MotoGP – Istanbul – Le Kawasaki non perdono terreno sulla distanza
Se gli altri gommati Bridgestone sono partiti a razzo salvo poi retrocedere nelle posizioni di metà classifica, in Kawasaki hanno deciso di adottare una gomma “costante” per una corsa intelligente, che ha visto il proprio pilota di punta, Shinya Nakano, chiudere in ottava posizione…
“E’ andata meglio del previsto: l’ottavo posto non è il massimo della vita, ma visto come era iniziato il weekend va bene. Abbiamo scelto un pneumatico Bridgestone che ha mantenuto le performance costanti, e considerato i problemi che hanno avuto gli altri piloti è stata la scelta giusta. All’inizio sono stato un pò rallentato da Tamada e Randy (De Puniet, ndr), altrimenti sarei stato nella lotta per posizioni più dignitose…”
Con il sesto posto ottenuto nelle qualifiche bagnate, Randy De Puniet si aspettava sicuramente qualcosa di più dalla gara odierna. Un “dritto” a metà corsa ha però costretto il francese a ripiegare verso una dodicesima posizione che porta punti in cascina, ma niente di più…
“Alla partenza ho capito che reggere il ritmo dei migliori era impossibile, e così ho cercato di mantenere un discreto ritmo per chiudere nelle posizioni di metà classifica. Dopo qualche giro Shinya Nakano mi ha raggiunto e successivamente superato: in quell’istante ho perso concentrazione e sono arrivato lungo, chiudendo così al dodicesimo posto. Visto le qualifiche mi aspettavo qualcosa di meglio, ma va comunque bene: sono i primi punti raccolti in MotoGP, ed è un buon segno in vista delle prossime gare..”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login