MotoGP | Gp Barcellona FP2: Lorenzo in vetta, bene Iannone, Rossi undicesimo
Quattro marche diverse nelle prime cinque posizioni, Marquez a terra
MotoGP Gp Catalogna Prove Libere 2 – Jorge Lorenzo, reduce dalla vittoria del Mugello, si è aggiudicato il secondo turno di prove libere del Gran Premio di Catalunya, settima tappa del Motomondiale 2018.
Il pilota della Ducati, che ha girato in 1:38.930, ha preceduto di 0.107s il nostro Andrea Iannone su Suzuki e la Yamaha di Maverick Vinales.
Andrea Dovizioso ha ottenuto il quarto tempo, seguito dalla Honda del Team LCR di Cal Crutchlow e dalla Ducati del prossimo team-mate Danilo Petrucci.
Il francese Johann Zarco è settimo, davanti alla Honda di Dani Pedrosa, alla Yamaha di Hafizh Syahrin e alla Ducati di Tito Rabat.
Uno dei pochi a non migliorare il tempo delle FP1 è stato Valentino Rossi, undicesimo in queste FP2, ma quinto nella classifica combinata delle libere grazie al crono di questa mattina.
Come il pesarese anche Marc Marquez, che a differenza di Rossi è però è fuori dalla Top Ten provvisoria.
Da segnalare la caduta di Franco Morbidelli, la seconda della giornata. Il rookie della MotoGP è ventiduesimo della combinata.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:57.295 | ||
2 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:57.342 | +0.047 | |
3 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:57.642 | +0.347 | |
4 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:57.655 | +0.360 | |
5 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:57.667 | +0.372 | |
6 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:57.699 | +0.404 | |
7 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:57.703 | +0.408 | |
8 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:57.741 | +0.446 | |
9 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:57.819 | +0.524 | |
10 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:57.821 | +0.526 | |
11 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:57.865 | +0.570 | |
12 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:57.917 | +0.622 | |
13 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:57.999 | +0.704 | |
14 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:58.062 | +0.767 | |
15 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:58.103 | +0.808 | |
16 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:58.151 | +0.856 | |
17 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:58.325 | +1.030 | |
18 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:58.670 | +1.375 | |
19 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:58.725 | +1.430 | |
20 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:59.102 | +1.807 | |
21 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Test Team | 1:59.322 | +2.027 | |
22 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:59.648 | +2.353 | |
Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
Hanno fatto strane prove. Rossi già la mattina a fine turno ha messo le morbide davanti e dietro e per questo ha fatto il miglior tempo, ma nel pomeriggio ha tenuto una vecchia soft, con cui ha girato il pomeriggio davanti e che era quella che aveva usato per fare il tempo la mattina, e dietro ha messo una media nuova e difatti è andato mezzo secondo più piano rispetto al mattino. Marquez ha voluto fare il tempo in modo ancora più assurdo, ha usato la dura davanti e dietro con cui aveva fatto tutto il turno. Probabilmente stanno risparmiando gomme e facendo prove strane. Il tempo sul giro di Rossi e Marquez non è veritiero.
Quello che impressiona è che Marquez con le Hard va velocissimo sul passo più di chi monta le medie o le soft.