MotoGP: Casey Stoner, “Faremo progredire ancora la Ducati”
L'australiano ha commentato il ritorno alla vittoria della Ducati
Ducati Desmosedici GP – Che i riflettori non piacciano a Casey Stoner è cosa nota e anche al Red Bull Ring, circuito dove la Ducati è tornata alla vittoria dopo 6 anni dall’ultimo successo (proprio di Stoner, che vinse a Phillip Island) le cose non sono andate diversamente. L’australiano ha si gioito, ma ha lasciato agli altri il clamore del successo. Stoner, che della Ducati è tester oltre che testimonial ha così commentato il ritorno al successo della “Rossa” di Borgo Panigale.
“E’ fantastico per la Ducati come squadra, come una azienda e per tutto. Non ho visto il duro lavoro degli anni passati, però l’ho potuto “toccare” e poi li ho aiutati. Ho visto che la moto è progredita un sacco. C’erano già state occasioni per poter vincere, ma, purtroppo, non è successo. E’ fantastico essere stati al box con loro ed essere parte della squadra – ha detto Casey Stoner così come riportato da Marca.com – Non ho mai detto che ho sviluppato la moto, siamo tutti parte dello stesso puzzle; ho solo dato il mio feedback e ho indicato la direzione in cui lavorare facendo del mio meglio.”
Secondo Stoner la Ducati può ancora vincere delle gare. “Faremo crescere ancora la moto, continueremo a migliorare il telaio e l’equilibrio in curva. Le ultime due gare hanno mostrato il nostro potenziale. Il telaio sta migliorando, ma non lo avevamo ancora dimostrato. Nelle gare che verranno speriamo di confermarlo mantenendo la nostra velocità in rettilineo.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Faremo…… faranno!!!
rosicone pensa a rossi che non mi sembra messo bene nemmo quest anno ,aiutalo a trovare la scusa della stagione 2016 …..godo
Questo anno è un anno difficile malgrado vada più forte del 2015, infatti moralmente il mondiale l’ha vinto li. Comunque Stoner non è neanche lontanamente un collaudatore. Chi è il rosicone????
curiosita’ su quali basi dici che stoner non e’ un collaudatore?????cosi’,vorrei capire quali ragionamenti ti portano a questa conclusione….
Su quali basi dico che non è un collaudatore? Vediamo… Sulla Ducatiche che nei suoi anni è andata in calando non dico nulla perchè prima si è parlato di mancanza di soldi per lo sviluppo poi abbiamo visto che anche con Rossi le cose non sono migliorate (non per sopravvalutare Rossi). In Honda nel 2012 rimase con il telaio vecchio mentre Pedrosa e la Honda continuò con il nuovo. Da collaudatore Honda non mi sembra anche da quello che trapelava dai piloti titolari che sia stato una grande mano ed è durato pochissimo. In Ducati che ha fatto? Per me sono soldi buttati. Poi se segui qualche programma per quello che può valere il parere di Pernat (forse ne sa più di noi)ha sempre detto che come collaudatore è zero.
Faremo..?? Che coraggio..!! Questo buffone pagato x niente arriva a cose fatte e dice faremo, ma x favore…………
ahahahah bruciaaa il cul0000
fai anche tu un impennata per far finta di essere contenti e sportivi ahahahahahh
godo
Certo come no, mi brucia il kul0 xkè Rossi corre e vince ancora mentre il buffone sta ai box a fare il ka22aro, a dire “faremo” si.. schifo….. I tifosi del buffone sono gli unici che credono ancora che sia un collaudatore, che però ha rovinato tutte le moto con le quali ha corso, quello che “anche con un braccio rotto fa meglio del Dovi e Petrux” Ma sicuro..!! Peccato che poi ai test fa quarto il primo giorno e terzo il secondo giorno, ah già ma non aveva il telaio evoluzione solo che è arrivato Barberà a 2 decimi dal buffone con una moto di 2 (DUE) anni prima…. Continuate a vivere nel mondo dei sogni vai SKARTO e ricordati, FAREMO….!!!!!!!
a me che rossi continui a correre e perdere ogni anno con una scusa diversa non fa rosicare proprio ,anzi gli consiglio di ritirarsi piuttosto che finire cosi’ miseramente la sua carriera ,l anno prossimo con maverick in squadra sara’ anche peggio,i tempi di gibernau con la moto clienti sono lontani ormai ….auguri
Tony, le scuse le trovate voi, neanche Rossi trova scuse, come domenica, ha detto che Lorenzo è stato veloce, punto, solamente che a 38 anni è ancora quì a giocarsi podio e mondiale e l’anno passato senza quella merd@ta l’avrebbe vinto. Non ci sono scuse.
Povero SKARTO forse ti sfugge che Rossi ha vinto gare anche in questo mondiale.. E’ il tuo buffone che si è ritirato miseramente e si è ridotto a fare il ka22aro ai box, tra l’altro si è ritirato da perdente xkè nel 2012 anche Pedro, oltre a lorenzo, gli ha fatto il kul0, fai un pò tu……………….
Mah… alla fine con il grande Rossi che doveva sistemare tutto in tre mesi non si è riuscito a combinare nulla, con Stoner come consulente, che dicono non saprebbe neppure come è fatta una moto, si è riuscito a vincere. Coincidenza? Non lo so, probabilmente si, probabilmente il maggior merito è da attribuire al lavoro iniziale di Dovizioso, ma al dottor Rossi credo bruci un po’, in ogni caso.
Raphael…al mio paese ti direbbero..
mà spara mìa casàde…
Eh già Raffaello, dopo 10 anni han capito che stoner è un collaudatore e non un pilota! Tu e skarto insieme potreste far vincere chiunque in MotoGP! Fate domanda.
Stoner è l’unico collaudatore Ducati? Mi pare proprio di no. Stoner usa regolazioni diverse dalla maggior parte dei piloti? Credo proprio di si. Andare in direzioni diverse dal solito (come è stato anche chiarito), porta un arricchimento di dati e di situazioni.
Per quanto riguarda le prestazioni in Austria. Ha fatto quanti giorni di test sulla Ducati prima dell’Austria? Quante volte ha usato la moto ufficiale? Ha provato il giro veloce? Ve lo dico io, perchè ne ho avuto conferma in altro loco, Stoner non ha girato mirando al tempo, nel suo tentativo (e ci sta, viste le cadute di tutti i piloti con queste gomme, prima di capirle un minimo), Stoner purtroppo è caduto, ma al T2 era in vantaggio (lo scrivo ancora VANTAGGIO) sul tempo di Iannone di 2 decimi. Barberà, visto che è la 2^ o 3^ volta che si tira in ballo sta menata, ha dimostrato più e più volte, di essere in grado di fare ottimi tempi sul giro secco. Fate un raffronto tra un pilota che ha fatto tutta la stagione e che guida la moto da 2 anni, con un “collaudatore” che l’avrà provata 10 giorni? Guardate invece quanto è in alto e vicino ai 2 ufficiali senza un reale tentativo di giro veloce, non solo, l’ultimo giorno si è dovuto dividere la moto con Pirro, facendo 20 giri in totale, la metà precisa dei 2 ufficiali. Ma davvero la volete menare???
Ma allora vi tira forte che sia anche stato davanti a Vale nevvero????
allora visto che l’avete sempre menata sugli stipendi pagati da Ducati… piuttosto prendete Barberà come collaudatore che vi costa meno!
visto che Ducati l’ha preso solo per marketing dato che i piloti ora non possono più fare centinaia di Km di test come un tempo..
Paragonate ancora la Ducati e le condizioni di Stoner con quelle di Vale…quelle moto se han tre viti in comune è tanto.
ma che si discute a fare…
allora vi diamo ragione come ai matti…ohhh si grandissimo stoner.il più grande di tutti i tempi..
peccato che se vivete nella realtà e volete vedere gare nuove ed in diretta…Vale vi tocca vedere ..perché il vostro mito è in pantofole e la Ducati la prova un paio di volte l’anno..
correrà anche a Philip Island e magari vincerà pure…ma ormai è solo una meteora..
gran manico..ma ora fa la calzetta..
Forza Vale..un grande portacolori di quest’Italia..
Stoner usa regolazioni diverse, secondo me questo porta lo sviluppo della moto in direzioni diverse per cui una moto che gli altri non guidano vedi quando era in Ducati, un parallelo simile lo vedo in Honda, Marquez che sviluppa la moto e il risultato è che solo lui guida quella moto. Però è un mio parere.
“Fate un raffronto tra un pilota che ha fatto tutta la stagione e che guida la moto da 2 anni, con un “collaudatore” che l’avrà provata 10 giorni?”
Guarda, essere inutile, che il raffronto non l’ho fatto io ma quell’IDIOTA di SKARTO, secondo il quale, “anche con un braccio rotto stoner fa meglio del Dovi” quindi, come sempre, leggi bene prima di scrivere ka22ate, anche se lo so che è più forte di te…. Cmq 4 il primo giorno, 3 il secondo, a terra quando doveva fare il tempone, forse si esprime meglio con un braccio rotto.. come dite voi, ah si le chiacchiere stanno a zero… Cmq ricordate, FAREMO……..!!!
Nessuno dice che Stoner non è veloce, il problema è che come qualcuno ha ammesso di aver fatto pochi giri pochissimi test, qualcunaltro gli attibuisce i meriti della vittoria. Siete uno spasso.
Qualcuno sa spiegare perchè in Honda voleva correre al posto di Pedrosa mentre quì che aveva la possibilità non ha voluto gareggiare????