MotoGP: Cal Crutchlow, futuro in Honda LCR già nel 2015?

Il britannico potrebbe ancora cambiare casacca in ottica 2015

MotoGP: Cal Crutchlow, futuro in Honda LCR già nel 2015?MotoGP: Cal Crutchlow, futuro in Honda LCR già nel 2015?

Il futuro di Cal Crutchlow non è ancora del tutto chiarito. Nonostante sia data per scontata la sua permanenza in Ducati (come annunciato anche al World Ducati Week), il britannico potrebbe ancora lasciare la Rossa di Borgo Panigale per approdare alla Honda, precisamente nel Team LCR capitanato da Lucio Cecchinello.

La Honda non è infatti contenta delle prestazioni di Stefan Bradl, che potrebbe lasciare la casa dall’ala dorata per approdare nel Forward Racing. In casa Ducati si eviterebbe così di “parcheggiare” Andrea Iannone nel Team Pramac, seppur con moto ufficiale, colori ufficiali e tecnici del team interno.

Secondo voci di paddock il manager di Crutchlow sta lavorando a stretto contatto con il Team LCR per giungere ad un accordo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

8 commenti
  • porro ha detto:

    Mi aspettavo molto di più da Cal. Quest’anno il raffronto fra lui e gli altri piloti Ducati è veramente imbarazzante.
    Come poco piacevoli sono state le sue dichiarazioni fino ad oggi.
    Non ho creduto nemmeno ad una parola delle rinnovate parole di stima e fiducia verso il team lette nell’intervista rilasciata a MotoSprint di questa settimana. L’impressione è che Cal cerchi solamente la grana e abbia rinnovato solo perchè nessuno gli offriva altrettanto (epperforza…). Insomma, che tristezza, che delusione.

  • n75 ha detto:

    Se, dopo tutta la sua smania di moto ufficiale, torna davvero a correre per una satellite (factory, ma satellite), ci fa davvero una magra figura; molto meglio fosse restato in Tech3. Poi va be’, i soldi son soldi e buttarli via non è bello, ma c’è modo e modo

  • bcs ha detto:

    Secondo me è la scelta giusta per Cal.
    In Ducati puntano sul giovane e talentuoso Iannone, con il Dovi che attualmente è il pilota di riferimento per la “rinascita”.

    Cal o va via a fine anno (pare chieda una buonauscita) o andrà via alla fine del prossimo, con il rischio concreto (se mantiene i livelli di quest anno) di non trovare posto.

    Secondo me è la scelta giusta per lui.

  • bcs ha detto:

    E’ ufficiale, Cal e Ducati hanno rotto il contratto.

    La notizia è sia sul sito Ducati:

    DUCATI CORSE E CAL CRUTCHLOW RISOLVONO ANTICIPATAMENTE IL CONTRATTO PER IL 2015.
    Ducati Team

    Ducati Corse comunica di aver raggiunto un accordo con il suo pilota ufficiale Cal Crutchlow per risolvere anticipatamente il contratto che legava il pilota inglese alla squadra italiana in MotoGP anche per la prossima stagione.

    I due piloti ufficiali del Ducati Team per il 2015 saranno quindi Andrea Dovizioso ed Andrea Iannone.

  • nandop6 ha detto:

    E’ la scelta giusta per lui ma non per Cecchinello, è solamente un secondo pilota, meglio A. Espargaro.
    Im motoGP avrà vita breve, secondo me questo è il suo ultimo contratto.

  • Ronnie ha detto:

    Bhe Crutchlow è fortunato se si comporta molto bene con la moto di Bradl potrebbe approdare in HRC anche se dubito o lo fa subito e scartano Pedrosa o nel giro di 2 anni ci saranno probabilmente 2 Marquez su quella moto :)

    1. bcs ha detto:

      E’ presto, siamo proprio nel fanta fanta mercato, ma potrebbe salirci anche Miller su una Hrc ufficiale tra qualche anno (sempre che non si rovini un talento facendogli fare il salto Moto 3 / Motgp).

      Poi, puo’ essere benissimo che Marc cambi aria tra due anni in cerca di nuovi stimoli.

  • ligera ha detto:

    Da Cal mi aspettavo, al massimo, che riuscisse a stare con Dovizioso, invece Dovi è diventato una “chimera”.
    Non ho mai percepito (nelle parole di Cal) la grinta e la voglia di riemergere.
    Per quest’anno, pareva avere già gettato la “spugna” del pugile, tanto era “suonato”.

    Anch’io, ho avuto l’impressione che abbia fatto valere l’opzione con la Ducati, perchè nessuno lo ricercava.
    Credo che la sua vera speranza, fosse quella di andarsene dalla Rossa, ma pareva che tutte le strade con potenziale superiore a quello della Rossa, fossero ormai precluse.
    Gli si è prospettata questa possibilità, insperata secondo me (sarei ben curioso di saperne i risvolti, considerata anche la velocità dell’operazione), l’ha presa al balzo e bene che ha fatto, per Lui, per la Ducati e per i tifosi della Ducati.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati