MotoGP | Dall’Igna e il litigio con Lorenzo, “E’ stato un normale scambio di idee”

Sul mercato il Direttore Generale di Ducati spiega: "La trattativa sarà complicata e va gestita bene con entrambi i piloti"

MotoGP | Dall’Igna e il litigio con Lorenzo, “E’ stato un normale scambio di idee”MotoGP | Dall’Igna e il litigio con Lorenzo, “E’ stato un normale scambio di idee”

MotoGP Lorenzo Dall’Igna Ducati – Alla vigilia del Gran Premio d’Argentina, seconda tappa del Motomondiale 2018, emergono alcuni retroscena del Qatar, che vedono coinvolti Jorge Lorenzo e il Direttore Generale di Ducati Gigi Dall’Igna.

Al termine del Gp del Qatar, chiuso dal maiorchino tra la ghiaia a causa di un guasto ai freni (con tanto di scuse da parte di Brembo), sembra che il 99 e l’Ingegnere siano stati i protagonisti di una violenta litigata.

Il tutto però è stato ridimensionato dallo stesso Dall’Igna, che in una intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport ha abbassato i toni: “Litigio? È chiaro che non sempre le opinioni tra un direttore generale e il pilota possono collimare. Parlerei, più che di un battibecco, di un normale scambio di idee nell’ottica di fare il bene di entrambi. Io sono convinto che se riuscirà a stare un po’ più calmo porterà tutta la squadra a lavorare meglio e sarà più facile per lui ottenere risultati.”

Se il rapporto tra i due dovesse incrinarsi potrebbe essere un problema per il maiorchino. Il DG è stato colui che più si è battuto per portarlo in Ducati, visto l’ottimo rapporto che li legava ai tempi della 250. Soprattutto in un momento delicato come questo, in cui il mercato è ancora aperto, mostrare tensione e nervosismo potrebbe non essere la mossa vincente. Dall’Igna a tal proposito ha poi parlato del futuro di entrambi i piloti: “Per il rinnovo di Dovizioso ci stiamo lavorando. Mi piacerebbe chiudere entro Jerez.” Sul futuro incerto di Lorenzo ha poi aggiunto: “Potrebbe andare via anche Dovi se è per questo. La trattativa sarà complicata e va gestita bene con entrambi i piloti. Io mi auguro di no, però potrebbe succedere.”

Il nervosismo nel box del 99 è tangibile e l’allontanamento dell’allenatore Alex Debon, assunto solo lo scorso inverno, ne è la dimostrazione. Questo il parere dell’ingegnere sull’accaduto.

“Alex lo conosco bene, era collaudatore e pilota 250 in Aprilia e anche quando Giorgio era a Noale aveva con lui questo ruolo. Onestamente, bisognerebbe sapere anche cosa succedeva al di fuori dei test. Non mi sento di dare giudizi, se ha preferito farne a meno credo abbia avuto i suoi motivi.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati