MotoGP Assen: Danilo Petrucci “Ho guidato sopra al dolore”

Il ternano dello Iodaracing è stato autore di una grande gara, questo nonostante un problema in partenza

MotoGP Assen: Danilo Petrucci “Ho guidato sopra al dolore”MotoGP Assen: Danilo Petrucci “Ho guidato sopra al dolore”

Grande gara ad Assen per Danilo Petrucci, rider ternano dello Iodaracing. In partenza il “Petrux” non è riuscito a tenere la frizione a causa della mancanza di forza nel polso sinistro infortunato nel warm up di Assen e quindi la moto si è spenta. Fortunatamente lì vicino c’erano i meccanici che hanno riavviato prontamente la sua ART. Una volta preso il via ha tenuto un gran ritmo, chiudendo al quindicesimo posto e quindi in zona punti, questo nonostante i 20 secondi persi in partenza. Ecco cosa ha detto al termine della gara.

“In partenza ho avuto molta paura perché non sono riuscito a tenere la frizione con le due dita e la moto si è spenta. Ho temuto che i piloti dietro di me non mi vedessero, ma poi sono passati senza contatti. Fortunatamente uno dei miei meccanici era vicino e mi ha subito aiutato a riavviare la moto. Ho perso però molto tempo, circa 20 secondi, ma ho iniziato subito a spingere e vedevo che riuscivo a riprendere il gruppo. In effetti il mio ritmo sul bagnato era molto simile a quello che avevo sull’asciutto e così sono riuscito a passare molti piloti. Purtroppo ho iniziato di nuovo a soffrire molto a 10 giri dalla fine. In quel momento avrei preferito che tornasse la pioggia e invece la pista si andava asciugando. Sono contento di essere tornato subito competitivo al mio rientro, non me l’aspettavo. Per questo devo ringraziare i ragazzi della squadra e la Clinica Mobile che non ha mai smesso in questo week end di trattarmi il polso. Mi ha fatto anche molto piacere che Romano Albesiano (il Direttore della Gestione Sportiva di Aprilia Racing) sia venuto a vedermi in questa gara. Spero di arrivare in condizioni migliori al Sachsenring, per questo abbiamo deciso di non partecipare ai test del Mugello la prossima settimana.”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in