MotoGP: Kevin Schwantz in pista ad Austin
Il campione del mondo della classe 500 1993 entusiasta del tracciato statunitense
di Alessio Brunori31 Marzo, 2014
Kevin Schwantz dopo aver risolto positivamente la diatriba che lo vedeva coinvolto con il COTA, Circuit Of The Americas, è sceso oggi in pista sul tracciato che domenica 13 aprile ospiterà la seconda tappa del motomondiale 2014.
L’iridato 1993 della classe 500cc ha postato su Twitter questo commento “Just turned my first laps!!! Amazing layout!”… “Ho appena compiuto i miei primi giri! Incredibile layout!”
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | GP Brno Day 1, Di Giannantonio: “Sul bagnato mi aspettavo di essere più a posto”
Diggia dovrà passare dal Q1
MotoGP Brno Pertamina Enduro VR46 – Venerdì in salita per Fabio Di Giannantonio che ha concluso il turno di prove
MotoGP | GP Brno Day 1: Venerdì difficile per Marini
Il pilota italiano ha concluso il turno di Prove in 22esima posizione
MotoGP GP Brno Honda HRC – Giornata complicata per Luca Marini nel turno di Prove del Gran Premio di Brno.
MotoGP | GP Brno Day 1, Bezzecchi: “Ringrazio il team per l’ottimo lavoro”
"Le due scivolate hanno complicato un po' le cose", il commento del Bez
MotoGP Brno Aprilia Racing – Venerdì positivo per Marco Bezzecchi che ha chiuso il turno di Prove del Gran Premio
MotoGP | GP Brno Day 1, Bastianini: “Importante essere subito in Top 10”
Ottavo tempo per Enea che accede direttamente in Q2
MotoGP Prove KTM Tech3 – Buona prestazione di Enea Bastianini nel turno pomeridiano di Prove che vale l’accesso in Q2.
MotoGP | GP Brno Day 1, Quartararo: “Giornata positiva”
"Domani abbiamo tante gomme da provare", il commento del francese
MotoGP GP Brno Monster Energy Yamaha – Fabio Quartararo archivia la giornata di prove a Brno con sensazioni nel complesso
MotoGP | GP Brno Day 1, Zarco: “Con il bagnato sapevo di entrare in Q2”
Il francese ha chiuso secondo e si è garantito l'accesso in Q2
MotoGP Brno LCR Honda – Johann Zarco si è confermato tra i protagonisti nelle Prove del Gran Premio di Brno,
MotoGP | GP Brno Day 1, Martin: “Giornata bellissima”
Ottimo rientro per l'iridato 2024 della Top Class, quinto nelle pre-qualifiche
GP Repubblica Ceca Brno Aprilia Racing MotoGP 2025 – Ottimo il rientro di Jorge Martin, che a distanza di tre
MotoGP | GP Brno Day 1, Marc Marquez: “Ho gestito molto il rischio”
Dominio dell'otto volte iridato nella prima giornata del Gran Premio della Repubblica Ceca
GP Repubblica Ceca Brno Ducati MotoGP 2025 – Cambia il circuito, ma non cambia il risultato, Marc Marquez ha dominato
Scusate, ma che GRAN Moto è quella che guida?
Daltronde, il MIGLIOR pilota nella storia non può guidare altro….
Grande LEGGENDA!
basta vincere un titolo pergiunta nell’anno della sfortuna per il povero waine rainey, per diventare il miglior pilota della storia del motociclismo?
Poveri noi…
Scusami, ma di moto non capisci proprio niente.
Valutare i piloti sul numero di titoli… Beh, è un pochettino da ignoranti nella materia.
Evidentemente non hai avuto la fortuna di veder questo pilota in pista.
Tu “un titolo” su una belva “500” lo hai mai vinto ?… mmmm, non credo.
Poveri noi…
…bravo bcs…son d’accordo su tutto…sulla moto che cavalca nella foto devo dire che e’ una delle mie preferite ma tu hai mai provato la Z750 in discesa nello stretto-guidato? Le moto non si usano solo in pista, purtroppo…consiglio a maialo di rivedere ( o probabilmente vedere) il famoso sorpasso in Germania su Rainey e sempre lo stesso anno quello di Donington all’esterno…Lawson ha testualmente affermato “quello e’ matto” dopo averlo rivisto in TV…questa e’ storia, bcs confermera’!!!
…e poi il miglior pilota della storia e’ opinabile…io sono vecchietto ed ho visto Spencer dal vivo…quello ha cambiato la storia ed il modo di guidare…chiedetelo ad Agostini che era a Brands Hatch…Yamaha privata, un meccanico, un furgoncino…scende in pista (mai vista prima) ed e’ subito il piu’ veloce…ha bastonato tutti per tre giorni di fila…pero’ probabilmente neppure lui e’ stato il migliore, lo e’ solo per me…magari in futuro potrebbe essere Marc, chi puo’ saperlo!!!
in effetti io non ho mai guidato un 2 ruote in vita mia ma credo che comunque i titoli vinti debbano avere un peso sennò che serve gareggiare? pedrosa 8 anni in MotoGP senza aver vinto gli comporterà senz altro essere sostituito il prossimo anno. Fatman hai omesso la x nel mio nome o ti è venuta la battuta? ahahahah sta accort uagiò detto da un maranese di napoli acquisito ;)
…era una battuta…se sei napoletano mi sei simpatico a prescindere…anche testoner lo e’…e’ chiaro che un rossi, un marquez, un lorenzo son superiori a Pedrosa, di pochissimo ma e’ cosi’…come guida mi permetto di dire che ho visto pochi, pochissimi brevilinei guidare come lui…lo stile e’ perfetto e deve esserlo per uno che pesa (adesso) 43 Kg…pensa cosa deve essere spingere sulle pedane in curva per uno col fisico di Pedro…solo per questo e’ un fenomeno…inoltre ricordo a tutti che nemmeno Mamola ha vinto un titolo ma lo ricordano tutti come uno dei migliori!!!
la mia compagna è di marano di napoli scendiamo giù almeno 4 volte all’anno, garry McCoy era straordinario per le derapate, le prime che vidi furono le sue.
…ah, dimenticavo…il miglior brevilineo che ho visto su una 500 e’ stato Garry McCoy…
no forse dovevo scrivere sctatt accort :P
max
Non ho scritto che i titoli non hanno un loro peso.
Ma non è un numero di titoli che da’ l idea della bontà di un pilota. Il che è diverso.
Alcuni piloti corrono solo ed esclusivamente per essere i più veloci in assoluto …
fatman
Secondo me invece quello che ha cambiato più di tutti lo “stile” ed il modo di guidare è un certo Jarno Saarinen, un altro gran bel manico.
Guarda io ultimamente la mia bella la uso poco, ma io francamente ho sempre visto la moto come un espressione da pista ed infatti l ho usata prevalentemente in quel contesto.
In strada bisogna fare 800 occhi. Un esempio classico, è che agli incroci non ti guardano proprio, per il 90 % della gente sei invisibile…
Per non parlare delle strade, o meglio buche trasformate in strade.
Kawasaki? No grazie, sono un suzukista :)
bcs infatti io a voi centauri vi ammiro molto perché non so come fate a stare in equilibrio su quei bolidi a 2 ruote, io ho un terrore pazzesco delle 2 ruote ed è per questo che assisto ammirato le gare di moto perché sono estasiato dalla bravura dei piloti. Mi spiace quando quando valentino viene additato come un raccomandato di lusso perché da ignorante che sono in materia, non credo che 6 titoli su 9 possano scoccare dal favoritismo come penso che tutt’ora sti facendo vedere di che pasta è fatto.
…lascia stare noi centauri…tu scendi 4 volte l’anno a casa e puoi andare ad Amalfi…tutto cio’ non ha prezzo!!!