MotoGP | GP Indonesia 2025: vera sfida per Michelin
Tracciato impegnativo per pneumatici e piloti quello del Mandalika International Street Circuit

GP Indonesia MotoGP 2025 – Il Motomondiale torna subito in pista e lo fa a Mandalika per il Gran Premio d’Indonesia, 18esima tappa della MotoGP 2025.
Il Circuito Internazionale Pertamina Mandalika è una sede recente nel mondo delle corse, essendo stato inaugurato nel 2021. Situata sull’isola di Lombok, nel sud dell’arcipelago indonesiano, è lunga 4,3 chilometri, con 6 curve a sinistra e 11 a destra, oltre a un breve rettilineo di 507 metri. Un layout che crea sfide per gli pneumatici e in cui le zone di frenata brusca nelle curve 1 e 10 offrono sfide per i piloti.
Questo tracciato impegnativo mette a dura prova gli pneumatici e i piloti, in particolare nelle frenate brusche delle curve 1 e 10. Suo L’asfalto relativamente nuovo, noto per essere abrasivo, combinato con il clima caldo e il profilo della pista, rappresenta una vera sfida.
Per il Gran Premio di Indonesia Pertamina 2025, i partner di Michelin potranno scegliere tra le mescole Soft, Medium e Hard (tutte simmetriche) per l’anteriore, nonché le opzioni Soft e Medium per il posteriore. In particolare, dato il maggior numero di curve a destra, il pneumatico posteriore asimmetrico sarà caratterizzato da una struttura rinforzata su quel lato.
Per far fronte a potenziali condizioni meteorologiche avverse, gli pneumatici Power Rain, sviluppati specificamente per le condizioni di bagnato, saranno disponibili in mescola Soft e Medium, con una costruzione simmetrica all’anteriore e asimmetrica al posteriore, ancora una volta con il lato destro rinforzato.
Dichiarazioni Piero Taramasso, Direttore Due Ruote Michelin Motorsport GP Indonesia MotoGP 2025
“Mandalika è un circuito estremamente impegnativo per piloti, moto e pneumatici. Per questa quarta visita, abbiamo leggermente modificato la mescola Medium all’anteriore, mentre la Soft e la Hard rimangono invariate. Abbiamo ritenuto necessaria questa modifica alla luce dei dati raccolti lo scorso anno. Il layout, con le sue numerose sequenze di curve, metterà in risalto in particolare la consistenza e la versatilità dei nostri pneumatici. L’anno scorso, le temperature della superficie della pista hanno quasi raggiunto i 60°C sia il sabato che la domenica. Essendo situato in riva al mare, il circuito può portare anche condizioni imprevedibili, con elevata umidità o rovesci improvvisi. In ogni caso, siamo fiduciosi: il nostro pacchetto di pneumatici è progettato per soddisfare tutti questi scenari.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login