MotoGP Austin: Valentino Rossi, “E’ stata una buona gara in una pista difficile per la Yamaha”

Il sette volte iridato della Top Class ha chiuso terzo ed è primo nella classifica generale

MotoGP Austin: Valentino Rossi, “E’ stata una buona gara in una pista difficile per la Yamaha”MotoGP Austin: Valentino Rossi, “E’ stata una buona gara in una pista difficile per la Yamaha”

MotoGP 2015 Austin, Yamaha Movistar MotoGP – Valentino Rossi ha centrato il primo podio ad Austin, Texas. Il vincitore del Qatar non era mai riuscito a salirci nelle prime due edizioni del Gran Premio delle Americhe, mentre oggi dopo una bella battaglia con Andrea Dovizioso (Ducati) ha chiuso terzo, alle spalle del forlivese. I 16 punti sommati ai 25 del Qatar gli regalano la vetta del mondiale, 41 punti totali, uno in più di Dovizioso e 5 in più di Marc Marquez, oggi tornato alla vittoria. Ecco cosa ha raccontato il nove volte campione del mondo della Yamaha a fine gara.

“Abbiamo fatto una buona gara in un circuito dove abbiamo sempre faticato. Siamo in testa al campionato e anche se sono passate solo due gare siamo comunque contenti. E’ stato un bel weekend in una delle piste più difficili della stagione per la nostra moto. Qui abbiamo sempre sofferto, non eravamo mai saliti sul podio, quindi è un risultato positivo. Certo sarebbe stato perfetto se fossimo arrivati davanti a Dovizioso, ma oggi ne aveva di più. Noi dopo pochi giri eravamo in difficoltà con la gomma anteriore e anche psicologicamente non è facile guidare al limite.”

Valentino ha poi commentato la staccata che ha visto il quasi tamponamento di Dovizioso nei suoi confronti. “E’ stata la più bella staccata della mia gara, una staccatona al limite, ma non ho visto e sentito nulla dietro.”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

3 commenti
  • Durim ha detto:

    Complimenti!!
    Anche ad austin hai dato il massimo, anche con gomme finite hai tenuto botta fino all’ultimo giro. Difficile fare di più ed è la quinta gara di fila, da P.Island che stai davanti a lorenzo, non uno qualunque.
    #yearofthegoat

  • Ronnie ha detto:

    Una staccata al limite e pulita, ma Ducati malgrado i “problemi in staccata” con Dovizioso ha recuperato metri quasi a tamponare Rossi, il che vuol dire che Ducati ne aveva anche in staccata, non quanto Honda e Yamaha ma non erano messi malissimo, e poi il vantaggio di Ducati era palese sugli allunghi nei lunghi rettilinei.

  • Lyon66 ha detto:

    Bella Vale ;-)))

    In una delle piste più difficili per la Yamaha (direi vedi Lorenzo ma… gara scorsa casco, questa bronchite, la prossima Valentinite) ha ottenuto un buon risultato.
    Speriamo rimanga per tutto il Mondiale a questo livello.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in