MotoGP Aragon: Pedrosa domina e va a vincere la quarta gara dell’anno davanti a Lorenzo
Grandissima prova di carattere dello spagnolo della Honda che stravince ad Aragon
Strepitosa vittoria e dominio assoluto per Dani Pedrosa ad Aragon, teatro del quattordicesimo round del motomondiale 2012. Il pilota della Honda che a Misano era stato tamponato dal connazionale Hector Barberà e che quindi aveva dovuto “digerire” un brutto zero in ottica mondiale, ha dimostrato oggi di avere carattere da vendere, andando a vincere con oltre sei secondi di vantaggio il “Gran Premio Iveco de Aragon” e tenendo ancora aperto il mondiale, facendosi un bel regalo di compleanno (festeggiava ieri 27 anni). Per lui si tratta della quarta vittoria dell’anno, la diciannovesima in MotoGP. Certo ripensando a Misano c’è da essere veramente arrabbiati, ma il pilota di Sabadell ha dimostrato oggi di non avere nessun timore reverenziale nei confronti del connazionale della Yamaha.
Sul podio dopo una bellissima lotta con il team-mate Cal Crutchlow c’è salito il nostro Andrea Dovizioso, giustamente soddisfatto al termine della gara. Gara subito in salita invece per Valentino Rossi, che al primo giro ha rischiato di tamponare Jonathan Rea andando dritto, per lui gara subito compromessa e chiusa in ottava posizione, proprio dietro al sostituto di Casey Stoner. Da segnalare la brutta caduta di Nicky Hayden, andato dritto e catapultato oltre le barriere. Per lui (e per noi) un grande spavento ma nessuna conseguenza fisica. Ora nel mondiale Lorenzo guida con 33 punti di vantaggio su Pedrosa, mentre Dovizioso si avvicina alla terza posizione occupata da Stoner.
Cronaca di gara
E’ tutto pronto per il “Gran Premio Iveco de Aragon”, quattordicesima tappa del motomondiale 2012 classe MotoGP, che si disputa al Motorland di Aragon. In pole position troviamo la Yamaha YZR-M1 del leader del mondiale Jorge Lorenzo. Il maiorchino sarà affiancato in prima fila dal connazionale del Repsol Honda Team Dani Pedrosa e dal britannico del Team Tech 3 Cal Crutchlow. Andrea Dovizioso (primo dei piloti italiani) è sesto, mentre Valentino Rossi con la Ducati partirà con l’ottavo tempo. Ancora assente Casey Stoner, sostituito dal britannico Jonathan Rea, che abitualmente corre in Superbike con la Honda e che si è classificato con il settimo tempo. Tutti schierati, 23 i giri da percorrere. Si spengono i semafori, il più lesto al via è il poleman Jorge Lorenzo che scatta davanti a Pedrosa, Spies, Crutchlow, Bradl, Dovizioso, Rea, Hayden, Rossi, Aleix Espargarò e Bautista.
Errore di valutazione di Valentino Rossi, il pilota della Ducati in staccata arriva lungo e per non tamponare Jonathan Rea va dritto ripartendo dall’ultima posizione. Gara subito compromessa per il pesarese costretto ora ad una rimonta. Si chiude il primo giro, Lorenzo passa sul traguardo davanti a Pedrosa, Spies, Crutchlow, Bradl, Dovizioso, Hayden, Rea, Bautista ed Aleix Espargarò. Scappano Lorenzo e Pedrosa, mentre Rossi è ora 19°.
Brutta caduta di Hayden! Il pilota statunitense della Ducati arriva lungo ma non riesce a buttar giù la moto, va quindi a sbattere sulle protezioni venendo catapultato dopo le stesse! Attimi di paura per Kentucki Kid, siamo tutti con il fiato sospeso.
Davanti intanto Pedrosa fa segnare il giro veloce ed è sempre più vicino al connazionale della Yamaha mentre Bradl attacca Spies portandosi in terza posizione. Rossi intanto recupera altre tre posizioni, mentre finisce la gara di Stefan Bradl, che cade fortunatamente senza conseguenze fisiche. Dietro a Spies è grande battaglia tra le due Yamaha SAT del Team Tech 3 di Cal Carutchlow e Andrea Dovizioso.
Attacco di Pedrosa, il pilota del Repsol Honda Team passa al comando e cerca subito di staccare il rivale nella corsa al titolo. Brutto rischio per il maiorchino, la sua M1 perde aderenza al posteriore, un brutto segnale per il leader del mondiale, che forse oggi dovrà “accontentarsi”. Buona intanto la gara di Jonathan Rea, settimo e che gira su un buon passo. Rossi intanto è ottavo, ma staccato di oltre 17 secondi dalla vetta e di circa otto secondi dal britannico che qui sostituisce l’infortunato Casey Stoner. Dietro intanto Dovizioso dopo aver passato il team-mate Cal Crutchlow ha ora nel mirino Ben Spies, che occupa la terza posizione.
Intanto arrivano notizie confortanti dal centro medico, fortunatamente Hayden sembra avere la mobilità di tutti gli arti, saremo più precisi quando avremo informazioni più dettagliate. La gara intanto prosegue con la fuga di Pedrosa e la battaglia per il terzo gradino del podio tra Dovizioso, ora terzo, Spies e Crutchlow. Lorenzo è invece solitario secondo a oltre quattro secondi dalla Honda del connazionale.
Finisse così la gara i punti di distacco tra Lorenzo e Pedrosa diventerebbero 33 e a questo punto la battuta d’arresto di Misano (a lui non imputabile) peserà come una spada di damocle sullo spagnolo della Honda. Dietro intanto Bautista è sesto e davanti a Rea, Rossi, Abraham e Randy de Puniet che chiude la Top Ten. Nella battaglia per il podio sembrano avere la meglio i piloti del Team Yamaha Tech 3, con Spies leggermente staccato. Sarà una lotta in famiglia tra Dovizioso e Crutchlow con il britannico che gira davvero forte.
Arrivano intanto belle notizie dall’infermeria, Nicky Hayden non ha riportato nessun danno nella caduta, un bel sospiro di sollievo per tutti gli appassionati e per i tifosi del pilota della Ducati.
Ultimi giri di gara, Dani Pedrosa domina e va a vincere la sua quarta gara del 2012, la diciannovesima in MotoGP davanti al connazionale Jorge Lorenzo, mentre la battaglia per il terzo gradino del podio va a al nostro Andrea Dovizioso, all’ennesimo podio di questa positiva stagione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Portimao - GP Portogallo - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Portimao - GP Portogallo - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
NOIA GP…
EneA
…perche’ noia? Perche’ l’infermiere ha sbagliato ed e’ arrivato ottavo? Lo so che speravate nel podio ma oggi siete tornati alla dura realta’…oltre il quinto psto non si va, sempre che ci siano tutti…mi dispiace pure per quelli che intravedevano la luce durante la gara scorsa…che dire, restate uniti per il prossimo anno!!!
se tu non fossi la capra che sei avresti notato che la gara è stata noiosa indipendentemente da vale, i sorpassi sono stati pochi ed inoltre non vi è mai stata una vera lotta per la vittoria.
Potresti una volta tanto commentare senza quello stupido sarcasmo che ti contraddistingue…?
Potresti inoltre dare ascolto al consiglio che più e più volte ti ho dato cioè di farti le pippe invece di sfogarti qui nel blog con Vale…? ;)
EneA
…mi faccio le pippe e mi sfogo nel blog, almeno accontento un po’ tutti…mi dispiace per te, tifosetto da strapazzo….ti perseguitero’ sempre!!!
Ma come pochi sorpassi…the Doctor ne avrà fatti più di 10!!!
Qualcuno ha visto la gara di M2?
Gara molto bella con duelli spettacolari. Una gara così non si vedeva da anni in MGP nè SBK.
Grande Pedrosa, oggi Lorenzo non poteva farcela.
La Honda poi, se va…
…l’ho vista io, anche la MOTO3 e’ stata spettacolare con Salom e Sandrino Cortese…a me le gare piacciono tutte, non solo quelle di motoGP…oppure quelle di rossi…per quelle parla con EneA ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah…scusate, lo spirito di Gibernau e’ entrato in me!!!
basterebbe anche un solo “ah”…. le stupide battute da troll non meritano piú di un solo “ah”…;)
EneA
bellissima moto 2 con il fiato sospeso per Iannone che nel misto aveva una guida spettacolare e sorpassi da brivido su Marc Marquez poi nel dritto si sa Marc ha un motore da navicella spaziale in confronto.sono contento per Policio però ottima gara per lui..MotoGp : un pò deludente con un erroraccio di Valentino,lunghissimo e gara compromessa anche se da ultimo a ottavo non è stato male,poteva stare con Spies per il finale di gara,visto il passo dell americano in linea con Valentino,che comunque è stato autore di tantissimi sorpassi..Dimostrazione di forza e lucidità per Pedrosa che ha strameritato la vittoria con un bellissimo sorpasso su Lorenzo che può però tranquillamente controllare dalla seconda posizione,tanto 33 punti senza un errore del Yamahista sono irragiungibili..Bravo Dovizioso su Cal e bellissimo podio per lui…
dispiace tanto per Hayden che colleziona due cadute in due giorni,a riprova del fatto che se si cerca di spingere più del dovuto con questa moto si rischia di farsi male veramente.. sta bene e questo è l importante..
tutti a spolliciare ma che ho scritto di male?
@chicco46. domanda? ma se i motori della moto 2 sono uguali per tutti come fai a dire che quello di marquez ti sembra quello di una navicella spaziale?
@testoner non so come sia possibile ma la moto di Marc sul dritto è molto più veloce di quella di Iannone pur avendo lo stesso motore..
@chicco46. lo avevo notato gia’ da un po’ di tempo che la moto di marquez e’ piu’ veloce. forse questo dovrebbe farci riflettere che se sei spagnolo e hai uno sponsor repsol(spagnolo pure lui come lo zio…)le cose possono magicamente cambiare….. ci prendono un po’ per il cu-lo a mio parere…
che gara noiosissima, su canale tedesco mi sono divertito vedere i sorpassi di rossi invece di italia 1 con fissazione di lorenzo e pedrosa!
infatti di Vale hanno fatto vedere poco o niente solo i Replay dei sorpassi su Carel Abram e Randy de Puniet mi sembra.
grazie di esistere Sports1 tedesca puntato su astra che loro sono più intelligenti di meda/reggiani quando tedeschi vedono la noia puntano su chi sorpassa invece di seguire la fuga di lorenzo/pedrosa!
A D E S S O P I U’ C H E M A I R E S T I A M O U N I T I!!
la gara noiosetta ha messo in mostra le seguenti considerazioni in assenza di Casey il vincitore di Aragon su honda e DUCATI
pedrosa : BRAVO, PULITO NELLA GUIDA ,CONVINCENTE
lorenzo : conservativo , ragioniere
Dovizioso : lottatore , caparbio ,podio meritato
Crutchlow : una guida un poco rozza ma efficace
spies : ha le capacità di fare molto di più ma i risultati sono questi ,problemi con il team ? a fine anno lo sapremo.
bautista : provava per la prima volta le sospensioni ohlins cmq onorevole
rea : un pilota di sbk che HA fatto una bella gara , bravo!
rossi :ha sbagliato due volte in gara e una volta in prova troppo per un nove tituli , sviluppare una moto è il suo limite , guidarla al limite …pure . sopravvalutato, CONFUSIONARIO raccomandato. è aspettato al varco l’anno venturo sulla moto campione …… e ci sarà da divertirsi.
@mugello. daccordissimo con te per quanto riguarda rossi sul limite dello sviluppo. pero’ diamo atto che un pregio lo ha. e’ un animale da gara! e non e’ na battuta.
…dici le stesse cose che scrivo io…con piu’ classe!!! “Confusionario raccomandato”, bellissima…EneA, se iniziassi a scrivere cosi’, la finirai di darmi del pipparolo?
Secondo me EneA e’ laziale, per questo e’ sempre incazzato….un po’ come Uccio quando vede il suo amichetto nelle retrovie ah, ah, ah, ah ,ah, ah, ah, ah ,ah, ah, ah, ah ,ah, ah, ah, ah ,ah, ah, ah, ah…
Non seguo ASSOLUTAMENTE il calcio;)
Se ti limitassi a dirci perché un pilota o una moto possano essere meglio o peggio di altre/i, mi farebbe piacere discutere civilmente…
quando poi esordisci invece con cacate sarcastiche fuori luogo, e ti ostini a comunicare solo ed esclusivamente con quelle, allora ti consiglio la pippa libera…;)
EneA
@enea ti stimo fratello sei un grande!!!
…per cosí poco…..!!!! hihihi^^
EneA