MotoGP | Aprilia: Maverick Vinales in pista da Aragòn

Lorenzo Savadori rimarrà test rider e farà delle wild card

MotoGP | Aprilia: Maverick Vinales in pista da AragònMotoGP | Aprilia: Maverick Vinales in pista da Aragòn

Test Misano Aprilia Vinales – Dopo il primo soddisfacente test disputato ieri sul circuito di Misano in sella alla all’Aprilia RS-GP, oggi è arrivata la conferma: Maverick Vinales tornerà a correre già dal prossimo weekend ad Aragòn.

Il #12 dopo il finale burrascoso con la Yamaha, che aveva accettato di chiudere il contratto con un anno di anticipo (fine 2021 invece di fine 2022), era stato prima sospeso per motivi disciplinari e poi dopo le scuse del pilota era arrivata la separazione consensuale. Ora l’arrivo in Aprila, una grande occasione di riscatto per il pilota spagnolo.

Dichiarazioni Massimo Rivola Amministratore Delegato Aprilia Racing

“Siamo molto orgogliosi di poter annunciare i nostri programmi per la stagione in corso e per il 2022, nell’ottica di ottimizzare al massimo il contributo dei nostri tre piloti. Al fianco del confermatissimo Aleix abbiamo il piacere di accogliere nella famiglia Aprilia Racing un talento come Maverick, che ha dimostrato grande feeling con la squadra e con la moto fin da subito e che sono sicuro potrà dare il massimo già dal GP di Aragòn. Al tempo stesso confermiamo anche il ruolo di Lorenzo come test rider 2022, una posizione fondamentale che rende merito al grande impegno dimostrato nello sviluppo della nuova RS-GP, mentre concluderà la stagione 2021 sfruttando le wild card che decideremo insieme non appena tornerà al 100% della forma”.

Dichiarazioni Romano Albesiano Direttore Tecnico Aprilia Racing

“La decisione di avere Maverick in pista da Aragòn arriva come diretta conseguenza del test effettuato a Misano. Non era scontato che dopo una carriera passata fin’ora in sella a moto con motore in linea, Maverick avesse da subito un buon feeling con la nostra V4. Per questo il test su questa pista, storicamente non facile per la nostra moto, era un momento di verifica importante. Siamo quindi soddisfatti per le reazioni da subito positive di Maverick, che ha mostrato un buon feeling sia con la RS.GP che con la squadra e il metodo di lavoro. Il talento suo e di Aleix, uniti alla esperienza maturata in questa stagione da Lorenzo, ci permettono di guardare con ottimismo al futuro del nostro progetto MotoGP”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati