MotoGP: Bernhard Gobmeier “Ci attende una grande sfida”
Il neo Direttore Generale di Ducati Corse ha parlato al Wrooom 2013
A Madonna di Campiglio dove ieri sera è stata presentata la Ducati GP13, ha parlato anche Bernhard Gobmeier, nuovo Direttore Generale di Ducati Corse. L’ingegnere bavarese, al comando della divisione racing da gennaio ha l’arduo compito di riportare in lato la Rossa di Borgo Panigale. A lui la parola.
“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Gobmeier – Il primo approccio è stato decisamente positivo. L’azienda mi ha accolto in modo eccezionale e ho sentito subito di far parte di una grande famiglia. A livello umano le mie impressioni sono state molto buone e questo contribuirà certamente a creare un ambiente ideale per lavorare insieme a tutto lo staff, dedicando interamente le nostre risorse verso il marchio, l’azienda e il progetto. Ci attende una grande sfida e tutti sono curiosi di sapere cosa faremo per colmare il divario dai nostri concorrenti. Dobbiamo lavorare in diverse aree in cui secondo me si può fare la differenza. Abbiamo già fatto alcuni cambiamenti positivi sulla struttura della squadra, ed abbiamo alcune idee per quanto riguarda lo sviluppo tecnico della moto. Io preferisco parlare di evoluzione piuttosto che di rivoluzione e in questa ottica vogliamo verificare la validità di molto materiale sviluppato nella seconda parte dello scorso anno. Credo che già con questo approccio potremo migliorare le prestazioni della moto nel breve termine, ma stiamo ovviamente anche lavorando a nuove soluzioni che saranno introdotte nel corso della stagione.
Avremo anche una seconda squadra Ducati in MotoGP, il Pramac Racing Team che assume il ‘factory supported’ status. I due piloti della squadra ci aiuteranno a raccogliere maggiori informazioni e ci daranno ulteriori input per il lavoro di sviluppo. Michele Pirro è il nostro nuovo collaudatore e avrà anche l’opportunità di partecipare come wild-card a tre gare. Nel complesso penso che siamo in una situazione ottimale per quanto riguarda il personale e le tecnologie che abbiamo a disposizione, per cui sono ottimista per il futuro.
Ovviamente è troppo presto per parlare di risultati. Dobbiamo aspettare i primi test dove proveremo dei nuovi particolari e soprattutto daremo ai piloti la possibilità di conoscere a fondo la moto. Sono fiducioso che con le informazioni che ci daranno i piloti e il know-how dei nostri ingegneri potremo migliorare in modo abbastanza rapido. Il nostro obiettivo per quest’anno è tornare a lottare per il podio.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
incrociamo le dita.
anche se… con la bmw non c’era solo lui… ma un certo marco melandri…. (haslam ottavo!)
…e’ chiaro che oltre al mezzo per vincere occorre un fuoriclasse od, al limite, un ottimo pilota…infatti non mi aspetto vittorie come altri nel forum, sono realista…se poi verranno, saranno le benvenute…e’ proprio il pilota che fa la differenza, cosa che non e’ avvenuta questi 2 anni malgrado ci fosse il migliore in sella…alcune “coppie” moto/pilota nascono male e non c’e’ nulla da fare…non per questo pero’ sara’ sempre cosi’…aspettiamo a giudicare…le previsioni motociclistiche sono pari a quelle metereologiche che faceva il colonnello Bernacca un tempo…inattendibili!!!
MI TOLGO IL CAPPELLO E FACCIO L’ INCHINO A DON FATMAN.
@fatman. dimmi che stasera hai bevuto tu latte!!!!!!!! dopo quello che hai scritto….
…ma no, testoner…in Ducati ha fallito ma non si puo’ dire che rossi non sia un numero 1…aiutato, tutto cio’ che vuoi ma, nel 2011, dimmi chi avrebbe mai detto che non avrebbe vinto neppure una volta…che poi sia un uomo di m@rd@, bambinone, supponente ecc. siamo perfettamente d’accordo, come sul fatto che ha fallito miseramente…pero’, dai…non sei contento di vedere uno come rossi tornare all’ovile yamaha con la coda tra le gambe dopo essersene andato sbatteno la porta? A me basta questo…oramai e’ storia…se verra’ di nuovo bastonato dagli altri top rider allora brindero’ con cognac francese…per ora aspettiamo e godiamoci le gare!!!
…e poi si sa che il migliore in questi ultimi anni e’ stato Casey…basta leggere i numer cha scrive H954RR…negli ultimi anni nesuno come lui per vittorie, pole, ecc…
…e sappi che il latte non lo bevo neppure a colazione…ricordati la macumba ah, ah, ah!!!
Fatman …. ho sempre sospettato che fossi un tipo obiettivo :-)
…grazie, Micbatt…aspetto il ripudio dell’amico testoner ah, ah, ah…d’ora in avanti mi parlera’ solo di Kawa SBK e mai piu’ di motoGP…
@fatman. si propri no zompapirit!!!!!!!!!ahahahahahahah se hai qualche amico napoletano fatti dare la traduzione.. kawa la tifero’ per sempre ovunque corra!!!!!!!!!! ah ma tu ricordi quando fiorenzo fanali(ex cagiva)era alla kawasaki e si parlava di un possibile passaggio di rossi in kawa??? (erano gli anni di nakano) ma tu ci pensi che se fosse accaduto cosa avrei tatto??… ti lascio immaginare.
Ciao fatman, ovviamente e indiscutibilmente Casey è il migliore, quest’anno vedremo chi sara’ il migliore ma in ogni caso sara’ il N.2, il N.1 che ha gia dimostrato di esserlo è a casa!
@ testoner
…me lo ricordo si, era stato contattato…poi si dice la sfiga: ricordi Melandri? Passaggio alla Kawa e ritiro dalle competizioni ah, ah, ah…passaggio alla Yamaha SBK e succede la stessa cosa…secondo me e’ molto meglio essere fortunati che ricchi, l’ho sempre sostenuto e sempre lo faro’!!! Ed in questo non si puo’ dire che l’infermiere non abbia avuto anche molta fortuna nella sua carriera…la ruota e’ un po’ girata, esiste una giustizia divina ah, ah, ah…prevedo un duello SBK Melandri/Sykes…e ci metto pure Guintoli…si vede che ho una Nardini in corpo? Solo un dito (verticale), come al solito…
@fatman. melandri e’ fortunato in amore(basta vedere che braciola ha di fianco…) ma porta sfig@ in tutto il resto!!!!! ma secondo te fat, ci arriva con la manu??
@fatman. e comunque per il prossimo mondiale sbk io ci metto pure davies e laverty.
Caro Gobmeier basterebbe che il prossimo anno riusciste a convincere Stoner a tornare in sella alla Desmosedici e il gioco è fatto!!! Semplice no??!! A parte le battute, un in bocca al lupo alla nuova squadra Ducati!!!
MUAHAHAHAHA
Fatman…
Da oggi in poi per me sarai :”fatman l’imprevedibile”…!!!!!!! hehehehehe ^_^
EneA
Azz!!!
per un post del genere, così obiettivo, da parte
di FATMAN, vale la pena rientrare a scrivere per un minuto fosse solo per tributargli un Applauso Sincero.
Questi episodi riconciliano col mondo… ma tanto lo sapevo che Fatman è uno molto intelligente, ma chissà perchè si ostina (o ostinava?) a fare il pirlotto a tutti i costi!
Non sei più bello così?
;-)
P.S. (buon Anno a tutti)
…non e’ comunque che abbia parlato in maniera edificante del geriatra, intendiamoci…forse sono stato maggiormente soft, pero’ son sempre io…i fatti son sotto gli occhi di tutti…se poi ciascuno di voi “filtra” le parole e recepisce solo quelo che interssa a lui in quel momento, ok…seguo le moto da troppi anni per non essere obiettivo e non capire le gare, i piloti ecc…inoltre per quanto mi riguarda le gare piu’ belle sono quelle SBK…sono pero’ sicuro che rovineranno anche quelle!!!
Ciao Fat,
come vedi, solo per essermi complimentato con te ho già beccato 2 pollici rossie forse prima di sera saranno 220 o 222, ma questo dimostra solo quanto sia vera la mia teoria che la madre degli idioti è sempre incinta!
Ma veniamo a noi: non ho mai preteso che venisse sovvertita la realtà dei fatti, anzi!!
Secondo me, nello specifico, la realtà dei fatti che vedi tu è esattamente sovrapponibile – quindi coincide – alla realtà che vedo io:
“Rossi-pilota” non si discute.
“Rossi-uomo” è soggettivo, a te fa skifo, a me no anzi non mi frega una cippa, qualcun altro lo adora, machissenefrega in tutti e tre i casi.
Dopo di che nel momento in cui il Rossi-pilota crea un binomio con l aDucati-moto e questo non funziona, non è che all’improvviso Rossi-pilota è un bluff e la Ducati un cesso o viceversa, semplicemente n.o.n-f.u.n.z.i.o.n.a , senza togliere nè aggiungere NULLA da una parte o dall’altra.
Questo se vogliamo serenamente parlare della realtà dei fatti, ed è quello che tu hai scritto qui e che io condivido in pieno, altrettanto serenamente, da qui il mio plauso a te e alle tue parole.
Poi ci sta, che qui sul Forum si voglia c@zzeggiare e perciò molti fanno a chi le spara più grosse per il semplice perfido piacere di vedere le reazioni di tutti gli allocchi che ci cascano e che sono dell’altra sponda di tifo, ma vabbè, questa è un’altra storia.
Tutto ciò detto, concordo (e l’ho scritto decine di volte) che la MGP ormai fa skifo, che la SBK è nettamente superiore per spettacolo ed emozioni, e ch epresto rovineranno anche quella, quindi nei pomeriggi liberi di domenica andremo a fare sport all’aria aperta se è bel tempo o giocheremo ad Angry Birds se è brutto tempo….
Con affetto
WiS
P.S.
il pollice rosso non è mio! Sia chiaro….
@fatman. IO LO SCRISSI TEMPO FA’… PER ME FAT HA LA CAMERETTA TUTTA GIALLA CON IL NUMERO 4… IN GRANDE. si si sei un tifoso nascosto del p. man!!!!!!!!
@Fatman
Ciao Mike, vado fuori tema per chiederti un parere: ho letto, in un tuo post che bevi Nardini; non so se fosse una battuta o realtà.
Che sappia io Nardini un tempo era il top delle grappe (secca e tosta ma top), negli ultimi 15 anni molto industriale e alcolica/sintetica.
Io da anni non bevo più grappe, anni fa dopo cena era di rigore la barricata da degustazione (ero un amante delle barricate legnose ;-)) e ricordo che la scadente da battaglia che bevevo in estremis era la 903 di Beniamino Maschio.
Spesso, invece, mi capitava di uscire dai ristoranti con la bottiglia della casa; (prevalentemente tra Asti e Cuneo) con le grappe artigianali fatte con graspe di Nebiolo. Onestamente non ricordo il nome: è passato tanto tempo e non erano prodotti industriali.
Tutto ciò per dir cosa?
Mi confermi, come mi disse un vecchio, tanti anni fa, che per capire se una grappa è d’uva devi sfregare una goccia sul polso e se non senti odor d’uva è chimica/sintetica/alcol e basta?
La Nardini bianca, oltre che secca non odora di niente, o sbaglio?
Bevi quella gialla?
Te lo chiedo perchè mi sembri un intenditore, di wisky sicuro (non lo bevo da anni e bevevo robaccia)
Grappe e rum, dovrei approfondire da chi ne sa di più, e tu, mi sembri alcolicamente parlando, ;-) più esperto di me in materia.
Anche sulle moto e piloti ti ritengo superiore ma…, avremo modo di riparlarne e prenderci in giro fra 1/2 mesi ;-)
P.s.: so che non ti piacciono i complimenti perchè t’imbarazzano ;-) ma quando stai sul tecnico sei un grande.
Poi devi apposta, una volta al mese apposta per provocare ed essere provocato…
Concedi, insieme a Max (Testoner) le perle obiettive, fregatene se gli altri non capiscono.
Non so se hai letto gli scambi di post fra me e HR: tifo Vale ma se devo andare su MOtosprint in mezzo agli invasati, anche se del pilota che tifo… non esiste.
Pur giocan
@Fatman
Post pieno d’errori grammaticali e d’espressione logica…, spero sia comprensibile…
In buona fattanza…: ;-)
Se ti va rispondimi sulle grappe e, soprattutto, continua a esprimerti come vuoi ma supera la tua timidezza… e, come dice il compare Max… fai auting su Vale.
Questa è pesa: mi aspetto, sull’auting… peste e corna ahahah
Non darmi del romagnolo però, sono emiliano e non mi piacciono le piadine ;-)
Sarà perchè sono di origini terrunzie?
Amo, però…, la polenta con tutte le varianti di condimenti grassi ahahah.
Che bolognese che sono eh?
;-) ;-)
@ Lyon
…e’ vero in parte quello che dicevano i vecchi, dipende dalla quantita’ di alcool che si e’ deciso di lasciare nel prodotto dopo la distillazione…bastano anche 2 soli gradi alcoolici in piu’, per esempio da 43 a 45 che non senti quasi nulla…e poi dipende da grappa secca o “fruttata”, un po’ come nel whisky Scotch oppure Irish…non dar retta e bevi solo cio’ che ti piace, con il tempo imparerai ad apprezzare anche il resto!!! Se vuoi far bella figura con ospiti ti consiglio grappe di Pinot Nero oppure quella di Montalcino…te la cavi sotto i 30 euro…penso potrai ancora permettertelo, un po’ come testoner “er fruttarolo” ah, ah, ah!!!
Per la cronaca, non sono timido…me lo dicono sempre le donne cosa sono: “rompicoglioni”!!!
Concordo con entrambi, rossi pilota, anche se in una possibile fase calante, non si discute.
l’uomo è stato sulle palle anche a me per anni, e non è che adesso mi sia simpatico… anche se, comunque, è rimasto l’ultimo barlume italiano in mezzo alla marea spagnola da alcuni anni a questa parte… ;)
EneA
News delle news…
Non c’entra niente ma… sto trattando per prendere un bar… Sky e beveroni a gogo fino alle 2 di notte 7 giorni su 7.
Cambierei totalmente mestiere e settore ma… tiro i remi in barca alla mia veneranda età.
Dopo più di 1 Mln. di Km. e una vita da zingaro tra Hotel e Ristoranti, se riesco lo preferisco all’alternativa di partire per l’estero a 46 anni…: la tengo come ultima chance se non prendo il bar.
In primavera ed estate, se si riesce, organizzerei grigliate e beveraggi come se piovesse. Damigiane di vinello contadino, caraffe di Negroni ghiacciato, Americano, GinTonic, HavanaCola e, naturalmente…, Ceres a balus.
E’ sicuro al 99% poi, si sa, le incognite son sempre dietro l’angolo e bisogna riflettere attentamente ;-) ;-)
Vedremo, Vi aggiornerò ;-) ;-)
…veneranda eta’ ah, ah, ah…ma sei piu’ giovane di me…ed io sono ancora come Alonso, non stacco mai…
si,la bottiglia…
@Fatman
Sempre grandi Alo e Ferrari.
Politicamente (filosofie e strategie) la Ferrari a volte fa pensare (Domenicali e Montezemolo) ma è una fede, come Ducati per tanti appassionati di moto.
Alo…, non sarà simpatico e a volte parla troppo ma è un grande, questa stagione ha dimostrato (una volta di più) che va oltre i problemi della scuderia ;-)
Immagino (forse) cosa stai pensando e vorresti rispondermi …;-) ma è sempre su 4 ruote, 9 volte su 10 se anche provi grossi spaventi ne esci indenne. Pur rischiando di perdere la vita, come è successo nello scorso campionato.
Speriamo nella riscossa di entrambi ;-)
@lyonn. chissa’ cosa pensera’ fatman… ma io il bar lo apro il primo marzo. non ne sono felicissimo per la mia incolumita’!!!!! ma purtroppo devo rilevare il bar di fianco al mio negozio perche’ i muri sono di mio fratello e quello che era dentro non gli pagava l’affitto da 3 anni…. che fai ti lasci scappare un occasione simile??? non mi costa niente… 2 fig@ne dietro al bancone e via!!!
@Testoner
Grande Max, anche tu un bar? Siamo tutti beniamini col fegato spappolato, sicuramente colpa d’Alfredo (ahahah) che uniscono l’utile al dilettevole ;-);-)
Aspetto di leggere la bozza di contratto e scrittura privata e, se tutto è ok, si parte ;-)
@Fatman
Ciao Mike, sulla “nostra” veneranda età (almeno io, personalmente) ci marcio/marciamo volutamente apposta perchè sono le anaate migliori, anni vissuti intensamente e spensieratamente dal 1980 al 1994.
Ancora oggi, ma… altra storia, obiettivamente.
Ricordi le serate da urlo con “5000 lire tutto compreso”?
Cinque sacchi di benza sul Diane e W la vita, tutto il resto era gratis ;-)
Ricorderai anche tu, che epoca…
Parlarne adesso è utopia, ma… che tempi ragazzi ;-) ;-)
annate migliori ;-)
sorry…
@Testoner
Grande Max, secondo post ;-)
Due pippone dietro al bar aiutano per il fatturato e se l’affitto è aumma aumma ancora meglio.
Specializzati nella caffetteria oppure negli aperitivi o entrambe le cose (anche il pranzo se a lato hai uffici.
Stai sempre attento all’investimento (merce deteriorabile dopo due ore) in base a ciò che vuoi fare.
Per la sera/notte occhio: o c’è già un giro oppure rischi di far passare le spese/tasse dal 60 all’80%.
Però… Auguri, mitico: frutta, verdura e sollazzo…
Posso farti una domanda cattiva, simpaticamente, da riderci sopra?
L’altro giorno ho letto che sei allergico a tutto ciò che s’abbini a Vale (il numero 46) e con il giallo come la mettiamo?
Limoni, cedri, peperoni e banane? E poi, da imprenditore a imprenditore… 46? no, 47 ahahah, non 45. Ma se fai 45 sei bravo e ti fai tanti clienti in più.
Mi sa che oltre a Mike (Fatman) anche tu, sotto sotto, sei un fan di Vale e non lo sai ancora… ahahah.
A parte gli scherzi e battute, se apro anch’io potremmo organizzare tappe alcoliche tra una derapata e l’altra, cosa ne pensi?
Io non sono ancora certo al 100% (99%) però non sarebbe male il filo diretto Lombardia-Emilia…
@Testoner
Max, a proposito, non hai bisogno dei miei consigli ma te lo ricordo lo stesso: prima di rogitare assicurati e fatti scrivere, nero su bianco, che non t’accolli debiti regressi.
Se non pagava tuo fratello, probabilmente, faceva altrettanto coi fornitori, attenzione.
L’enel, se non la pagava, te la devi accollare per forza, sennò staccano la luce, il resto pare zero.
Nuova gestione, nuovi rapporti ma nero su bianco.
Sono cose che sai già ;-) ma il Mondo dei bar è infido, non prendere neanche soldi da nessuno (caffè, ecc. se hai disponibilità economica) e se puoi comprati tu le attrezzature (macchina da caffè, lavatazze, macinino e produttore di ghiaccio), avrai sempre tu l’ultima parola.
In ultimo… paga allo scarico o una consegna per l’altra: avrai un potere d’acquisto, contrattuale privilegiato ;-)
grazie dei consigli lionn… ma fortunatamente sono nato nel commercio. e ho un maestro(mio papa’) che ci ha insegnato di pagar tutto e subito. grande uomo…
@A tutti
scusate per gli argomenti fuori tema: uno scambio d’opinioni professionale tra amici di blog.
Fino a inizio campionato, sbaglierò, ma non mi sembra di vedere articoli particolarmente interessanti.
Preferisco, anche se non in tema, parlare di cose serie tra amici ;-)
Tanto, dai test, torneremo tutti a cazzeggiare: sui tempi, piloti fiacchi o rinsaviti, novità, io e Max sul bar (2 ragazze le avrei anch’io ahahah, una di 25 e una di 40), insomma… di tutto di più ;-)
E dopo 5 Ceres Strong… una bella Old 9.
Sto leggero perchè i superalcolici sono tosti ;-)
Gobmeier? Dovrá fare salti mortali, perchè credo che il Dovi sia più lento di Hayden, non dimentichiamo che a volte è stato davanti a Stoner in Ducati!
Dovi invece con la molto più facile Hrc Stoner lo vedeva con il binocolo…
Pertanto le Ducati arriveranno dietro ai 4 noti, Cruchlow, Bradl e Bautista, nella migliore delle ipotesi faranno ottavo posto, sempre che le Crt non migliorino con le gomme speciali che gli daranno…
…le tue certezze mi fanno impazzire…sei meglio della Casalegno ah, ah, ah!!!
a volte e’ stato davanti a stoner…. elenca tutte le volte. ma come c@zz@ stai???
…secondo me clay beve e non regge ah, ah, ah…che giovincello…col tempo si fara’…spero non da solo, altrimenti sai le occhiaie!!!
ahahahahhahahahahahhahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!