MotoGP Indianapolis, Qualifiche: Terza fila per Nicky Hayden

MotoGP Indianapolis, Qualifiche: Terza fila per Nicky HaydenMotoGP Indianapolis, Qualifiche: Terza fila per Nicky Hayden

Nicky Hayden sperava di far meglio dell’ottavo posto nelle qualifiche del Red Bull Indianapolis GP, suo gran premio di casa. Lo statunitense della Ducati avrebbe voluto far di più per se e per i propri tifosi e domani in gara darà il massimo.

“In qualifica avremmo voluto fare un passo in avanti più consistente rispetto a ieri ma, questa mattina, ho fatto un po’ di confusione e non ho dato il miglior feedback possibile alla mia squadra. Per noi questa moto è ancora nuova e abbiamo bisogno di fare più esperienza. In ogni caso alla fine abbiamo ottenuto la terza fila, un piccolo progresso. Le gomme saranno un punto interrogativo perché quelle che preferiamo non siamo sicuri possano durare la gara. Dovremo pensarci bene. Mi spiace un po’ per i miei tifosi e per i ducatisti che avrebbero voluto vederci più avanti in qualifica ma in ogni caso domani daremo il massimo. Pare che sarà più fresco e anche questo potrebbe darci una mano”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

6 commenti
  • claudioieppo ha detto:

    la terza fila di niky con una moto che non conosce dovrebbe far riflettere vale che forse dovrebbe decidere solo di dare gas se è ancora capace di farlo.

  • Vecchio_Saggio ha detto:

    Sinceramente, visto che Hayden è già alla terza stagione alla Ducati, il che vuol dire tante decine di gran premi corsi alle spalle, e per di più oggi corre a casa sua, dovrebbe essere come minimo – ma come minimo – in Pole, o no?
    Cavoli, guida una Ducati!!!
    Tanto per chiarirci: la mia critica non è al pilota che pure ha la sua buona dose di talento avendo vinto anche 1(uno) mondiale (proprio come Stoner del resto, quindi il valore dei due piloti dovrebbe essere identico visto i parametri che circolano su questo forum).
    Ma come tantissimi altri, siamo stufi di leggere che la Ducati è una gran bella moto, meglio di Honda, Yamaha & Co. e che se non vince è solo perchè Rossi all’improvviso è stato colpito dall’Alzheimer….

  • claudioieppo ha detto:

    quello che volevo sottolineare è il fatto che la gp11 è la gp11.1 non sono due moto uguali ma sono una l’evoluzione dell’altra e che niky che non è certo un fenomeno la guida da pochi giorni,nonostante ciò è più avanti del dottore in qualifica , chi vuol capire ha già capito. per quanto riguarda la moto , chi mi conosce di persona sa che ormai sono due anni che dico atutti che è un progetto sbagliato e che la ducati dovrebbe buttare via al più presto, ma ammetto che alla lunga potrei anche avere torto.saluti a tutti.

  • MC-Nicky69 ha detto:

    GP 11 o GP 11.1 il potenziale della ducati è pressochè identico nelle due versioni, la GP 11.1 è migliore ma di qualche decimo non di più.
    I due piloti non hanno colpa la moto è nettamente inferiore a Honda e Yamaha, i risultati quest’anno saranno sempre questi forse riusciranno a fare qualche altro podio per un colpo di fortuna.
    Mi dispiace soprattutto per Nicky è la sua terza stagione in Ducati e deve cominciare a fare delle riflessioni, ha raccolto tre podi in tre anni potrebbe dare di più alla Moto GP, secondo me se l’anno prox non vanno bene le cose è meglio che ritorni in Honda o provi un avventura in Yamaha nel team Tech 3.

  • claudioieppo ha detto:

    sono perfettamente d’accordo con la tua analisi,ma il problema attuale di ogni pilota è trovare un manubrio ed oggi è molto difficile e penso che il buon niki lo sappia meglio di noi, per questo non condivido ciò che afferma vale e cioè che non avrebbe firmato per ducati se avesseprovato prima la moto, allora doveva smettere o correre per cecchinello e preciso che non sono affatto un antirossi ma cerco solo di guardare la realtà.

  • MC-Nicky69 ha detto:

    Sono d’accordo con te trovare un manubrio non è facile ma penso che un posto in un team satellite lo troverebbe.
    Per quanto riguarda Rossi non so dove potrebbe essere se non avesse firmato per la Ducati, in Yamaha il suo ciclo era finito, in Honda non avrebbe avuto una moto ufficiale, contando il suo ingaggio elevatissimo direi che nessun team satellite se lo sarebbe potuto permettere la Ducati era la sua unica opzione!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati