MotoGP Assen, Qualifiche: Andrea Dovizioso “Non riusciamo a migliorare, si fa veramente dura”
Il forlivese "penalizzato" di un punto nella "speciale" patente a punti in vigore da quest'anno
Qualifiche da dimenticare per la Ducati e per Andrea Dovizioso, che oggi ad Assen non è riuscito neanche ad entrare nelle Q2, fase finale delle qualifiche dove ci si gioca la pole nei 15 minuti del “Time Attack.” Il pilota forlivese e la Ducati in generale stanno faticando molto in Olanda e le prestazioni stanno diventando imbarazzanti. Tra l’altro il rider #04 ha anche preso un punto di penalità (nella “speciale” patente a punti in vigore da quest’anno) per il “calcetto” rifilato a Hector Barberà, che lo aveva ostacolato durante le Q1.
“Il primo problema siamo noi, che non abbiamo velocità rispetto a Barcellona. Non entrare nella Q2 mi è dispiaciuto molto, soprattutto per il Team. La moto non entra in curva, si muove in uscita, è un insieme di cose che ci rallentano molto. Nicky (Hayden, suo team-mate) che è stato il più veloce ha preso un secondo e sette, troppo! Gli altri stanno migliorando, noi invece non ci riusciamo e il gap aumenta. Domani sarà una lunga gara, ma al solito ce la metterò tutta.”
Il “Dovi” ha poi parlato di Hector Barberà
“Per quanto riguarda Barberà è il solito! da fastidio e quando uno lo fa appositamente non va bene. Una volta può succedere, ma per lui è un abitudine. I piloti con le CRT sul rettilineo vanno più piano e cercano il traino, addirittura Barberà mi ha aspettato, mi ha visto e si è attaccato. Voleva farmi abortire il giro e c’è riuscito. Allora mi sono arrabbiato e gli ho dato un “calcetto”… ho sbagliato, ma lui è uno che fa così dai tempi della 250cc. Adesso andremo in direzione gare a parlare e sono contendo di poterlo fare. Voglio vedere se mi racconterà “balle” anche lì guardandomi negli occhi e voglio vedere se daranno una sanzione anche a lui. Ho la conscienza a posto perchè sono uno dei piloti più corretti del motomondiale e se mi penalizzeranno pazienza, l’importante è che lo faranno anche con lui.”
In effetti entrambi sono stati penalizzati di un punto, ma il vero problema per Dovizioso resta la mancanza di competitività della Ducati, una moto che di piloti ne ha “rovinati” parecchi!
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MUAHAHAHAHAHAHAHA !!!! :D
Ps
Ovviamente rispetto tutti i ducatisti onesti… la risata é per chi dava addosso a rossi…
In ducati guidano ancora la moto sviluppata da lui ed il suo staff….. ed hanno scartato l’evoluzione(a chiacchere) gp13 sviluppata da dovi and company… ;)
EneA
L’unico al mondo che può essere vagamente competitivo con la Ducati oggi pesca canguri.
Fino a che non buttano via tutto e rifanno una moto da zero non c’è storia.
Ma Audi che fa?
Ma perchè non ricoprono di quattrini Stoner e lo chiamano fino a fine anno?
Solo con il marketing e le vendite relative coprirebbero lo stipendio!
Nel frattempo si fa la nuova moto e si incenerisce il progetto obsoleto.
Mùùùùùùgeeelllooooooooooooo, hihihi dove sei ciccino vieni a postare qua vieni.