MotoGP: Il Gran Premio della Thailandia confermato almeno fino al 2031

Sarà ancora spettacolo al Chang International Circuit di Buriram

MotoGP: Il Gran Premio della Thailandia confermato almeno fino al 2031MotoGP: Il Gran Premio della Thailandia confermato almeno fino al 2031

Gp Thailandia Buriram MotoGP – Il Gran Premio della Thailandia sarà presente nel calendario MotoGP almeno fino al 2031.

Il nuovo accordo copre il periodo dal 2027 al 2031, garantendo ai tifosi thailandesi almeno altri cinque Gran Premi presso il Chang International Circuit di Buriram.

Con la MotoGP che continua la sua traiettoria di crescita, il Sud-est asiatico conferma la propria importanza sia come base di fan consolidata, sia come area con margini di ulteriore espansione.

Il Gran Premio di Thailandia è stato una presenza significativa nel mercato sin dal suo debutto nel calendario nel 2018 e continuerà a svolgere un ruolo fondamentale man mano che la MotoGP cresce.

Dichiarazioni Dr. Gongsak Yodmani, Governatore della Sports Authority of Thailand Rinnovo GP Thailandia

“Il GP di Thailandia è molto più di una gara; è uno strumento strategico che stimola l’economia attraverso il turismo sportivo, generando valore economico diretto e indiretto in settori come turismo, hotel, trasporti e catene di fornitura. Questi benefici tangibili dimostrano l’impatto che la Thailandia ha raggiunto come Paese ospitante della MotoGP.

In seguito a una recente riunione di Gabinetto, il governo thailandese ha approvato un’estensione di cinque anni per ospitare l’evento dal 2027 al 2031, riflettendo un chiaro impegno a proseguire. Il GP di Thailandia è un asset strategico che rafforza l’immagine globale del Paese, attrae visitatori internazionali e favorisce una circolazione economica sostenibile. La Sports Authority of Thailand ha ricevuto il compito di posizionare la nazione come hub regionale del motorsport, sostenendo le competizioni, sviluppando giovani piloti e sfruttando il soft power per mostrare al mondo l’identità e i valori della Thailandia.”

Il Governatore ha sottolineato che l’organizzazione della MotoGP in Thailandia per il settimo anno consecutivo, e come gara inaugurale della stagione per il secondo anno di fila, non è una coincidenza: è il risultato degli sforzi congiunti di tutti i settori coinvolti. Negli anni, la Thailandia ha saputo esprimere una propria identità unica attraverso la calorosa ospitalità e l’atmosfera indimenticabile creata per i tifosi. L’obiettivo è offrire a ogni visitatore un assaggio autentico del fascino thailandese e lasciare un’impressione duratura, diversa da qualsiasi altro circuito al mondo.

Dichiarazioni Carmelo Ezpeleta, CEO di MotoGP Rinnovo GP Thailandia

“Da quando siamo arrivati a Buriram nel 2018, il GP di Thailandia è cresciuto fino a diventare un evento sempre più importante e impressionante. Le tribune sono sempre gremite di tifosi, le gare sono uno spettacolo straordinario e le attività di intrattenimento aggiuntive sul circuito creano un weekend completo per il pubblico, spesso da record, che accoglie l’evento. La Thailandia e il Sud-est asiatico sono fondamentali per la MotoGP. Il nostro sport è già popolare presso un vasto pubblico e c’è ancora un enorme potenziale di crescita. Siamo molto felici di continuare a lavorare su questa missione insieme alla Sports Authority of Thailand e a tutto il personale straordinario che rende l’evento un successo.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati