EneA

      1. MAAXXX (tifoso Ferrari moderato) ha detto:

        il progetto vincente del 2006 (1000) non ha molto a che vedere con quello 2007 (800)

        lo stesso Capirossi lo disse subito: nonostante le vittorie di Stoner la moto secondo lui non andava bene..

        la Ducati però “di punto in bianco” ha deciso di “pensionare” Capirossi e pieni di orgoglio hanno continuato a “evolvere” quel progetto.. tenendosi stretto Stoner..

        i Giapponesi man mano hanno colmato il gap e la Ducati ha vinto sempre meno di anno in anno.. come Stoner (l’unico in grado di guidarla) se ne è andato abbiamo visto come sono andati a finire..

  • Robindoh ha detto:

    In ducati ci andrà crutchlow

    1. ff 52 ha detto:

      io invece spero proprio di no… cavallo Crutchlow merita una moto in ordine e di stare davanti, non di un catenaccio e rischiare di rompersi le ossa!!

    2. benito ha detto:

      Anche Zarcò non sarebbe male, ha uno stile di guida alla Stoner!

    3. 27rosso ha detto:

      A me piace Iannone…ha uno stile di guida fuori dal comune.

    4. W_il_Sic ha detto:

      Crutchlow?
      Poveretto….

  • bibo ha detto:

    certo capirossi ha rischiato di vincere il mondiale con una ducati ancora piu forte dell anno successivo
    ifatti stoner arrivato come sostituto di melandri e seconda guida ha subito rifilato il solito secondo e mezzo a capirossi…..
    quindi la differenza la stava facendo stoner
    per quandto riguarda bayliss , secondo me ,ha vinto agevolmente perchè capirossi era intento a fare l ago della bilancia nel caso ce ne fosse stato bisogno,per aiutare rossi a vincere il mondiale

    1. capicaz ha detto:

      Che confusione! Capirossi rischiò di vincere un mondiale con una moto al culmine di uno sviluppo.
      Stoner l’anno successivo ha vinto con una nuova categoria di moto che in comune con la precedente aveva solo il nome MotoGP in cui si coniugarono come per incanto caratteristiche del pilota, del mezzo e soprattutto delle gomme loro esclusiva.

  • vola ha detto:

    Cè un certo ITALIANO che non ci starebbe male a chi di piloti vul vedere IANNONE ///////////

    1. 27rosso ha detto:

      Concordo: secondo me Iannone potrebbe essere l’investimento giusto per il futuro Ducati.

  • Francesco ha detto:

    Meglio di no, se no ora bruciamo pure Iannone!

  • speed ha detto:

    …Sempre meglio del Paracarro Fenomeno!

  • W_il_Sic ha detto:

    Continuano ad additarci le aziende tedesche come un miracolo non solo di tecnologia, ma anche di
    1. Organizzazione
    2. Efficienza
    3. Lungimiranza
    4. Risultati (solo positivi).

    Allora sono proprio curioso di vedere in quanto tempo AUDI, riuscirà a mettere un segno di spunta a ciascuno dei 4 punti sopraelencati per quel che riguarda il Team Ducati Factory MotoGP!

  • W_il_Sic ha detto:

    P.S.
    Se fossi un pilota qualsiasi tra quelli qui citati, piuttosto che andare in Ducati mi farei tagliare un alluce…

    1. MAAXXX (tifoso Ferrari moderato) ha detto:

      quoto in pieno.. un pilota giovane che vuole emergere non lo farebbe mai.. è troppo alto il rischio di bruciarsi.. meglio un honda satellite.. io forse potrei addirittura preferire una buona CRT.. anche perchè vedendo come vanno le cose.. fra un pò rimarranno solo le CRT..

  • salarin ha detto:

    Per mio conto , anche se Rossi non ha dato i punti e le informazioni sperate, bisogna anche ammettere che tecnologicamente la Ducati e dietro alle altri. E quest’anno il fenomeno Stoner che ha una moto non perfetta fa fatica a vincere. Quindi la cosa + importatnte e migliorare la moto e per farlo in fretta é necessario strappare i migliori tecnici alle altre squadre come sta accadendo in ferrari che ha strappato molti tecnici alla Mclaren e i frutti si stanno vedendo. Se in ducati continuano a pensare di potercela fare con quelli attuali penso che ci vorranno parecchi anni prima di arrivare al livello degli altri.
    E poi se Rossi con una Jap riprendesse a far buni risultati ,mi sa che per ducati ne risulterebbe una pubblicità negativa con rischi per le vendite. Quindi se fossi alla Dirigenza Ducati ci penserei bene prima di prendere strade che potrebbero risultare azzardate.

  • AAA ha detto:

    Io ci vedrei bene Yonny Hernandez, o magari Cal Crutchlow… di certo non serve puntare ad un top rider, meglio cercare tra i piloti di seconda fascia che magari peschi il jolly come con Stoner, che prima del mondiale 2007 nessuno lo dava per vincente e poi si è rivelato un fenomeno… magari non è l’unico, magari ce ne sono altri che aspettano solo una chance, e visto che la Ducati è una moto mangiapiloti tantovale rischiare con giovani scommesse no?

    1. W_il_Sic ha detto:

      Io invece vedrei bene che la Ducesso si levasse dai marroni della MOtoGp e si limitasse alla SBK che è più mestiere suo!

      1. 27rosso ha detto:

        Ora è troppo! Perchè non spieghi il perchè di tutta questa tua ostilità nei confronti della Ducati? Ma che ti ha fatto! Se proprio non la digerisci, durante le gare non guardare cio’ che è rosso o ciò che è in fondo alla classifica. E camboti il nick che non ne sei degno. Cesso ci sarai tu…non la Ducati.

  • pierrr ha detto:

    …fatto resta, ahimè, che non si vogliono rendere disponibili a realizzare una moto adatta ai più, ma solo a chi è in grado di adattarsi…non capisco il senso di fare un prototipo di questo genere, se come prototipo non può esser portato alla vittoria da piloti esperti! mah…delusione…

    1. pierrr ha detto:

      mi correggo… non si vogliono, o non sono in grado di rendersi disponibili…peggio mi sento!

  • bibo ha detto:

    in questo video (se non lo hai gia visto) ce la risposta alla tua domanda
    preziosi dice che e difficile battere i jap sullo stesso piano bisogna inventarsi qualcosa di diverso
    http://www.youtube.com/watch?v=FLlEKe3JAQ8

    1. W_il_Sic ha detto:

      Sì, però alla luce dei fatti è come dire, siccome l’Aston Martin e la Bentley esistono già e sono le migliori, prendiamo una bellissima zucca, la più bella che cresce nella notte del Grande Cocomero, mettiamoci sotto le ruote e battiamo i migliori del pianeta.
      Ma vàà và và!

    2. 27rosso ha detto:

      Preziosi ha perfettamente ragione: se si vuole tentare di vincere non si puo’ scopiazzare ma bisogna azzardare nuove idee, percorrere nuove strade. Ovvio che la “ricetta” vincente non ce l’ha nessuno a priori; a volte va bene a volte no. E poi, mi piace tantissimo quella sua affermazione:
      “La Ducati è una moto speciale per piloti speciali”. Con cio’ ha detto tutto.

      1. MAAXXX (tifoso Ferrari moderato) ha detto:

        “La Ducati è una moto speciale per piloti speciali”

        ………….ottimo modo per cercare di nascondere il fatto che il prototipo della MotoGP è un progetto mediocre e che solo in mano ad un giovane fenomeno scavezzacollo può correre il rischio di andare a vincere………..

        (da notare che preziosi ha iniziato a dire così proprio perchè Stoner andava fortissimo mentre tutti gli altri facevano loro malgrado pena..)

        vorrei proprio sapere che cosa si sarebbe inventato Preziosi se in Ducati non avessero mai preso (come ripiego ricordiamocelo) Stoner..

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati