MotoGP Brno, Qualifiche 2: Strepitosa pole per Cal Crutchlow, indietro Valentino Rossi
Seconda pole per il britannico del Team Tech,3 che ha chiuso davanti a Bautista e Marquez
Cal Crutchlow ha ottenuto a Brno la sua seconda pole position nella classe MotoGP. Il pilota britannico del Team Tech 3 ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1:55.527, nuovo record del circuito ceco.
Grande quindi la prestazione del prossimo pilota della Ducati, che è riuscito a battere la sorpresa della giornata, quell’Alvaro Bautista che sfruttando la scia della Honda di Marquez è riuscito ad agguantare la prima fila, secondo tempo, questo per la felicità di Fausto Gresini, proprietario del team per cui correva il compianto Marco Simoncelli.
In prima fila con loro proprio Marquez, con la Honda RC213V del Repsol Honda Team. Il leader del mondiale paga un gap di 336 millesimi dalla vetta, ma in ottica gara di domani rimane uno dei favoriti.
I suoi avversari infatti sono più indietro. Dani Pedrosa (suo team-mate) è infatti quarto ed aprirà quindi la seconda fila, dove troviamo anche il campione in carica Jorge Lorenzo e l’ottimo Bradley Smith, con la seconda Yamaha SAT del Team Tech 3. Il maiorchino non è riuscito ad andare oltre il crono di 1:55.949, ma ieri sul passo era uno dei più veloci, quindi per la gara dovrebbe essere messo abbastanza bene.
Solamente settimo invece Valentino Rossi (ultima Yamaha in griglia), che ieri in conferenza stampa aveva parlato di un necessario quarto o quinto posto in qualifica per essere competitivi in gara. Il nove volte campione del mondo è a 659 millesimi da Crutchlow e davanti a Stefan Bradl e Andrea Dovizioso, che con la prima Ducati chiude la prima fila. Si preannuncia quindi una gara in salita per entrambi, anche se hanno al momento obiettivi diversi.
Decimo e undicesimo tempo per le altre due GP13 di Nicky Hayden e Andrea Iannone, mentre l’unica CRT in pista in queste Q2, la FTR Kawasaki del Team NGM Mobile di Colin Edwards chiude dodicesima.
Foto: Alessandro Giberti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Sachsenring - Gp Germania - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:27.811 | ||
2 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:27.962 | +0.151 | |
3 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:28.232 | +0.421 | |
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:28.650 | +0.839 | |
5 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:28.779 | +0.968 | |
6 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:29.242 | +1.431 | |
7 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:29.250 | +1.439 | |
8 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:29.327 | +1.516 | |
9 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:29.471 | +1.660 | |
10 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:29.505 | +1.694 | |
11 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:29.753 | +1.942 | |
Sachsenring - Gp Germania - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Chi era che diceva che le satelliti sono più lente delle ufficiali?
…certo che quando hai un secondo nel polso cambia poco tra satellite ed ufficiale…guarda il geriatra…indietro in Ducati ed indietro in Yamaha…che talento ahahahahahahahahahahahahahah!
propabilmente la yamaha i limiti di Rossi li conosceva come li conosceva anche Lorenzo tantè che non aveva parlato di divisore nel box,in quando lo aveva battuto nel 2010 penso che lo anno preso per la publicità , infatti nonostante il suo deludente campionato si parla molto di più del 9 volte campione del mondo.
per quando riquarda che le moto privati vanno meglio delle ufficiali, un giro o alcuni giri non fanno testo infatti la gara e circa di 100km. nulla togliendo ai bravi piloti che riescono ad impegnarsi seriamente
Messaggio per i rosSiconi rosSicanti:
Valentino Rossi 46:
Partenza – 7°
1° Giro – 5°
2° Giro – 3°
7° Giro – 2°
12° Giro – 1°
VITTORIA FINALE !!!
GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!!
Vedremo sempre che non piova si prospetta una gara interessante, dato che chi è davanti, per ora non ha vinto gare in MotoGP.
Se non si stende nessuno, vedo come favorito Marquez, che ha una moto che gli permette di superare più facilmente le Yamaha. Per i piloti Yamaha la vedo dura perchè in staccata sono meno performanti rispetto alle Honda, Lorenzo ha un gran passo, ma è probabile che sulla distanza si ripeta un po’ quello che è successo settimana scorsa e che probabilmete cederà un po’ nel finale specie in condizioni di asciutto. Oltretutto sarà difficile fare una partenza razzo e catapultarsi in prima posizione e credo che Lorenzo e Pedrosa siccome sono un po’ più rotti sarà più difficile rischiare il tutto per tutto nei sorpassi.
ahahahahah
la moto è uguale…vi torna comodo dirlo…..fatto stà che in qualifica ha preso paga…
:-)
Allora, puoi dirmi cosa ha di diverso Cal dalle moto factory?
Stesso telaio (dalle prime gare europee, ricordo che i 2 step vi erano nei test… Inoltre ha anche provato l’ ultimo telaio della Yamaha, salvo bocciarlo come Rossi e Lorenzo)
Stesso motore (da subito)
Idem elettronica
Forcelle e forcelloni identiche.
Inoltre dalla scorsa gara gli è arrivato anche il nuovo serbatoio (quello finto, quello vero è nel sottosella…. Lo scrivo perchè secondo me non lo sai :) ).
Di diverso ha i freni (come fatto vedere da Mediaset durante la diretta), ma questo perchè usi i freni in modo diverso rispetto a Rossi e Lorenzo, li scalda di più…
Oltre a questo di diverso ha le carene (le sue sono nere) e non partecipa attivamente nello sviluppo… Nel senso che la sua opinione viene dopo a quella di Lorenzo e Rossi…
Probabilmente non avrà il nuovo cambio, ma al momento nemmeno gli ufficiali lo hanno….
Grazie per la risposta.
GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!! GO ROSSI GO !!!
go houseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Lascia perdere l’ inglese te che non sai manco l’ italiano, si dice go home, CAPRA.
Grande qualifica per quel matto di Cal….
Pilota d’ altri tempi…
Peccato che l anno prossimo sia in Ducati.
Speriamo che l opzione (a fine 2014 per il 2015) non la sfrutti e arrivi in Suzuki!!!!
Bravo Bautista a sfruttare la scia di Marc.
Ottimo Marc, è impressionante la sua maturità.
Da Rossi e Lorenzo mi aspettavo di meglio, ma a livello di passo non sono messi male…
Ducati… Possono sperare solo nella pioggia.
Gara interessante quella di domani! Peccato che ci sia anche la F1 (Spa… Una gran pista)!!!! Ma fare un calendario dove i due Campionati più importanti del Mondo delle 2/4 ruote è così difficile studiarli in modo da avere UN solo appuntamento a Week End?????
Domani, probabilmente pioverà ( a quel che si dice), probabilmente il passo messo in mostra non sarà servito a nulla, comunque questo è il passo dei primi 10, sia nella Fp3 che nella Fp4.
Passo nella FP4 (non ho considerato i giri molto lenti):
Mar 1.56.basso (1) 1.56.mezzo (5) 1.56.alto (2) su 8 giri
Lor 1.56.mezzo (2) 1.56.alto (2) su 5 giri
Cal 1.56.mezzo (3) 1.56.alto (4) su 9 giri
Ped 1.56.mezzoalto (4) 1.57.basso (4) su 9 giri
Val 1.56.alto (1) 1.57.mezzo (4) su 5 giri
Smi 1.56.alto (1) 1.57.basso (3) 1.57.mezzoalto (2) su 6 giri
Bau 1.56.alto (1) 1.57.basso (1) 1.57.mezzo (7) su 9 giri
Dov 1.57.basso (1) 1.57.mezzo (2) su 5 giri
Bra 1.57.basso (1) 1.57.mezzo (3) 1.57.alto (2) su 7 giri
Ian 1.57.mezzo (2) 1.57.alto (2) 1.58.bassomezzo (3) su 8 giri
Nelle FP3 hanno girato più a lungo, ma l’orario non è quello della gara
Cal passo 1.56.alto – 1.57.mezzo con un giro in 1.56.1
Lor passo 1.56.mezzo
Mar passo 1.56.mezzo
Val passo 1.56.mezzoalto – 1.57.basso
Ped passo 1.56.mezzoalto – 1.57.mezzo
Bau passo 1.57.basso – 1.57.mezzo
Smi passo 1.57.basso – 1.57.mezzolato
Bra passo 1.57.basso – 1.57.mezzo
Dov passo 1.57.mezzo – 1.57.alto
Hay passo 1.57.mezzo – 1.58.basso