MotoGP Indianapolis, Prove Libere 2: Marquez al Top, Iannone secondo davanti a Lorenzo

Perde terreno Valentino Rossi, il più veloce delle FP1 e che chiude nono

MotoGP Indianapolis, Prove Libere 2: Marquez al Top, Iannone secondo davanti a LorenzoMotoGP Indianapolis, Prove Libere 2: Marquez al Top, Iannone secondo davanti a Lorenzo

Marc Marquez si è ripreso la vetta delle libere del Red Bull Indianapolis Grand Prix, decima tappa del motomondiale 2014, che si disputa sul tracciato reso famoso dalla 500 Miglia.

Il campione in carica ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1’32″882, andando a precedere di 222 millesimi il nostro Andrea Iannone, rider del Team Pramac Ducati e che il prossimo anno farà parte del Team interno. Un grande inizio di weekend per il pilota di Vasto, che vuol iniziare al meglio la seconda parte di stagione.

Alle spalle del pilota abruzzese troviamo la Yamaha di Jorge Lorenzo, che a sua volta precede un’altra Ducati, quella di Andrea Dovizioso, che paga poco più di mezzo secondo dalla vetta.

Recupera rispetto alle FP1 Dani Pedrosa, che si porta in quinta posizione e davanti al compagni di marca Stefan Bradl e all’ottimo Yonny Hernandez, in sella alla GP13 del Pramac Racing. Chiude nono Valentino Rossi, il più veloce stamattina e che si ferma a 716 millesimi da Marquez.

Ventesimo tempo per Danilo Petrucci, rider dello Iodaracing e in sella alla ART Aprilia, casa che potrebbe rientrare il prossimo anno nella MotoGP, anticipando di un anno il programma di rientro nella Top Class. Migliora di circa due secondi Leon Camier, che chiude sempre la classifica dei tempi, ma che inizia a prendere le misure alla Honda RCV1000R Open del convalescente Nicky Hayden.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Assen - GP Olanda - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.156
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.258 +0.102
3 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.349 +0.193
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:31.352 +0.196
5 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:31.410 +0.254
6 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:31.455 +0.299
7 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.528 +0.372
8 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:31.604 +0.448
9 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.748 +0.592
10 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:31.776 +0.620
11 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:31.777 +0.621
12 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.805 +0.649
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.831 +0.675
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.942 +0.786
15 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:31.953 +0.797
16 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.992 +0.836
17 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:32.023 +0.867
18 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:32.366 +1.210
19 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:32.452 +1.296
20 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:32.617 +1.461
21 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:33.114 +1.958
22 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Castrol 1:33.249 +2.093

Assen - GP Olanda - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

9 commenti
  • TONYKART ha detto:

    Meno male che iannone in ducati si stava rovinando ……ahahahahh
    Ma dove è mezzo secondo nel polso ?

  • clay ha detto:

    Dov’è finito? Molto ma molto piú avanti di Iannone in campionato… E dimmi, cosa ha combinato fino ad oggi Iannone nelle singole gare? Lascia stare, la Ducati di oggi fa veramente ca..re, l’anno prossimo chissá, ma nel frattempo…

  • Ronnie ha detto:

    Il grip la mattina doveva proprio essere pessimo, le Production di Honda mantenevano il passo alla grande nei primi tre settori, perdendo soprattutto nel quarto.

    Questo vuol dire che le GP non potevano usare tutta la loro potenza. Non appena il grip è migliorato hanno cominciato ad usare meno TC, tagliando meno potenza, a frenare più tardi, a percorrere le curve più rapidamente e il distacco si è aperto.

    Per ora le Ducati con la Soft riescono a sopperire ai loro problemi e forse il nuovo layout della pista le aiuta. Bisogna vedere che succederà con la pista più gommata, quanto si potranno spingere oltre le Honda e le Yamaha con gli pneumatici medi e hard, e quanto dureranno quei pneumatici. Se ho capito bene potrebbero scegliere la media per la gara se la pista si gommasse ancora meglio e la si usurerebbe quindi meno.
    Credo che le Ducati opteranno per forza per la Media non credo che la Soft la possano usare per la gara, ma se fosse la scelta anche degli altri, almeno dal punto di vista degli pneuamtici correrebbero ad armi pari, con l’unico vantaggio dei 24 litri di benzina. In ogni caso non credo che in gara senza strani episodi ed eliminazioni riusciranno ad andare a podio.

  • ligera ha detto:

    Iannone 2°
    Dovizioso 4°
    Hernandez (dico…Hernandez) 7°

    Rossi 9°.

    Fa impressione.

    1. ligera ha detto:

      Iannone ha fatto il tempo con la media.

      Comunque oggi si migliorerà ulteriormente, asfalto nuovo e pista modificata, dicono che il limite non è ancora stato raggiunto e forse solo Domenica si vedranno davvero le prestazioni migliori.

      1. TONYKART ha detto:

        Nell intervista mi sembra che dice con la dura….se fosse veramente con la dura sarebbe un tempone di pari valore a quello di marquez visto che nn dovrebbe avere il vantaggio della gomma in questo caso ….hai notizie certe sulla media ??

      2. ligera ha detto:

        Media perchè, se non sto sbagliando, in questa gara, la dura della Ducati corrisponde alla media delle altre GP che poi sarebbe la morbida citata da Vale per fare il suo miglior tempo.

        Per il posteriore:
        quelle senza riga colorata sono le Medie per le GP cioè le Dure per Ducati e Open.
        Quelle con la riga bianca sono le morbide, solo per Ducati e Open.
        Quelle con la riga rossa sono le Dure a disposizione delle sole GP.

        Questo, sempre che non mi stia sbagliando.

      3. ligera ha detto:

        Non senza riga, dovrebbe essere color argento, con la definizione del mio vecchio schermo ho l’impressione che la riga non ci sia.

  • Bubu ha detto:

    Tonikart, fatti curare……E’ morta tanta gente a causa di invidia……fatti vedere da uno bravo……

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati