MotoGP Aragon: Marquez vince ipotecando il mondiale, Rossi è terzo

Quarto successo dell'anno per Marquez, sul podio Lorenzo e Rossi

MotoGP Aragon: Marquez vince ipotecando il mondiale, Rossi è terzoMotoGP Aragon: Marquez vince ipotecando il mondiale, Rossi è terzo

GP Motorland Aragon MotoGP Gara – Marc Marquez ha vinto il Gran Premo di Aragon classe MotoGP, mettendo una seria ipoteca sul titolo mondiale. Il pole-man è riuscito a vincere la quarta gara della stagione, la numero 28 in MotoGP, allungando in classifica mondiale e portandosi a +52 punti su Valentino Rossi, oggi terzo arrivato dietro a Jorge Lorenzo.

A quattro gare dalla fine sembra davvero difficile che Rossi possa recuperare il gap, soprattutto con questo Marquez, tornato a vincere su questa pista, cosa che non gli accadeva al 2013. La gara di Marquez è stata tutt’altro che facile, il #93 non è partito bene, ma poi ha recuperato, commettendo però un errore, che gli ha fatto perdere posizioni. Successivamente ha girato su un passo insostenibile per tutti.

Buona la gara delal Suzuki di Maverick Vinales, quarto all’arrivo e a lungo in testa. Lo spagnolo ha preceduto sul traguardo Crutchlow, Pedrosa e i fratelli Espargarò, con Aleix davanti a Pol.

Da dimenticare la gara della Ducati, battuta anche dalle Aprilia di Alvaro Bautista e Stefan Bradl. Dovizioso è giunto undicesimo dopo una gara a gambero e davanti al tester Michele Pirro. Troppo poco per una casa che il prossimo anno vuole puntare al titolo con Jorge Lorenzo.

Live della gara

Traguardo – Marquez, Lorenzo, Rossi, Vinales, Crutchlow, Pedrosa, Aleix Espargarò, Pol Espargarò, Bautista, Bradl, Dovizioso, Pirro, Barberà, Laverty e Hayden i primi 15.

Vince Marquez, sul podio Lorenzo e Rossi. Il vantaggio dello spagnolo su Rossi sale a 52 punti.

22° giro – Marquez, Lorenzo, Rossi, Vinales, Crutchlow, Aleix Espargarò, Pedrosa, Pol Espargarò, Bautista e Dovizioso.

Rossi è vicinissimo a Lorenzo, arriva l’attacco del pesarese, che però arriva lungo!

21° giro – Marquez, Lorenzo, Rossi, Vinales, Crutchlow, Aleix Espargarò, Pedrosa, Pol Espargarò, Bautista e Dovizioso.

Tre giri al termine, per Marquez si avvicina il quarto successo della stagione.

20° giro – Marquez, Lorenzo, Rossi, Vinales, Crutchlow, Aleix Espargarò, Pedrosa, Pol Espargarò, Bautista e Dovizioso.

Rossi non si arrende, vuole la piazza d’onore.

19° giro – Marquez, Lorenzo, Rossi, Vinales, Crutchlow, Aleix Espargarò, Pedrosa, Pol Espargarò, Bautista e Dovizioso.

Lorenzo vicinissimo a Rossi, passa il maiorchino, ora secondo. Attacco di Bautista, che passa Dovizioso.

18° giro – Marquez, Rossi a 2.896s, poi Lorenzo, Vinales, Crutchlow, Pedrosa, Aleix Espargarò, Pol Espargarò Dovizioso e Bautista.

Grandissima gara per Bautista, che con l’Aprilia RS-GP insidia la Ducati di Dovizioso.

17° giro – Marquez, Rossi a 2.583s, poi Lorenzo, Vinales, Pedrosa, Crutchlow, Aleix Espargarò, Pol Espargarò Dovizioso e Bautista.

Caduta per Rabat, rider ok.

16° giro – Marquez, Rossi a 1.978s, poi Lorenzo, Vinales, Pedrosa, Crutchlow, Aleix Espargarò, Pol Espargarò Dovizioso e Bautista.

Il pesarese gira più piano di Lorenzo, la seconda posizione è in pericolo.

In questo momento il vantaggio di Marquez su Rossi sarebbe di 48 punti.

15° giro – Marquez, Rossi a 1.511s, poi Lorenzo, Vinales, Pedrosa, Crutchlow, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pol Espargarò e Bautista.

Nove giri al termine, Marquez sembra poter allungare, cresce il suo vantaggio su Rossi.

14° giro – Marquez, Rossi, Lorenzo, Vinales, Pedrosa, Crutchlow, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pol Espargarò e Bautista.

Il leader del mondiale ha 0.321s di vantagio su Rossi, mentre dietro è lotta per la terza posizione tra Lorenzo e Vinales.

13° giro – Marquez, Rossi, Lorenzo, Vinales, Pedrosa, Crutchlow, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pol Espargarò e Bautista.

Abbiamo superato la metà gara, vediamo se Marquez tenterà l’allungo.

12° giro – Marquez, Rossi, Lorenzo, Vinales, Pedrosa, Crutchlow, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pol Espargarò e Bautista.

Marquez in testa, attacco su Rossi alla esse.

11° giro – Rossi, Marquez, Lorenzo, Vinales, Pedrosa, Crutchlow, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pol Espargarò e Bautista.

10° giro – Rossi, Marquez, Lorenzo, Vinales, Aleix Espargarò, Pedrosa, Crutchlow, Dovizioso, Pol Espargarò e Bautista.

Errore di Vinales, che perde due posizioni. Il pilota della Suzuki è quarto. Petrucci rientra ai box per scontare la penalizzazione.

9° giro – Rossi, Vinales, Marquez, Lorenzo, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pedrosa, Crutchlow, Pol Espargarò, Bradl, Bautista.

Attacco di Rossi, che passa in testa a 15 giri dalla fine. Dietro Marquez e Lorenzo cercano di ricucire il gap.

8° giro – Vinales, Rossi, Marquez, Lorenzo, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pedrosa, Crutchlow, Pol Espargarò, Bradl, Bautista.

7° giro – Vinales, Rossi, Marquez, Lorenzo, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pedrosa, Crutchlow, Pol Espargarò, Bradl, Bautista.

Rossi vicinissimo a Vinales, con Marquez davanti a Lorenzo.

6° giro – Vinales, Rossi, Lorenzo, Marquez, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pedrosa, Crutchlow, Pol Espargarò, Bradl, Bautista.

Rossi infila Lorenzo, ora è secondo, mentre viene inflitto un ride-through a Petrucci per un contatto con Redding.. Per Rossi giro veloce, 1’48.729.

5° giro – Vinales, Lorenzo, Rossi, Marquez, Dovizioso, leix Espargarò, Pedrosa, Crutchlow, Pol Espargarò, Bradl, Bautista. Petrucci 13°

Marquez attacca e passa Dovizioso.

Rossi è vicinissimo a Lorenzo, l’attacco è imminente. Vinales intanto fa segnare il giro veloce, 1’49.086.

4° giro – Vinales, Lorenzo, Rossi, Dovizioso, Marquez, Aleix Espargarò, Pedrosa, Crutchlow, Pol Espargarò, Bradl, Bautista e Petrucci.

3° giro – Vinales, Lorenzo, Rossi, Dovizioso, Marquez, Aleix Espargarò, Pedrosa, Crutchlow, Bradl, Pol Espargarò e Petrucci.

Problema per Marquez, che perde l’avantreno, ora è quinto.

2° giro – Marquez, Vinales, Lorenzo, Rossi, Dovizioso, Aleix Espargarò, Pedrosa, Crutchlow, Petrucci.

Attacco di Marquez, il #93 è in testa.

1° giro – Vinales, Marquez, Lorenzo, Rossi, Dovizioso, Aleix Espargarò, Pedrosa, Crutchlow, Petrucci. Caduta per Scott Redding.

Passano Vinales e Lorenzo, Marquez prova a rispondere ma è terzo, davanti a Rossi.

Piloti schierati, semafori accesi, passa qualche secondo, spenti, scatta in testa Marquez.

Al via il warm-up lap.

Tre minuti al warm-up lap, poi la partenza del GP di Aragon.

Saranno 23 i giri da percorrere, per 116.794 km.

Lorenzo ha cambiato la gomma posteriore mettendo la dura, mentre non è ancora chiara la scelta di Pedrosa.

La griglia di partenza della classe MotoGP.

Arrivano le prime indiscrezioni sulle gomme. Marquez dura davanti e dietro (stessa scelta per Vinales), Dovizioso e Lorenzo media davanti e morbida dietro, Rossi media davanti e dura dietro, Crutchlow dura davanti e dietro.

Quindici minuti alla partenza, i piloti sono schierati in griglia.

Venti minuti alla partenza i piloti pronti ad entrare in pista per il sighting-lap. La pitlane chiuderà tra cinque minuti.

Il Gran Premio di Aragon ha già visto protagoniste le categorie minori. Nella classe Moto3 successo di Jorge Navarro su Binder e Bastianini, con il sudafricano campione del mondo della categoria. Nella classe Moto2 mondiale ancora apertissimo. Vittoria per Lowes su Marquez e Morbidelli.

Report Moto3Report Moto2

Rimanete sintonizzati, domenica sul circuito di Aragon è in programma la quattordicesima tappa del motomondiale 2016, che potrete seguire Live da questo sito.

Dalle ore 14:00 italiane la diretta della gara, ma già dalle ore 13:30 saremo collegati. Dalla pole
scatterà Marc Marquez, che ha preceduto Maverick Vinales e Jorge Lorenzo. Seconda fila per Dovizioso, Crutchlow e Rossi, terza per Pedrosa, Aleix Espargarò e Petrucci.

Per Marquez si tratta della quarta pole consecutiva ad Aragon, ma la vittoria gli manca dal 2013, quando arrivò davanti a Lorenzo e Rossi.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Portimao - GP Portogallo - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Portimao - GP Portogallo - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

31 commenti
  • marquinho ha detto:

    Marquez semplicemente fantastico!

  • deljde ha detto:

    Lorenzo c´e´ ( per chi la volta scorsa lo cercava ) e ha suonato il giallo come una zampogna !!

  • supermariacion ha detto:

    Grande Rossi!! Sempre lì!!

    1. deljde ha detto:

      sempre li´ .. dietro ..

      1. popoer6n ha detto:

        Solo oggi dietro, piccolo essere, a Misano non mi é sembrato cosí !

    2. deljde ha detto:

      piccolo essere ? di chi parli , di tuo padre ?

  • gigetto ha detto:

    Buon cetriolo a tutti i mesmerizzati gialleggianti :)

    1. popoer6n ha detto:

      Buon cetriolo anche a te estimatore del nulla !

      1. V.D.S ha detto:

        Eh certo, perché chi non “tifa” per il giallo non puo’dire la sua,mentre voi siete liberi di insultare e sfottere tutti quelli che non la pensano.come.voi,vero talebani?

    2. deljde ha detto:

      Non è vero che tutti i tifosi del 46 non ne capiscano di moto …..Ma è vero che tutti quelli che non ne capiscono di moto tifano il 46 ….

      1. H954RR ha detto:

        Grande ! Spettacolo, questa te la rubo, ahahah !

  • deljde ha detto:

    Ma come ??? a Sky il giallo dice che la sua gomma spinnava … ma non era una scusa SOLO di Lorenzo ? ahahahaahahahahahahahaha

  • MSC crociere ha detto:

    Che gara Jorge! Spettacolare la rimonta, cosi debole psicologicamente che Rossi è andato lungo di 50 metri…sarà dovuto allo stress patito nel 2015, è pienamente giustificato

    Marquez incredibile come sempre

  • deljde ha detto:

    Come al solito Rossi, quello forte di testa e che usa la pressione psicologica, al primo tentativo di sorpasso a Lorenzo si è cag@ato addosso e ha fatto una manovra che neanche in moto3…..
    Grandi Marquez e Lorenzo

  • supermariacion ha detto:

    Deljrio…torna da dove sei venuto! Tifosetti a random.

  • deljde ha detto:

    supermaricon , torna da dove sei venuto!!
    sbruffoncello da bar di periferia ..

  • cujo ha detto:

    grande Lorenzo… strepitosa vittoria!!!

  • deljde ha detto:

    Jorge nel dopogara poteva dare una pacca sulla spalla al giallo e dirgli …
    “‘eh bello oggi m’han messo su le tue x sbaglio'”

  • cujo ha detto:

    Si si, ne sono sempre più convinto…… Lorenzo ha fatto una vittoria da grande campione!!

  • deljde ha detto:

    Lorenzo oggi ha fatto un azzardo , ma e´ matto sorpassare cosi´il divino , ha rischiato un calcione !!

  • cujo ha detto:

    Grande Lorenzo, ha martellato tutti ed ha vinto per distacco….

  • MSC crociere ha detto:

    Sicuramente che era a parità di moto l’ha martellato per bene

  • deljde ha detto:

    Il “più forte Rossi di sempre” in realtà è più lento…. Solo che se agli altri dai gomme peggiori lui fa il fenomeno …

  • deljde ha detto:

    Lorenzo che si accorge di Rossi lunghissimo e gli spalanca un portone verso la via di fuga è magistrale.
    Rossi ( il re del corpo a corpo ) non ha più e credo che se ne sia reso conto da un pezzo, al di là delle spacconate per gasare la sua claque.
    Uno spasso sentire la telecronaca, con la voce del telecronista a fare le montagne russe tra esaltazioni e disperazioni.
    Camicioli “la Yamaha non vince da troppo”. Fai te , con un pilota che non va un caz@zo e uno boicottato è dura vincere!!

  • TONYKART ha detto:

    non manca molto alla fine di campionato sono curioso di vedere alla fine se rossi manterra’ il vantaggio su lorenzo in campionato nonostante questa sia la peggior annata di lorenzo!per ora non c e molta differenza fra la peggiore di lorenzo e la migliore di rossi….
    marquez lasciatelo perdere,talento assoluto,ineguagliabile da nessuno,forse stoner…..

    1. cujo ha detto:

      Può darsi che sia vero sulle differenze.

      Stoner che è l’unico che possa contrastare Marquez dimmi con quale moto, un’altra Honda o con questa Ducati???

      1. TONYKART ha detto:

        parlo a livello di talento ,personaggi che guidano al di sopra delle possibilita’ della moto ,l honda di quest anno non e’ di certo la miglior moto,anche se ora si dice quello visto che marquez e’ in testa al mondiale e rossi nn c e la fa,quello che ha avuto per primo quello stile in pista, che ho visto fare una cosa del genere e’ stato stoner…se hai qualcun altro in mente che sappia fare quei numeri e vincere con moto inferiori dillo pure,io nn ne ricordo…..

      2. cujo ha detto:

        scusa, ma dov’è che Rossi non ce la fà?? non mi sembra che sia stato tanto dietro, e infatti, Marquez sembra quello dello scorso anno, che guida sopra i problemi, è in testa perchè ha approfittato delle disgrazie altrui….

        forse è come dici tu, ma non mi sembra che Stoner con quel tipo di guida sia stato tanto ripagato nella sua carriera, poi se mi sono perso qualche suo titolo, dillo pure…..

        per entusiasmare te, un pilota deve lasciare i denti sull’asfalto una domenica si, e una no, non è tanto da persone da intelligenti….

      3. TONYKART ha detto:

        rossi quest anno lo dico dall inizio lo vedo veramente competitivo,lorenzo e’ molto in difficolta’ con le michelin,e le ducati con iannone artefice e’ riuscita spesso a butttare via i risultati sulle piste favorevoli,la honda non e’ la moto al top della prima stagione in moto gp di marquez
        con tutte queste situazioni anomale rossi avrebbe dovuto essere il favorito invece non ce la fa,nonostante tutto marquez ne esce vincente e la differenza con lorenzo che competitivo non e’ non e’ poi cosi’ tanta in classifica mondiale…
        comuncque non mi piace moltissimo questo campionato lo trovo molto falsato a causa dei penumatici che una domenica si sposano bene con una moto e la domenica dopo si sposano con un altra,non si capisce il reale valore delle moto e falsa anche quello dei piloti

      4. cujo ha detto:

        con tutte codeste situazioni che dici, che sono uguali per tutti, dici che solo Rossi non ce la fa, non credi che anche per lui può essere la stessa cosa?? vedi appunto le ultime due gare, puoi avere la miglior moto del lotto, se la gomma ti molla, arrivi sempre dietro…

  • supermariacion ha detto:

    Tony ieri MM è stato un vero fenomeno, il suo talento è evidente. Ma come ieri l’abbiamo visto poco quest’anno.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati