MotoGP: I numeri e le statistiche del GP di Aragon

Ad Andrea Dovizioso manca un solo punto per arrivare a 200 e toccare il record di Casey Stoner

MotoGP: I numeri e le statistiche del GP di AragonMotoGP: I numeri e le statistiche del GP di Aragon

· Il 2017 rappresenta l’ottavo anno di fila che al MotorLand si svolge un GP. Sulla pista di Alcañiz si corre dal 2010 ed è il sesto circuito spagnolo che ha accolto un evento del campionato del mondo insieme a Jerez, Catalogna, Jarama, Montjuïc e Valencia.

· La prima gara della massima categoria al MotorLand fu vinta da Casey Stoner su Ducati, ad oggi rappresenta l’unica vittoria della moto bolognese su quel tracciato.

· Honda ha fatto suoi quattro successi ad Aragón: nel 2011 con Stoner, nel 2012 con Dani Pedrosa e con Marc Marquez nel 2013 e 2016.

· Per Yamaha le vittorie ad Alcañiz sono due, entrambe con Jorge Lorenzo nel 2014 e nel 2015.

· Al MotorLand, il miglior risultato per Suzuki è un quarto posto nel 2016 con Maverick Viñales.

· Aragón è uno dei cinque circuiti sui quali si gira in senso antiorario insieme ad Austin, Sachsenring, Phillip Island e Valencia.

· Con la vittoria a Misano, Marc Marquez ha raggiunto Jim Redman come decimo pilota con più podi nella storia del campionato del mondo. Inoltre ha eguagliato Valentino Rossi, detentore assoluto del record di podi (226), come numero di vittorie in sella alla Honda (33).

I numeri dei primi tredici GP stagionali

· Con il successo adriatico di Marquez, Honda è davanti nella classifica costruttori con un vantaggio di cinque punti su Yamaha e di diciassette su Ducati. La minor distanza tra i primi tre in questa classifica nell’era MotoGP™.

· Il numero 93 ora è primo in campionato ma a pari punti con Andrea Dovizioso. È il sesto cambio di leader iridato della stagione. I 199 punti di Marquez sono il vantaggio più ridotto dal 1993, anno di introduzione del nuovo sistema di punti.

· Ad Andrea Dovizioso manca un solo punto per arrivare a quota 200 e diventare il primo pilota Ducati da Casey Stoner (2010) a raggiungere quota 200 punti in una sola stagione. Il terzo posto a Misano è stato il quarantesimo podio per DesmoDovi, gli stessi di Barry Sheene.

· La differenza di punti tra Marquez – Dovizioso e Maverick Viñales è di 16 lunghezze. La più ridotta tra i primi tre dal 1993.

· Johann Zarco ha conquistato un punto nella gara adriatica, spingendo la sua moto fin sotto alla bandiera a scacchi. Il francese ora ha un vantaggio di 26 lunghezze dal secondo miglior rookie e suo compagno di box Jonas Folger e conduce la classifica dei piloti satellite davanti a Danilo Petrucci.

· Alex Rins, ottavo a Misano, ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella sua prima stagione in MotoGP™.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati