MotoGP: Dal 2014 il motomondiale in esclusiva su Sky
Dal 2014 Sky trasmetterà tutte e 18 le gare in esclusiva, il primo anno 8 in chiaro
Sky ha annunciato di aver acquisito i diritti per il motomondiale classi MotoGP, Moto2 e Moto3 a partire dal 2014. Gli abbonati potranno quindi vedere tutti e diciotto i Gran Premi, ma per “invogliare” i non abbonati, otto Gran Premi saranno trasmessi in chiaro. Ecco il comunicato stampa.
Un’altra straordinaria esclusiva va ad arricchire la già inimitabile offerta di grande sport live di Sky: la pay tv ha infatti acquisito i diritti televisivi del FIM MotoGP World Championship a partire dalla stagione 2014 per tutte le tecnologie e le modalità di offerta, tra cui tv in chiaro, pay tv, internet, mobile e Sky Go.
Grazie ad un accordo con Dorna Sports, società organizzatrice del campionato, a partire dalla stagione 2014 sarà quindi Sky a trasmettere tutte le 18 gare delle tre classi (MotoGP™, Moto2™, Moto3™) del Campionato del Mondo MotoGP™.
Il Motomondiale, e in particolare nell’ultimo decennio le gare della MotoGP, rappresenta uno degli avvenimenti sportivi di gran lunga più seguiti dal pubblico televisivo italiano, appassionato alle gesta di dinastie di campioni, da Giacomo Agostini a Valentino Rossi, al giovanissimo Romano Fenati e alla tradizione vincente di scuderie tricolori come Ducati e Aprilia.
Ora Sky si appresta ad arricchire in modo decisivo la narrazione di questo sport, già straordinariamente popolare in Italia, raccontandolo in Alta Definizione, offrendo ai propri abbonati la possibilità di personalizzare la propria visione e le proprie emozioni grazie all’interattività e di seguire ovunque i propri campioni in azione grazie al servizio Sky Go.
A tutto questo si aggiungerà la completezza della copertura tipica di Sky, una esperienza di visione senza precedenti, come già accaduto in tante altre grandi manifestazioni raccontate dalla pay-tv e come avverrà tra poche settimane in occasione dei Giochi Olimpici di Londra 2012, dei quali Sky è tv ufficiale per l’Italia.
“Siamo felici di aver raggiunto questo accordo. Rappresenta un nuovo, decisivo segnale di grande importanza per gli abbonati, che potranno contare negli anni a venire su uno degli eventi sportivi più radicati nelle passioni degli italiani – ha detto Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia – È la conferma che Sky prosegue nella sua linea di grandi investimenti per garantire un’offerta senza paragoni, arricchendola costantemente. Ringraziamo la Dorna – ha detto ancora Zappia – per la fiducia accordataci. Si tratta di un partner che garantisce un’organizzazione al più alto livello internazionale e con cui sono sicuro potremo costruire un percorso di ulteriore valorizzazione di questo grande sport. Sin da oggi il nostro obiettivo sarà lavorare ogni giorno affinché la MotoGP e l’intero Campionato del Mondo continuino a crescere nell’immaginario collettivo degli italiani, che già hanno una grande passione per uno sport che vede nostri connazionali costantemente ai vertici”.
“Siamo soddisfatti perché tale accordo con Sky permetterà alla MotoGP di continuare la propria crescita. Si tratta di un partner conosciuto per offrire lo sport con la miglior qualità e le migliori possibilità e che ha già dimostrato, e dimostra tuttora, la capacità di sviluppare contenuti per le nuove piattaforme – ha aggiunto Carmelo Ezpeleta, Dorna Sports CEO – In un Paese di grande e consolidata tradizione motociclistica come l’Italia, dove il presente si chiama Valentino Rossi e dove è fondamentale lo sviluppo di nuovi piloti di cui Romano Fenati è ora il riferimento, l’inimitabile programmazione sportiva del mondo Sky darà certamente nuovo slancio al Campionato del Mondo MotoGP grazie soprattutto all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
X FAVORE!!
Condividete questa immagine:
http://i46.tinypic.com/w97bx1.png
NO a Guido Meda come commentatore sella SUPERBIKE!!
e con questo è finita pure la moto gp…figurati se pago x vedere i trenini.Però è triste che senza pagare non si possa avere niente,neanche mezz’ora la domenica alle 14 x godersi una gara…che tristezza!Non bastano i soldi del canone…e poi bella che ne parlano pure come se fosse una cosa ganza!!!speriamo almeno che non ci tolgano pure la sbk…
Basta che non si abboni nessuno e che nessuno la guardi che gli sponsor per mancanza di ascolti spingeranno per riportarla dove la gente la guarda cioè in chiaro visto che a loro di pagare fior di quattrini per fare vedere a “nessuno” il loro marchio non credo che sia di interesse e salutare per l’azienda, che poi la paghiamo gia in parte ogni volta che acquistiamo qualcosa che è sponsorizzato sulla moto o sul pilota ergo la pagheremmo due volte se andassimo ad abbonarci.
Per quello che mi riguarda e per principio io non mi abbono a sky !
maledetti B******I !!!!
voi e i vostri pietosi giochi per il buisness andrete tutti con il C**O per aria !!!
Abito in Svizzera e posso vedere le moto su tre canali Svizzeri (italiano, francese e tedesco). Mi dispiace enormemente per voi che vivete in Italia. E pensare che si potrebbe considerare il motociclismo anche parte del patrimonio dello Sport italiano. Vedi quanti titoli abbiamo vinto. Nemmeno una misera ora die moto ogni seconda settimana e per solo mezz’anno. Questa storia è uno schifo. E anzi, le moto dovrebbero essere trasmessa dal canale pubblico, cioè la RAI, che di soldi ne prende tanti e troppi, e che però li spende in moltissimi programmi spazzatura, troppi per poterli elencare qui. Ma dove siamo arrivati in Italia.
Conclusione: Carissimi Italiani, non dovreste nemmeno pagare il canone, che tanto vi prendono per quel posto :-(
Come ti invidio che abiti in Svizzera (io abito a 24 km dal confine di Bizzarone/Mendrisio) ma non perchè potrai vedere le gare be insomma anche per quello, ma sopratutto per altre cose molto piu importanti.
Quando vengo da Voi in moto, la maggior parte dei giri li faccio in Svizzera, appena dentro subito passato il confine mi sembra un’altro mondo, in tutto.
Beato te, ciao.
Probabile che Sky si prenda dopo la MotoGP anche la F1 così da invogliare i patiti dei motori ad abbonarsi.
A me sembra ridicolo, visto anche il canone che paghiamo, che MotoGP, F1 e Superbike non siano trasmesse dalla Rai… tanto la pubblicità la fanno anche sul servizio pubblico e se un GP di F1 fa 8 milioni di spettatori non vedo dove sia il problema di rientrare nei costi per quanto alti.
Se quella m****a della Rai si leva pure la F1 è sommossa popolare, stai tranquillo, me in testa.
Credo (e sinceramente spero) che sia impossibile, perchè la Ferrari non è nè la Ducati e nemmeno V. Rossi, la Ferrari fa parte del tessuto sociale di questa m****a di Paese.
Grazie a Dio.
Non levateci almeno quella.
Sky non avrà mai i soldi.
FOT*****I.
Io non farò l’abbonamento a sky. Preferisco la SBK
ciao ragazzi…. io sono un abbonato sky, però e uno schifo che dobbiamo pagare tutto. poi non parliamo della rai che spende soldi(come dice wr)per programmi spazzatura e diamo 2milioni di euro a uno come sgarbi per mezz ora di programma spazzatura.
è destinato al fallimento ricordate la SBK che non veniva più seguita quando fu strappata a TMC? stessa sorte….