MotoGP: Il prossimo anno ci saranno moto “Factory” e moto “Open”

Annunciate le modifiche al regolamento tecnico sia per la MotoGP che per la Moto3

MotoGP: Il prossimo anno ci saranno moto “Factory” e moto “Open”MotoGP: Il prossimo anno ci saranno moto “Factory” e moto “Open”

La Commissione Grand Prix, composta da Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), Ignacio Verneda (FIM Executive Director, Sport), Herve Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA) alla presenza di Javier Alonso (Dorna) e Mike Trimby (IRTA, Segretario del meeting), in un meeting tenuto lo scorso 12 ottobre a Sepang ha deciso le seguenti modifiche così come riportate da MotoGP.com.

Classe MotoGP

È già stato annunciato che i team MotoGP che utilizzeranno la centralina Magneti Marelli, ma il proprio software verranno considerati “Factory“. La denominazione CRT, prima applicata ai restanti partecipanti, non sarà più rilevante e in futuro, la nuova denominazione sarà “Open“.

Regolamento Tecnico

Classe MotoGP – Effettivo nel 2014

La temperature del carburante, che non dovrà scendere sotto i 15 gradi di differenza con la temperatura ambiente, sarà controllata in un contenitore separate prima che il deposito venga riempito. Questa decisione è dovuta al fatto che alcuni depositi rendono complicata tale misurazione. Il deposito dovrà essere completamente vuoto prima di riempirlo dal contenitore.

Per ragioni pratiche e di costi, le wild card della classe MotoGP saranno libere di utilizzare qualunque tipo di centralina e software.

Le wild card MotoGP avranno a disposizione un massimo di tre motori per evento.

Classe Moto3 – Effettivo nel 2014

I fornitori di motori dovranno rendere disponibili 6 cambi, con due specifiche incluse, che i team sceglieranno al primo evento.

Foto: Alessandro Giberti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati