MotoGP – L’impegno (in numeri) di Michelin

MotoGP – L’impegno (in numeri) di MichelinMotoGP – L’impegno (in numeri) di Michelin

La lotta tra le case costruttrici di pneumatici sta infiammando la MotoGP. Michelin, Bridgestone, Dunlop, tutte determinate per ottenere quel ritorno commerciale da inseguire con risultati sportivi di primissimo piano. Chi è imbattuto nella classe regina, per quanto concerne titoli conquistati dal 2002 in avanti, è la Michelin, che a Jerez è stata sopravanzata dalla Bridgestone, ma che in ottica campionato resta indubbiamente in vantaggio sugli avversari. La casa di Clermont Ferrand ha divulgato alla stampa alcuni dati che sintetizzano al meglio l’impegno in MotoGP, dove ricordiamo è presente con la Honda (in tutte e sei le RCV, tra le quali quella di Melandri nella spettacolare foto dei test di Sepang), Camel Yamaha e KR Honda.

L’impegno Michelin nella MotoGP

– 800 i pneumatici Michelin utilizzati da ogni pilota nell’arco di una stagione, circa 20 le gomme posteriori e 8 le anteriori utilizzate in un weekend di gara
– 1000 le gomme che mediamente Michelin porta per una gara europea
– 5 kg il peso di una gomma anteriore
– 7 kg il peso di una gomma posteriore
– 60° l’angolo massimo di piega su pista asciutta
– Oltre 45° l’angolo massimo di piega su pista bagnata
– 100cm quadrati: l’impronta a terra complessiva di gomma anteriore e posteriore: equivale alla superficie di due carte di credito
– 5 km la durata media di una gomma da qualifica
– 100 km la durata media di una gomma da gara
– 150 le componenti utilizzate per creare una gomma

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati