MotoGP Assen, Prove Libere 2: Aleix Espargarò primo con record, Iannone è 5°, Rossi 7°

Lo spagnolo ha preceduto le Honda di Marquez e Pedrosa, Rossi è settimo

MotoGP Assen, Prove Libere 2: Aleix Espargarò primo con record, Iannone è 5°, Rossi 7°MotoGP Assen, Prove Libere 2: Aleix Espargarò primo con record, Iannone è 5°, Rossi 7°

Aleix Espargarò dopo aver fatto segnare il secondo tempo nelle FP1 alle spalle di suo fratello Pol, ha ottenuto il miglior crono nelle FP2 della classe MotoGP ad Assen, con tanto di record della pista, che resisteva dal 2012.

Lo spagnolo del Forward Racing ha infatti girato in 1:33.653, battendo il record di Casey Stoner (1’33.713). Alle spalle del #41 troviamo il connazionale nonché leader del mondiale Marc Marquez, che a sua volta precede il team-mate Dani Pedrosa.

Quarto tempo per la Yamaha Factory di Jorge Lorenzo, che qui lo scorso anno corse una gara stoica, visto la frattura della clavicola avuta due giorni prima.

La prima Ducati è quella di Andrea Iannone, quinto con la GP14 del Team Pramac. Il pilota di Vasto paga un gap dalla vetta di 0.624s. Alle sue spalle le Yamaha di Bradley Smith e Valentino Rossi, settimo a 0.633. Sia lui che Lorenzo utilizzano qui i nuovi scarichi della M1, più corti e provati nei recenti test spagnoli.

Chiudono la Top Ten Pol Espargarò, Stefan Bradl e Andrea Dovizioso. Il rientrante Danilo Petrucci ha chiuso con il ventiduesimo tempo con la ART dello Iodaracing.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Aragon - Motorland - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:46.397
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:46.601 +0.204
3 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:46.953 +0.556
4 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:46.953 +0.556
5 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:47.000 +0.603
6 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:47.058 +0.661
7 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:47.096 +0.699
8 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:47.130 +0.733
9 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:47.185 +0.788
10 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:47.213 +0.816
11 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:47.222 +0.825
12 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:47.241 +0.844
13 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:47.471 +1.074
14 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:47.480 +1.083
15 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:47.509 +1.112
16 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:47.552 +1.155
17 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing 1:47.623 +1.226
18 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:47.842 +1.445
19 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:48.123 +1.726
20 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:48.290 +1.893
21 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:48.501 +2.104

Aragon - Motorland - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • MotoAntani ha detto:

    Aleix Espargarò va davvero molto forte! Secondo me se gli danno una factory l’anno prossimo è in grado di lottare con Marquez e i migliori!

  • Ronnie ha detto:

    Rossi è meglio che si migliori va solo 2 decimi peggio di Jorge sul passo per ora, ma Smith e i 2 Espargarò gli sono attaccati come passo bisogna capire se hanno la sua stessa costanza sulla distanza gara e vedere che penuamtico userà Aleix.

    Se la gara si corre in queste condizioni comunque la vince Marc, si è migliorato moltissimo nel pomeriggio come passo e ora è il migliore ha almeno 1 o 2 decimi su Lorenzo, anche Dani comunque mi sembra milgiorato parecchio e avere un ottimo passo probabilmente migliore di quello di Jorge e sul livello di quello di Marquez.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati