MotoGP Indianapolis: Lorenzo bissa le FP1, bene le Ducati, Rossi è 10°
Il maiorchino della Yamaha ha preceduto la Honda di Marc Marquez e la Ducati di Andrea Dovizioso
MotoGP 2015 Red Bull Indianapolis Grand Prix FP2 – Jorge Lorenzo ha confermato nelle Free Practices 2 di Indianapolis il miglior tempo ottenuto nella sessione mattutina.
Il due volte iridato della MotoGP ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1:32.860, beffando per soli 3 millesimi il connazionale nonché campione in carica della Honda Marc Marquez.
Molto bene la Ducati, che piazzano Andrea Dovizioso in terza e Andrea Iannone in quarta posizione. Il rider forlivese è staccato dalla vetta di 0.295s, mentre Iannone è a soli 11 millesimi da Dovizioso.
Un ottimo inizio per la casa di Borgo Panigale, che dopo ultime gare difficili, è partita con il piede giusto nella trasferta statunitense. I primi tre classificati sono gli stessi delle Free Practice 1.
In difficoltà il leader del mondiale Valentino Rossi, solo decimo, a 0.672s dal team-mate Jorge Lorenzo. Il sette volte iridato della Top Class è preceduto dalla Honda di Cal Crutchlow, dalla Yamaha di Pol Espargarò (vittima di un brutto high-side fortunatamente risoltosi senza conseguenze fisiche) dalle Honda di Dani Pedrosa e Scott Redding e dalla Yamaha di Bradley Smith.
Recupera terreno rispetto alle FP1 il ternano Danilo Petrucci, undicesimo e davanti al team-mate Yonny Hernandez. I due piloti del Team Pramac Ducati precedono la Suzuki di Maverick Vinales e la Ducati Open di Hector Barberà.
L’Aprilia, che qui schiera anche il neo arrivato Stefan Bradl, ha piazzato il tedesco in ventesima posizione, davanti alla ART dello Iodaracing del sammarinese Alex de Angelis, mentre Alvaro Bautista è ventiduesimo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Assen - GP Olanda - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:31.156 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:31.258 | +0.102 | |
3 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:31.349 | +0.193 | |
4 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:31.352 | +0.196 | |
5 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:31.410 | +0.254 | |
6 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:31.455 | +0.299 | |
7 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:31.528 | +0.372 | |
8 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:31.604 | +0.448 | |
9 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:31.748 | +0.592 | |
10 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:31.776 | +0.620 | |
11 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:31.777 | +0.621 | |
12 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:31.805 | +0.649 | |
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:31.831 | +0.675 | |
14 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:31.942 | +0.786 | |
15 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:31.953 | +0.797 | |
16 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:31.992 | +0.836 | |
17 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:32.023 | +0.867 | |
18 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:32.366 | +1.210 | |
19 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:32.452 | +1.296 | |
20 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:32.617 | +1.461 | |
21 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:33.114 | +1.958 | |
22 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Castrol | 1:33.249 | +2.093 | |
Assen - GP Olanda - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Rossi è davvero messo male, per ora.
Anche se facesse una super mega qualifica che visto il trend non farà, sarà sesto, in realtà navigherà probabilmente attorno alla ottava decima posizione.
Quello che dovrebbe preoccupare tutti quanti è che Lorenzo e Marquez hanno fatto il tempo con Anteriore e posteriore DURA, quindi non proprio un assetto da qualifica, al posteriore anzi…
Rossi malgrado ha usato la Soft ha guadagnato qualcosina nel T1 tipo 30 millesimi, rispetto alla Hard ma non ha praticamente guadagnato niente nel T2 che fa veramente male rispetto a Lorenzo e Marquez, nel T3 ha recuperato qualcosa, ma sempre usando la Media e non la dura, perché anche li andava male quanto nel T2, e ancora nel T4 perde altri 2 decimi usando la media, che non gli ha dato nemmeno vantaggio in trazione dall’ultima curva.
Inoltre perde un sacco di velocità rispetto a Jorge sul rettilineo nel giro secco in versione qualifica, malgrado Rossi ha usato la gomma più morbida (la Media) è andato 6km/h in meno di Lorenzo.
Credo che devono cambiare e parecchio il setting della moto, se vogliono migliorare, perché perdono davvero tanto, specialmente sul passo sono ad un secondo al giro da Lorenzo e Marquez.
Secondo me Marquez è anche più veloce di Lorenzo e persino più costante, e mi sembra che non abbia nemmeno usato una gomma nuova quanto quella di Jorge al posteriore per fare il tempo.
Inoltre stanno risparmiando gomme medie entrambi, perché hanno fatto il tempo con la Dura al posteriore.
La battaglia sarà Marquez Jorge, sono troppo veloci rispetto a tutti gli altri.
Perosa sarà con loro.
n75 intendi con Marquez e Lorenzo???
Da quanto fatto fino ad ora Pedrosa non sembra avere il passo per stare con loro, e forse nemmeno per qualificarsi terzo. Può puntare al terzo posto e con una partenza razzo, pensare di tenere per un po’ il treno se da dietro nessuno lo disturba, ma su un forcing di Lorenzo, non credo abbia chance.
Secondo me se Jorge non fa un super tempo il primo giro e in quelli successivi e non stacca Marquez di 2 o 3 secondi, avremo una gara simile a quella dell’anno scorso, o a quella di Assen di quest’anno, con Lorenzo e Marquez in questo caso a fare il vuoto, e poi a rallentare con Lorenzo che non vorrà più tirare e darà come Rossi il passo a Marc, a meno che non sarà sicuro del fatto che se lo fa passare, poi non riesce ad attaccarlo.
In ogni caso vedo Marquez più favorito, se non fa cappellate, tatticamente mi sembra messo meglio, non credo che farà lui quello che tira per tutta la gara, a meno che non sia lui a fare il vuoto.
Tutto dipende se si stendono o meno in partenza, o se fila tutto liscio, di sicuro con le Hard al posteriore, se questa sarà al scelta per la gara, vedo Marquez più favorito.
Le Yamaha già ieri dalla FP1 alla FP2 mi sembra abbiano messo a posto parecchio il controllo di trazione per la partenza con l’anti-impennamento, non so Honda, ma credo siano messi bene anche loro.
Se partono con le Hard per la gara, e le Ducati saranno tra i piedi perché hanno le Soft in qualifica e le Medie in gara, non escludo che si interporranno tra dopo Lorenzo e Marquez, e se Lorenzo venisse fagocitato, poi lo vedo in difficoltà a superare le Ducati nei primi giri, che avranno una gomma più morbida della sua.
Marquez invece ha una buona staccata e una elevata velocità sul dritto, pari a quella delle Ducati, quindi credo che potrebbe saltarle in staccata.
Vedremo domenica :)
n75, ronnie sa già chi vince. Con la sua mente brillante ha già dedotto il vincitore basandosi sulle prime 2 prove libere. Il perchè non sia già milionario non so..
Non sono milionario e mai lo sarò perché non scommetto, troppe variabili e non mi piace giocare con soldi. I ogni caso queste sono previsioni e tendenze che puoi valutare se tutto va in modo lineare, se non ci sono sconvolgimenti meteorologici, se i piloti non si abbattono, se non fanno errori, se non fanno errori con il team nei setting, se non hanno problemi di affidabilità, se non hanno problemi alle gomme.
Forse ci sono altre variabili che ho escluso, comunque se tutto si svolge regolarmente, come è avvenuto spesso sopratutto per Rossi e Lorenzo quest’anno, direi quasi più su Rossi, se per così dire sono “fortunati”
Marquez è il favorito, Lorenzo è appena dietro di lui, e Pedrosa il terzo.
E considera che si effettivamente vuoi per fortuna vuoi perché i dati che si hanno a disposizioni e le immagini che si possono guardare, permettono di fare valutazioni di questo tipo. E le attese spesso vengono rispettate non perché chi guarda da fuori come me è bravo a fare previsioni, ma semplicemente perché questi sono talmente professionisti e talmente bravi nel loro lavoro che mantengono una costanza strepitosa nei risultati e hanno così poco tempo per mettere tutto a punto, che poi è difficile recuperare per chi parte con il piede sbagliato o chi si perde per strada.
Per questo oggi dopo le FP3 FP4 e le qualifiche i valori sono ancora quelli di fine FP2, qualcuno si è migliorato di più qualcuno di meno ma sono ancora Marquez Lorenzo Pedrosa e Valentino, che però partirà più indietro rispetto ai 3 spagnoli e quindi le cose si complicano di più in vista della gara.