MotoGP | Gp Le Mans Covid-19: sei ingegneri Yamaha in isolamento, tra questi anche il capo progetto Takahiro Sumi
Solo uno dei sei è risultato positivo al tampone, ma tutto il gruppo di viaggio è in quarantena


MotoGP Gp Francia – Alla vigilia del Gran Premio di Francia, nona tappa del Motomondiale 2020, il circus torna a dover far fronte al Covid-19.
Dopo la positività di Jorge Martin e il suo rientro, questa volta è la Yamaha la “protagonista” suo malgrado. Nel pomeriggio la casa di Iwata ha diramato un comunicato nel quale annuncia la positività di un ingegnere e la quarantena obbligatoria per il suo gruppo di viaggio, tra cui Takahiro Sumi, Project Leader della YZR-M1. Tra una gara e l’atra il personale della casa nipponica era in Andorra dove è stato sottoposto al test prima della partenza per Le Mans. Un membro dello staff tecnico Yamaha è risultato positivo del test per Covid-19 mentre gli altri cinque membri del gruppo di ingegneri YMC hanno ricevuto risultati dei test negativi. Ventiquattro ore dopo è stato eseguito un ulteriore test per ricontrollare i primi risultati del test. I risultati del test erano identici, confermando il risultato iniziale positivo del test Covid-19 per un membro e risultati negativi per gli altri cinque membri. Di conseguenza, tutti e sei gli ingegneri YMC in questo gruppo di viaggio sono ora in quarantena in Andorra e non parteciperanno al prossimo weekend di gara a Le Mans, in Francia. La Yamaha sta attualmente organizzando la presenza di personale alternativo a Le Mans nei prossimi giorni per supportare i piloti nel GP di Francia.
Takahiro Sumi, capo progetto YZR-M1, e i cinque ingegneri di supporto rimarranno in contatto con lo staff del team sulla pista di Le Mans utilizzando i nuovi strumenti di comunicazione che il team ha utilizzato dall’avvio di questa stagione di. Questo nuovo sistema di comunicazione permette loro di rimanere connessi a distanza con il team e i piloti nel box prima, durante e dopo ogni sessione in pista. Grazie a questa soluzione tecnica gli ingegneri in quarantena potranno comunque condividere le proprie competenze e offrire il miglior supporto allo staff presente a Le Mans. L’ingegnere infetto attualmente non mostra segni di malattia ma continuerà a essere monitorato dai suoi colleghi e dal personale medico in Andorra. La situazione verrà rivista a metà della prossima settimana in vista della partecipazione del gruppo ai prossimi eventi ad Aragon, in Spagna.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025.jpg)
![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025-300x226.jpg)





















You must be logged in to post a comment Login