MotoGP Brno, Warm Up: Spies davanti a Pedrosa e Rossi
Quarto e quinto tempo per Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso
Warm Up bagnato per i piloti della classe MotoGP a Brno, teatro del Gran Premio della Repubblica Ceca, dodicesimo appuntamento del motomondiale 2012. Sedici i gradi nell’aria e venti sull’asfalto (con un pallido sole a fare capolino) per i diciotto piloti (assenti ovviamente Hector Barberà, Nicky Hayden e Casey Stoner, tutti e tre infortunati ad Indianapolis) che sono scesi in pista alla ricerca del miglior setup e del miglior tempo.
Il più veloce in queste condizioni è stato Ben Spies con la Yamaha Factory. Lo statunitense ha girato in 2:06.906, crono di 240 millesimi migliore di quello fatto segnare da Dani Pedrosa, su Honda del Team Repsol. Terzo tempo (e non è una sorpresa con l’asfalto bagnato) per Valentino Rossi con la Ducati GP12. Il pilota pesarese è stato anche in testa alla sessione e alla fine paga da Spies 339 millesimi. Se la gara dovesse disputarsi in queste condizioni le possibilità di andare a podio sono alte per il nove volte campione del mondo, che ieri era comunque andato forte anche sull’asciutto.
Dietro a Rossi troviamo le Yamaha del poleman Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso e la Honda del Team LCR di Stefan Bradl. Chiudono la Top Ten Cal Crutchlow, Aleix Espargarò, Yonny Hernandez e Alvaro Bautista.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Warm Up Repubblica Ceca - Brno - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Repubblica Ceca - Brno - Risultati Warm Up
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Ciao a tutti adesso dove sono quei “bravi ragazzi in-competenti che Tirano per forza le gomme a Rossi? Peccato che nessuno parla e ricordate che se ci fossero stati tutti al completo avrebbe comunque confermato quel crono. Spero di assistere ad una bella gara… E che vinca il migliore.,( speriamo di vedere vale sul gradino più alto).
Buona visione a tutti i lettori
Sono del tuo parere anch’ io ma sai con quei pochi ignoranti che si elevano a tecnici ed ingegneri non devisprecarti i FATTI e solo quelli ci daranno SEMPRE ragione.
spies vicino ad honda gresini
Ducati…se avresti dato a Rossi una moto come si deve avrebbe lottato sempre per quelle posizioni….ma tanto voi in Ducati dopo quasi 2 anni ancora non sapete perché ce quell sottosterzo e perchè nell bagnato la moto va cosi bene…..forse perche non si dovrebbe cambiare solo il telaio ma anche il motore!!!!!!!
Grande Vale,
pioggia o non pioggia sei un grande.
Ultime gare di sofferenza e poi si ricomincia da dove eravamo rimasti.
Ci mancano la bagarre, i duelli, il divertimento e le tue vittorie.
Ieri mi sono rivisto in dvd Mugello 2006, che gara: Rossi, Capirossi, Pedrosa, Gibernau e Melandri da paura.
Rossi e Capirossi poi… di un’altra, che gara ragazzi.
Aldilà del risultato finale, secondario per uno sportivo, che duelli…
Adesso oltre alla noia ci sono solo 2 case motociclistiche competitive e su 4 piloti 3 sono spagnoli… (riferito al 2013)
Il 2012 invece… che barba, che noia, son stanco, son stufo.