MotoGP | Gp Mugello: Lo sapevi che…
Valentino Rossi è il pilota di maggior successo in tutte le classi al Mugello, con un totale di nove vittorie

Dopo la gara di Le Mans, Marc Marquez guida la classifica del campionato MotoGP con 95 punti. E’ il punteggio più alto dopo cinque gare dal 2015, quando Valentino Rossi aveva “toccato” quota 102 punti. Nel 2014 il pilota spagnolo aveva vinto le prime cinque gare e guidato la classifica con 125 punti.
A Le Mans, Marc Marquez ha vinto per la terza volta consecutiva, diventando il primo pilota a vincere tre gare consecutive in MotoGP dopo Jorge Lorenzo, che ci riuscì nel 2015.
Questa è la terza volta che Marc Marquez riesce a vincere almeno tre gare consecutive in una stagione. Le altre due volte (2013 e 2014) vinse anche il titolo.
La vittoria di Marc Marquez a Le Mans è stata la settima vittoria consecutiva per un pilota spagnolo nella classe regina in questa pista.
Danilo Petrucci è salito sul podio per la sesta volta nella sua carriera. Nella classifica dei piloti Ducati è quinto. La speciale classifica è comandata da Casey Stoner (42), seguono Loris Capirossi (23), Andrea Dovizioso (21) e Andrea Iannone (7).
A Le Mans, Valentino Rossi è salito sul podio per 229 volte nella sua carriera, la 193esima volta nella classe regina per quello che era il suo 370° GP.
Al Mugello Valentino Rossi proverà a diventare il primo pilota della storia della Top Class a “toccare” quota 5000 punti. Con il podio di Le Mans è arrivato a quota 4989-
Valentino Rossi è il pilota di maggior successo in tutte le classi al Mugello, con un totale di nove vittorie; una nella classe 125cc e 250cc, da aggiungere alle sette in MotoGP (2 x Honda e 5 x Yamaha), l’ultima nel 2008.
E’ la prima volta che ci sono stati 5 podi con tre piloti di diversi costruttori dal 2008, quando accadde dal Mugello a Brno.
Era dal 2007 che nove diversi piloti non salivano sul podio nelle prime cinque gare della stagione
Nessuno dei due piloti ufficiali Yamaha ha vinto dopo cinque gare.
Solo tre piloti hanno segnato punti in tutte e cinque le gare della MotoGP nel 2018: Maverick Vinales, Danilo Petrucci e Jack Miller.
Johann Zarco è caduto in Francia, spezzando così la serie di gare consecutive in cui era sempre arrivato al traguardo, L’ultima volta era caduto in Qatar nel 2017, dopo aver comandato la gara per sei giri.
Andrea Iannone si è qualificato in pole nel 2015 al Mugello in sella ad una Ducati, la sua prima pole nella classe MotoGP. Un pilota italiano su moto italiana non ci riusciva dal 1972, quando Giacomo Agostini conquistò la pole nel GP delle Nazioni di Imola nel 1972.
Tito Rabat, caduto pesantemente la scorsa settimana nei test a Barcellona, dovrebbe disputare il suo 200° Gran Premio al Mugello.
L’unico dei cinque debuttanti della classe MotoGP che è già stato sul podio al Mugello è Tom Luthi, due volte in Moto2 (2012 e 2017) e una volta in 250cc (2008) e in 125cc (2005).
Franco Morbidelli ha concluso al 13° posto a Jerez dietro Hafizh Syahrin. Guida la classifica dei rookie con 16 punti seguito da Syahrin (13) e Takaaki Nakagami (10).
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login